disallineato ha scritto:Ma la questione è: perchè imporre di toglierlo? Non si può rispondere affermando: perchè imporre l'esposizione?
Quello sta la da 2 secoli. E' parte dell anostra cultura, storia tradizione, venerazione... oramai ne abbiamo talmente dette tante che i termini sono esauriti. Toglierlo sarebbe una brutta imposizione, a mio modo di vedere. Lasciarlo dov'è, equivale a continuare con quello che i secoli hanno tramandato.
Vedi che cardif aveva già riportato la data e il decreto: “per la precisione è l'art.118 del R.D. 30 aprile 1924 n.965 che è: "Ogni istituto ha la bandiera nazionale; ogni aula, l'immagine del Crocifisso e il ritratto del Re.".
Se non hai letto il post è un conto, altrimenti, cardif non ha più voglia di ripetersi all'infinito. Anzi, cardif ha commentato per la seconda volta: “…e ripeto: non vorrei che, per poter applicare la norma nella sua interezza, dovessimo reintrodurre la monarchia”.
Poi per l’invito che fai agli “amici del forum a dirmi la loro opinione sull'argomento che ho aperto (rimuoveremo gli altri simboli religiosi)” la mia opinione l’ho scritta in questa stessa pagina in risposta a matthelm, se vuoi puoi considerarla nell’altro argomento.