La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'Italia e la questione Euro

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 25/12/2014, 19:05

E anche buon Santo Stefano :mrgreen:
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 25/12/2014, 19:51

Vediamo se l'UE ci farà fare questa cosa... 8-)


Ilva, amministrazione straordinaria al via a gennaio. A Taranto interventi per 2 miliardi di euro

di Domenico Palmiotti24 dicembre 2014

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ABRJJJVC
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 25/12/2014, 21:59

flaviomob ha scritto:... il risparmio privato degli italiani E' SUPERIORE a quello dei crucchi.
...
Dunque come facciamo a dire che ci stanno strozzando se, dal punto di vista patrimoniale, SIAMO PIU' RICCHI DI LORO?
...
Ovvero: ci STIAMO strozzando, questo è il punto.

È opinione abbastanza comune che in una situazione di insicurezza per il futuro e di scarso supporto del welfare, il risparmio privato sia una via obbligata per garantirsi dalle avversità del domani. Dunque un popolo che risparmia molto ha poca fiducia nel supporto della collettività e teme per il domani. Basso, mi dicevano, il risparmio svedese ma loro sono anche oggi iper-tutelati e sovra assicurati. Ha poco senso, per loro, risparmiare. Per gli italiani, è vitale.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda flaviomob il 26/12/2014, 0:58

FAIL (the browser should render some flash content, not this).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 26/12/2014, 8:57

Assolutamente condivisibile!

PS Ma la data di questa intervista?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 26/12/2014, 10:41

Assolutamente falso.
A partire dal titolo "Amato; sapevamo che l'Euro sarebbe fallito... " ma il contenuto dice invece che hanno creduto diversamente. E se hanno creduto diversamente significa che non credevano negli avvertimenti ricevuti da "alcuni economisti americani". Hanno creduto infatti, dice, che il coordinamento sarebbe bastato. Ma non è nemmeno vero questo, perché si era anche consapevoli che dopo l'euro sarebbe stato necessario un maggiore rafforzamento dell'unità europea, non solo un normale coordinamento.

Naturalmente uno raffinato come Amato ha ben capito che gli americano erano contrari e addirittura ostili all'euro, per i motivi che abbiamo già discusso (la supremazia del dollaro).

Me veniamo alla palla piu' grande: si fa intendere che la FED possa intervenire comprando titoli degli stati in difficiltà.
FED non interviene e non puo' intervenire come debitore di ultima istanza per i 50 stati usa, che in effetti se la devono cavare da soli, pena il blocco automatico della spesa pubblica (Budget sequestration).
Questo blocco, qui da noi chiamato impropriamente default o bancarotta, esiste a livello federale ed in ogni singolo stato (anche la california rischio' la procedura). Ed è quello che se fosse esistito in Italia avrebbe impedito alla cricca del CAF (non dimentichiamo che Amato fu a lungo ministo del Tesoro in quegli anni) e poi a Berlusconi, degno prosecutore, di creare un debito pubblico oggi al 130% del PIL.

Per il blocco automatico della spesa pubblica (detto anche shutdown):
http://en.wikipedia.org/wiki/Budget_seq ... on_in_2013

Qui un elenco di tutti i casi a livello federale ed uno (incompeto) a livello locale (stati, contee)
http://en.wikipedia.org/wiki/Government ... ted_States

Diciamo quindi che è un colossale elenco di falsità quindi la data, se la sapessimo, sarebbe l'unica cosa .... vera.
Il filmato è stato pubblicato il 03 giu 2013. Un altro esemplare identico, ma con un titolo piu' onesto (Giuliano Amato Confessa:"Gli Americani ci avevano avvertito che l'euro sarebbe fallito" ) è stato pubblicato Pubblicato il 30 mag 2013

Ma che si goda la ricca pensione e si riposi, finalmente.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 26/12/2014, 11:08

Ma che si goda la ricca pensione e si riposi, finalmente.

Qui siamo d'accordo!

Per il resto anche la tua considerazione sulle possibilità o meno di intervento della FED è una mezza bufala :D

E si è ampiamente visto con il QE a tutto spiano per qualche anno!
E' vero che non si è aiutato il singolo Stato....ma aiutando la federazione si sono aiutati TUTTI gli Stati....anche il singolo 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda franz il 26/12/2014, 11:33

ranvit ha scritto:Ma che si goda la ricca pensione e si riposi, finalmente.

Qui siamo d'accordo!

Per il resto anche la tua considerazione sulle possibilità o meno di intervento della FED è una mezza bufala :D

E si è ampiamente visto con il QE a tutto spiano per qualche anno!
E' vero che non si è aiutato il singolo Stato....ma aiutando la federazione si sono aiutati TUTTI gli Stati....anche il singolo 8-)

Il QE è una cosa, il fatto che il bilancio federale o locale abbia dei vincoli da rispettare, oltre ai quali c'è lo shutdown, un altra. Fa parte dei check and balance. Datemi lo shutdown per l'Italia e sarei favorevole ai QE.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda ranvit il 26/12/2014, 11:42

Datemi lo shutdown per l'Italia e sarei favorevole ai QE.

In un certo senso c'è già visto che non bisogna superare il 3% e altre clausole varie.

Fossimo stati negli Usa il QE avrebbe aiutato anche noi :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: L'Italia e la questione Euro

Messaggioda flaviomob il 26/12/2014, 12:21

Ci vorrebbe lo shutdown per le tangenti... :mrgreen:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

cron