Assolutamente falso.
A partire dal titolo "Amato; sapevamo che l'Euro sarebbe fallito... " ma il contenuto dice invece che hanno creduto diversamente. E se hanno creduto diversamente significa che non credevano negli avvertimenti ricevuti da "alcuni economisti americani". Hanno creduto infatti, dice, che il coordinamento sarebbe bastato. Ma non è nemmeno vero questo, perché si era anche consapevoli che dopo l'euro sarebbe stato necessario un maggiore rafforzamento dell'unità europea, non solo un normale coordinamento.
Naturalmente uno raffinato come Amato ha ben capito che gli americano erano contrari e addirittura ostili all'euro, per i motivi che abbiamo già discusso (la supremazia del dollaro).
Me veniamo alla palla piu' grande: si fa intendere che la FED possa intervenire comprando titoli degli stati in difficiltà.
FED non interviene e non puo' intervenire come debitore di ultima istanza per i 50 stati usa, che in effetti se la devono cavare da soli, pena il blocco automatico della spesa pubblica (Budget sequestration).
Questo blocco, qui da noi chiamato impropriamente default o bancarotta, esiste a livello federale ed in ogni singolo stato (anche la california rischio' la procedura). Ed è quello che se fosse esistito in Italia avrebbe impedito alla cricca del CAF (non dimentichiamo che Amato fu a lungo ministo del Tesoro in quegli anni) e poi a Berlusconi, degno prosecutore, di creare un debito pubblico oggi al 130% del PIL.
Per il blocco automatico della spesa pubblica (detto anche shutdown):
http://en.wikipedia.org/wiki/Budget_seq ... on_in_2013Qui un elenco di tutti i casi a livello federale ed uno (incompeto) a livello locale (stati, contee)
http://en.wikipedia.org/wiki/Government ... ted_StatesDiciamo quindi che è un colossale elenco di falsità quindi la data, se la sapessimo, sarebbe l'unica cosa .... vera.
Il filmato è stato pubblicato il 03 giu 2013. Un altro esemplare identico, ma con un titolo piu' onesto (Giuliano Amato Confessa:"Gli Americani ci avevano avvertito che l'euro sarebbe fallito" ) è stato pubblicato Pubblicato il 30 mag 2013
Ma che si goda la ricca pensione e si riposi, finalmente.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)