La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 18/01/2016, 14:31

"Chiederò la sospensione dei consiglieri di minoranza"
Il sindaco Cozzolino contesta la diffida sul bando Sgr. Nessuna assegnazione per carenza di documentazione. Si rifarà tutto da capo. L'opposizione: "Reazione rabbiosa di un Sindaco al capolinea"

CIVITAVECCHIA - È pronto a chiedere la sospensione dei consiglieri di minoranza il sindaco Antonio Cozzolino. Tanto che lunedì incontrerà il Prefetto e proporrà proprio questa ipotesi, in base all’articolo 142 del Tuel. Il motivo? «Un’ingerenza di una gravità inaudita in una gara non ancora chiusa: un vero e proprio atto intimidatorio».

Il riferimento è al bando per la costituzione del fondo immobiliare, «andato deserto. Non c’è stata alcuna aggiudicazione - hanno spiegato Cozzolino e l’assessore Florinda Tuoro - in quanto l’unica società che ha partecipato non ha fornito nei tempi previsti le autocertificazioni richieste. Il problema quindi non è stato quello della mancanza di requisiti, ma dell’assenza di documentazione». Rimane il fatto, però, secondo il primo cittadino, che «il comportamento dei consiglieri di minoranza è inqualificabile, impossibile - ha spiegato - da pensare in un paese civile. Hanno fatto sì che la diffida ad aggiudicare la gara a Namira fosse notificata venerdì scorso anche ai membri della commissione che si sarebbe riunita lunedì».

Un’azione che il Sindaco ha definito mirata a minare ancora una volta l’operato di un’amministrazione «che sta tentando di rianimare il morto, e che probabilmente ci riuscirà anche. Un’azione - ha aggiunto - simile a quella sulla discarica e sul pellegrinaggio all’Enel per non far chiudere la trattativa». Il segretario generale ha subito risposto agli organi interpellati dall’opposizione, portando la vicenda anche all’attenzione della Procura. Nel frattempo, comunque, Cozzolino e Tuoro, si sono detti pronti per il nuovo bando che contano di pubblicare entro la metà di febbraio. «Terremo conto dei quesiti posti dai diversi soggetti che si sono detti interessati - hanno spiegato - rendendolo magari più chiaro». Perché un po’ di mea culpa c’è stato. Con l’assessore Tuoro che ha confermato come i vincoli posti, l’anticipazione dei soldi nonostante ad esempio una variante non ancora approvata, le tempistiche strette hanno comunque rappresentato un ostacolo in più.

«Nonostante la mancata assegnazione e quindi l’assenza dei tre milioni nella casse comunali - ha chiarito - siamo riusciti a mantenere un bilancio in equilibrio, grazie a previsioni di entrata realizzate, soprattutto con le riscossioni dei tributi, e grazie a diverse economie di spesa, motivate da una gestione oculata e dalla nuova contabilità. Ora, con più tempo a disposizione, siamo certi che il bando avrà un esito diverso. L’interesse c’è, le potenzialità del fondo sono importanti. Ci puntavamo e ci puntiamo ancora per la stabilità del bilancio. Nel frattempo porteremo in consiglio anche altri progetti, dopo quello di Fiumaretta». Sulla scelta dell’advisor i due hanno ribadito come sia stato messo a disposizione dalla Fondazione Patrimonio Comune Anci, dopo una gara ad evidenza pubblica. E sull’Enel Cozzolino ribadisce: «Non passerà in Consiglio». Una cosa per il Sindaco è certa. «La cosa non finisce qui. Se la rianimazione del morto non dovesse riuscire noi rimarremo comunque qui: non ci muoviamo».

(12 Gen 2016 - Ore 16:37)
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda pianogrande il 19/01/2016, 2:48

Comunicazione di servizio.
Aperto un altro thread con lo stesso articolo.

Insomma, gara annullata o appalto non assegnato per difetto di documentazione.

L'aver stigmatizzato il fatto che non fosse proprio normale la partecipazione di una sola società alla gara è invece un atto di intimidazione che richiede l'intervento del prefetto allo scopo di sospendere i consiglieri di opposizione.

Il caso si fa interessante.

Azzarderei l'ardita ipotesi che il non completamento della documentazione nei tempi sia una diretta conseguenza dell'atto di intimidazione.

Probabilmente la soc aspirante all'appalto si è intimidita e l'ha piantata lì.

Potenza degli atti di intimidazione.

Comunque, ripeto, caso interessante.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 19/01/2016, 13:07

Civitavecchia: perché il sindaco M5S vuole sospendere i consiglieri di minoranza
Interni, Politica - 14/01/2016
di Stefania Carboni

Antonio Cozzolino vuole rivolgersi alla Prefettura e Procura. Storia di un bando di gara andato "deserto". Ecco perché

A Civitavecchia il sindaco 5 stelle Antonio Cozzolino vuole rivolgersi alla Prefettura e Procura per chiedere la sospensione dei consiglieri di minoranza. Il primo cittadino parla di «un’ingerenza di una gravità inaudita in una gara non ancora chiusa: un vero e proprio atto intimidatorio». Di che si tratta? Si tratta del bando par la scelta di una società che avrebbe dovuto gestire il fondo immobiliare del Comune. Un bando che, informa la testata Civonline, è andato praticamente deserto. L’unica società che ha partecipato non ha fornito nei tempi previsti le autocertificazioni richieste. Una cosa che non è piaciuta ai consiglieri di minoranza che, davanti all’assenza di documentazione, ha deciso di non assegnare la gara. Secondo Cozzolino però «il comportamento dei consiglieri di minoranza è inqualificabile, impossibile – ha spiegato – da pensare in un paese civile». «Hanno fatto sì che la diffida ad aggiudicare la gara a Namira fosse notificata venerdì scorso anche ai membri della commissione che si sarebbe riunita lunedì», ha sottolineato.

Nel frattempo che verrà steso un nuovo bando, con ulteriori criteri, è guerra tra Pd e Movimento 5 stelle. Nel caso in cui i consiglieri vengano sospesi le riunioni del consiglio comunale di Civitavecchia rischierebbero di andare avanti (nel periodo di stop) senza opposizione in aula.

CIVITAVECCHIA: IL SINDACO M5S E LA DIFFIDA ALLA CORTE DEI CONTI

Il sindaco è stato intervistato da Il Tempo. E ha spiegato.

«Una cosa di una gravità inaudita. Era in corso una procedura di gara per la selezione di una società che avrebbe dovuto gestire il fondo immobiliare del Comune. I lavori della commissione per esaminare l’unica offerta si sarebbero conclusi lunedì scorso. Venerdì 8, invece, tutta l’opposizione ha inviato a me, al segretario generale, al Prefetto, al ministero degli Interni, alla Corte dei Conti, all’Anac e ai membri della commissione una diffida a procedere all’aggiudicazione al soggetto che aveva presentato l’offerta. Un atto di ingerenza in procedure gestionali di gravità inaudita».

Su cosa si basava la diffida?
«Secondo l’opposizione la società non avrebbe avuto i requisiti richiesti dal bando. Una falsità che era già stata smentita. Peraltro alla fine l’aggiudicazione non è avvenuta per la mancanza di alcune certificazioni. Ma il punto non è questo. Il punto è che degli esponenti che oggi sono in minoranza ma che in passato sono stati anche alla guida del Comune e fanno parte della classe politica di questa città da decenni, hanno interferito in una procedura di gara pubblica con un atto di intimidazione gravissimo».

Nel dettaglio i consiglieri comunali di minoranza hanno sottoscritto e inviato una diffida alla commissione giudicatrice del bando sulla selezione della Sgr che doveva costituire il fondo immobiliare. Il documento è stato trasmesso anche alla Corte dei Conti, all’Autorità Nazionale Anti Corruzione e Ministero dell’Interno.
Nell’atto i consiglieri comunali evidenziano come l’unica offerta pervenuta sia stata quella presentata da una sola ditta. NOn solo: dalla visura camerale allegata al documento risulta che la società che si è presentata non ha il requisito soggettivo richiesto dal bando perché, per la maggioranza, è posseduta da persone fisiche. Nel bando infatti si chiedevano infatti realtà “possedute per la maggioranza da un soggetto istituzionale bancario oppure assicurativo italiano oppure estero”.
«Si tratta di un richiamo alla legalità», hanno sottolineato i consiglieri in una nota congiunta. Insomma, dalla diffida emergerebbe una normale attività di opposizione: al sindaco cinque stelle però non deve esser andata tanto giù.

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... minoranza/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda mariok il 19/01/2016, 13:34

In mezzo a questo baillame, tra presunte lezioni di moralità e reciproche accuse di collusioni mafiose, ci si capisce poco e niente, se non che questo sistema è in profonda crisi e che la soluzione grillina della "democrazia della rete" è un'enorme boiata.

Occorrerebbe una profonda riforma della rappresentanza, a cominciare dalla vita interna dei partiti; ma da questo orecchio nessuno ci sente perché a nessuno (primo fra tutti il M5S) conviene che si metta mano alle regole democratiche a garanzia della formazione dei programmi e dei gruppi dirigenti.

Per cui tutti questi battibecchi su chi è più sporco dell'altro sono polemichette ad "usum merlorum".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Ecco un perchè non voterei mai il M5S!

Messaggioda gabriele il 19/01/2016, 15:55

mariok ha scritto:In mezzo a questo baillame, tra presunte lezioni di moralità e reciproche accuse di collusioni mafiose, ci si capisce poco e niente, se non che questo sistema è in profonda crisi e che la soluzione grillina della "democrazia della rete" è un'enorme boiata.

Occorrerebbe una profonda riforma della rappresentanza, a cominciare dalla vita interna dei partiti; ma da questo orecchio nessuno ci sente perché a nessuno (primo fra tutti il M5S) conviene che si metta mano alle regole democratiche a garanzia della formazione dei programmi e dei gruppi dirigenti.

Per cui tutti questi battibecchi su chi è più sporco dell'altro sono polemichette ad "usum merlorum".


Assolutissimamentissimevolmente d'accordo
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti