La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda mauri il 07/04/2013, 23:50

si
a quanto pare i partiti stanno facendo ostruzionismo per non decidere e prendere tempo, ovviamente sulle spalle di noi italiani che stipendiamo lautamente questi per non fare nulla, sel può andare a scopare il mare
avanti grillini
ciao mauri

"Senza Commissioni occuperemo Camere",
M5S pronto a mettere in atto azioni eclatanti
Deputati e senatori del Movimento di Grillo minacciano proteste forti se il Parlamento non inizierà a lavorare da martedì 9 aprile. Sel: "Operazione antidemocratica e disgustosa"
#occupyMontecitorio.
La prima ad avanzare questa ipotesi è stata la deputata grillina Giulia Sarti, in un'intervista alla Stampa, nella quale ha rivelato che i deputati Cinque Stelle sono pronti "a prendere la Camera finché non saranno formate le Commissioni permanenti. Staremo lì fino a mezzanotte".

A lei fa eco il senatore del Movimento grillino, Maurizio Buccarella: "Come i colleghi della Camera, siamo concordi che si debba fare qualcosa, magari coinvolgendo anche gli altri parlamentari che la pensano come noi, non solo i 5 Stelle. Anche noi abbiamo in animo di sollevare la questione con un'iniziativa eclatante".
http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER1-1
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda pianogrande il 08/04/2013, 9:46

" ........un capolavoro di idiozia e disonestà".
Lucameni

Porca vacca!
Mai provata una frustrazione simile.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda flaviomob il 08/04/2013, 19:06

Qualcuno nel PD cerca di rimanere sveglio...


http://www.ciwati.it/2013/04/08/a-propo ... timo-post/


A proposito delle commissioni (ultimo post)

Il Pd al Senato ha già designato i propri membri delle commissioni permanenti.

Alla Camera deve fare la stessa cosa.

Subito dopo, deve convocare i propri deputati e senatori, commissione per commissione, per condividere le proposte di legge e le priorità che si intendono portare all’attenzione degli altri gruppi parlamentari e degli elettori.

Contemporaneamente, deve dare mandato ai propri capigruppo di sollecitare la convocazione delle commissioni presso la presidenza di Camera e Senato.

Pare che il Pdl si opponga e che non voglia procedere: a riprova del fatto che qualcuno che gioca allo sfascio c’è e che noi certo non possiamo allinearci con una posizione del genere.

L’obiezione della mancanza di maggioranza e minoranza non ha alcun senso alla Camera, dove la maggioranza c’è (a meno ovviamente che il Pd non intenda spaccarsi in queste ore) e al Senato si può aggirare la questione con un accordo tra gentiluomini: ove si formasse una maggioranza, chi assume la presidenza deve dichiararsi pronto a mettere in discussione il proprio mandato. Non mi pare che il M5S possa sottrarsi a questo impegno e se il Pdl non dovesse essere d’accordo, peggio per il Pdl.

Se vogliamo formare un governo, a maggior ragione dobbiamo far funzionare il Parlamento. Se continuiamo con soluzioni speciali e d’emergenza, invece, rafforziamo la tesi che si tratti di una situazione irrisolvibile. Spero sia chiaro a tutti, anche a chi nel Pd usa questo argomento alla rovescia. Senza rendersi conto che così si rovescia (appunto) tutto quanto.

P.S.: questo è il mio ultimo post sull’argomento. Ne scrivo da una settimana (ho iniziato qui, poi ci sono ritornato qui, qui e ancora qui), ho contribuito a raccogliere le adesioni della corrente mobile e di tutte le altre sensibilità del Pd. Credo che il Pd abbia tutti gli elementi per decidere, domani, in occasione della riunione del gruppo. Prima che qualcuno lo faccia, prima di noi. E al posto nostro.
P.S./2: Felice Casson mi scrive segnalandomi che la formazione delle commissioni ha preceduto in 9 casi su 17 legislature la fiducia al governo. In alcuni casi solo l’ha preceduta per pochi giorni, in altri per un mese. Per citare i casi più significativi (andando a ritroso): nel 1992, 15 giorni prima; nel 1979, 25 giorni prima; nel 1976, 9 giorni prima; nel 1953, un mese prima; nel 1948, 15 giorni prima.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda ranvit il 08/04/2013, 19:22

In effetti io questa storia non l'ho capita :roll:
Non credo che il Pdl da solo possa impedire che si formino le commissioni 8-)
C'è qualcos'altro che ancora non mi è chiaro :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda pianogrande il 08/04/2013, 20:53

ranvit ha scritto:In effetti io questa storia non l'ho capita :roll:
Non credo che il Pdl da solo possa impedire che si formino le commissioni 8-)
C'è qualcos'altro che ancora non mi è chiaro :roll:

Questo problema lo devono risolvere i presidenti dei due rami del parlamento.
Se non lo fanno (visto anche che ci sono dei precedenti) significa che stanno facendo qualche giochino non chiaro.
Se abbiamo messo lì gente di così alto profilo per fare giochini a rimpiattino, ecco che il profilo comincia ad apparire molto meno alto.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda flaviomob il 08/04/2013, 23:55

Esiste una prassi, ovvero che alcune commissioni di garanzia e controllo abbiano un presidente che fa parte dell'opposizione. Siccome non esiste ancora una chiara maggioranza, Grasso ha sottolineato la propria difficoltà nell'istituire questo tipo di commissioni, ma è stato contestato da M5S che ha ricordato l'esistenza di precedenti, nella storia parlamentare repubblicana, in cui le commissioni si sono insediate prima che fosse definita la maggioranza di governo. Forse, però, erano anni in cui si sapeva, a prescindere, che all'opposizione ci sarebbero stati il PCI e l'MSI.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda ranvit il 09/04/2013, 5:42

Ascoltando Enrico Letta seppur in parte ieri sera "In Onda" ho capito che è proprio il pd che sta impedendo direttamente ed indirettamente la costituzione delle commissioni...in pratica o ci fate fare il Governo o non si procede....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda pianogrande il 09/04/2013, 9:44

Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Stefano'62 il 09/04/2013, 17:43

ranvit ha scritto:In effetti io questa storia non l'ho capita :roll:
Non credo che il Pdl da solo possa impedire che si formino le commissioni 8-)
C'è qualcos'altro che ancora non mi è chiaro :roll:

C'è poco da capire....
E' evidente che non è solo il PDL ad essere terrorizzato da un Parlamento attivo,e obbligato a discutere sui progetti di Legge del M5S.
Per esempio le due legislature,l'abolizione delle pensioni,o altre belle sfiziosità sacrosante che la gente (il padrone che viene a vedere cosa succede nella sua azienda) chiede a gran voce.

Ve li immaginate i vecchi dinosauri a pensare...che faccio,mi suicido oggi votando si,oppure voto no e faccio i conti col plotone d'esecuzione alle prossime urne ?
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Renzi: «Stiamo perdendo tempo»

Messaggioda Iafran il 09/04/2013, 18:15

Stefano'62 ha scritto:E' evidente che non è solo il PDL ad essere terrorizzato da un Parlamento attivo,e obbligato a discutere sui progetti di Legge del M5S.
Per esempio le due legislature,l'abolizione delle pensioni,o altre belle sfiziosità sacrosante che la gente (il padrone che viene a vedere cosa succede nella sua azienda) chiede a gran voce.

Si verifica qualcosa di strano, però: i cittadini se la prendono con gli eletti del M5S perché stanno ritardando a fare entrare in azione i loro carnefici. :o
Un assurdo tutto italiano.
Si potrebbero capire le Carfagne, le Biancofiore, le Gelmini (anche le Ruby) che obbediscono al loro "cavaliere" ... ma che siano gli elettori del PD (anche loro vittime del governo Monti) ad invocare il governo PD-PdL è inspiegabile.
Che abbiano acquisito una particolare "sindrome di Stoccolma"?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron