matthelm ha scritto:Fate lo sforzo di capire anche gli "altri"
Giusto Matthelm invito più che corretto. Gli “altri” in questa vicenda, però, sono più di quelli che sembrano e ognuno ha i suoi interessi e porta avanti la sua strategia per conseguirli:
Il Governo/PdLE’ allo sbando totale, ha, in primo luogo, bisogno di un sindacato compiacente che gli faccia da stampella. Da qui la strategia portata avanti di sminuire ogni iniziativa di protesta: Se le proteste sono civili, vengono etichettate come inutili, retaggio del passato. Se sono movimentate, si ricorre immediatamente all’etichetta di facinorosi, precursori del terrorismo. Per arrivare alle lodi di Sacconi alla manifestazione della Cisl e Uil sul fisco: “finalmente è nato il primo sindacato italiano”, sorvolando sul fatto che la manifestazione chiedeva al suo governo di rispettare gli impegni sul fisco. Se una manifestazione identica la organizzava la cgil avrebbe detto: è una manifestazione inutile, come scioperare contro la pioggia.
In secondo luogo, il governo/Pdl, alimenta la tensione tra sindacati per mettere in difficoltà le varie componenti del PD e spezzare la convergenza che si sta creando tra opposizione centrista e di sinistra. E’ un attacco dal basso, alla base sociale, per scompaginare i piani alti. Da quello che si può leggere in questa discussione sta funzionando. (non cadete nella trappola, l’appello di Mattheleim è corretto)
In terzo luogo c’era e c’è il rischio concreto che attorno alla manifestazione di domani a Roma dei metalmeccanici, si saldi anche la protesta degli studenti, dei ricercatori, dei ceti medi. Una prospettiva terrificante del Governo, perché in quel caso il “re è nudo”, fanno le valigie e tornano a casa. Da qui la strategia della tensione alimentata in questi giorni; fino alla trasmissione di ieri di porta a porta dove Maroni e Vespa hanno alimentato la paura e la tensione. Roba degna della Stasi, e lo chiamano ancora servizio pubblico. T'immagini Maroni che va in TV il giorno prima di una manifestazione del PdL a dire agli italiani: fate attenzione alla manifestazione c'è il rischio di infiltrazioni e di scontri.
Come hanno alimentato la tensione di questi giorni? Il meccanismo è vecchio come il mondo e utilizzato a tutte le latitudini, funziona quasi sempre.
Si crea, o si trova un evento, anche circoscritto, anche banale, lo si carica di contenuti emotivi, lo si pompa sui mezzi d’informazione facendo scattare fenomeni di emulazione. E i giochi sono fatti. Per farti un esempio i coloni israeliani e gli estremisti palestinesi sono degli specialisti in materia. Ogni volta che c’è una prospettiva di negoziato ricorrono a questa strategia e gli funziona da decenni, potrei farti molti altri esempi.
Qui, apro parentesi, bisogna riconoscere la civiltà e l’intelligenza del “popolo viola” , che sfugge sistematicamente a questa trappola del potere facendo ricorso “all’ironia”. Un arma letale contro gli strateghi della tensione e della paura.
Poi ci sono gli altri soggetti in gioco: Marchionne, la fiom, la cgil, la cisl, la uil, ecc. ognuno è portatore di propri interessi e sta seguendo la propria strategia, efficace o meno per raggiungerli.
Quindi supporto appieno il tuo invito: Fate lo sforzo di capire anche gli "altri".
Aggiungendo soltanto: ….e fate attenzione che “gli altri” sono più di quelli che sembrano