La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda mauri il 26/05/2018, 14:13

anche l'ammerica ci mette del suo, è un processo alle intenzioni inaccettabile, siamo già condannati e dichiarati colpevoli
ciao mauri

http://www.repubblica.it/politica/2018/ ... P1-S2.5-T1
Attacco frontale del NYT: "Conte?
Uno sconosciuto la cui unica qualifica è eseguire gli ordini"
Un editoriale del quotidiano dal titolo 'I populisti prendono Roma'. In cui si legge: "Non è chiaro quanti danni potrà fare la coalizione"
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda mariok il 26/05/2018, 14:29

Perché inaccettabile?

Quante ne hanno dette alcuni dei nostri giornali su Trump ancor prima che fosse eletto?

Per non parlare degli attacchi alla "culona" proprio dagli stessi che oggi si rizelano a difesa dell'onore nazionale.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda Robyn il 26/05/2018, 19:50

Mattarella ha la prerogativa di mettere un veto sù un ministro.Se mette un veto sù un ministro,il presidente del consiglio incaricato di formare il governo ne deve cercare un'altro.Il presidente della repubblica non sceglie i ministri ma li nomina sù proposta del presidente del consiglio e se questo propone un ministro che non và bene il presidente della repubblica mette il veto perche è il garante della nostra costituzione.Può non controfirmare le leggi e rimetterle al parlamento per una nuova deliberazione può non controfirmare gli atti di un singolo ministro.Non si può avere un ministro che vuole aspettare che lo spread giunga a 600 perche è un ricatto sull'Europa,e ne pagheremmo le conseguenze con nuove è più amare lacrime e sangue dopo molti sacrifici.Quelle penta-leghiste sono posizioni isolazioniste che ci portano fuori dall'Europa.Savona non può essere ministro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda trilogy il 26/05/2018, 20:08

Posso sbagliare ma non mi sembra che la Costituzione dia al Presindente un potere di veto sui nomi dei ministri. Può esserci una dialettica, ma se c'è una maggioranza parlamentare che sostiene un certo governo il presidente deve prenderne atto.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda Robyn il 26/05/2018, 20:16

Il Presidente della Repubblica può mettere un veto sù un ministro,il presidente del consiglio propone un ministro e se la proposta non và bene non lo nomina se la proposta và bene lo nomina,le sue prerogative sono chiare ,sono le stesse prerogative del Presidente della Repubblica francese.Il rischio con Savona sono attacchi speculativi e ne pagheremmo tutti le conseguenze,mutui,interessi sul debito e rischio di default del paese.Ti propongo questo ministro per te và bene?no non và bene cercane un'altro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda franz il 26/05/2018, 21:11

trilogy ha scritto:Posso sbagliare ma non mi sembra che la Costituzione dia al Presindente un potere di veto sui nomi dei ministri. Può esserci una dialettica, ma se c'è una maggioranza parlamentare che sostiene un certo governo il presidente deve prenderne atto.

Non in modo esplicito ma il PdC propone un elenco di nomi e il PdR nomina.
Può essere un PdR notaio, se non ci sono problemi. Ratifica e basta.
Ma puo' essere un PdR che filtra in caso di problemi. E ne ha il potere.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda Robyn il 26/05/2018, 21:19

Non ho ancora capito di cosa parla Savona.La governance europea tutti siamo interessati a cambiarla per dare quei poteri al parlamento attualmente affidati alla commissione tutti vogliamo che la Bce sia come la Fed.Savona parla del bail-in secondo il quale con questo strumento i responsabili dell'economia rinunciano a governare il mercato.Il bail-in prevede che in caso di fallimento di una banca i costi ricadano sui risparmiatori che hanno più di 100,000 euro depositati.La domanda è perche?Chi sono i responsabili dal fallimento di una banca?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda gabriele il 26/05/2018, 22:06

franz ha scritto:
trilogy ha scritto:Posso sbagliare ma non mi sembra che la Costituzione dia al Presindente un potere di veto sui nomi dei ministri. Può esserci una dialettica, ma se c'è una maggioranza parlamentare che sostiene un certo governo il presidente deve prenderne atto.

Non in modo esplicito ma il PdC propone un elenco di nomi e il PdR nomina.
Può essere un PdR notaio, se non ci sono problemi. Ratifica e basta.
Ma puo' essere un PdR che filtra in caso di problemi. E ne ha il potere.


Esatto. La formazione del governo è prerogativa del pdr.

Costituzione italiana
Art. 92. Il Governo della Repubblica e` composto del Presidente del Consiglio e dei Ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda pianogrande il 26/05/2018, 22:25

"nomina su proposta" è piuttosto ambiguo.

La lista dei ministri è soggetta alla approvazione del Presidente della repubblica sarebbe molto più esplicito.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Der Spiegel: "Italia scroccona, colpa di Draghi"

Messaggioda Robyn il 26/05/2018, 22:35

Non è che è ambiguo il costituente ha lasciato ampi margini di flessibilità in modo tale che potessero trovare spazio ambedue le opzioni,veto e tacita accettazione,per evitare un'irrigidimento costituzionale.Per battere i partiti isolazionisti bisogna mettere mano alla riforma delle istituzioni europee e bisogna farlo adesso,non si può più rinviare,perche se al prossimo parlamento europeo lo spazio per i partiti isolazionisti aumenta la riforma delle istituzioni europee diventa più difficile.I cittadini però devono sapere che a grandi linee la politica si fà in Bruxelles quindi bisogna trasferire le competenze che attualmente sono della commissione nelle mani del parlamento e interno,esteri,difesa,finanze si fanno a Bruxelles,le banche nazionali non contano più conta la FED europea.In breve non si possono più rinviare gli Stati Uniti d'Europa.L'Italia al posto di minacciare deve presentarsi in Europa unita e chiedere la riforma delle istituzioni europee
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11314
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti