da Robyn il 26/05/2018, 22:35
Non è che è ambiguo il costituente ha lasciato ampi margini di flessibilità in modo tale che potessero trovare spazio ambedue le opzioni,veto e tacita accettazione,per evitare un'irrigidimento costituzionale.Per battere i partiti isolazionisti bisogna mettere mano alla riforma delle istituzioni europee e bisogna farlo adesso,non si può più rinviare,perche se al prossimo parlamento europeo lo spazio per i partiti isolazionisti aumenta la riforma delle istituzioni europee diventa più difficile.I cittadini però devono sapere che a grandi linee la politica si fà in Bruxelles quindi bisogna trasferire le competenze che attualmente sono della commissione nelle mani del parlamento e interno,esteri,difesa,finanze si fanno a Bruxelles,le banche nazionali non contano più conta la FED europea.In breve non si possono più rinviare gli Stati Uniti d'Europa.L'Italia al posto di minacciare deve presentarsi in Europa unita e chiedere la riforma delle istituzioni europee
Locke la democrazia è fatta di molte persone