La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Saltare un giro e starsene a casa

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Saltare un giro e starsene a casa

Messaggioda franz il 01/03/2018, 16:48

Oggi il budget europeo è ridicolmente basso (tra 1 e 2% del PIL) senza possibilità di fare debiti.
Prima di parlare di fiscalità europea (che non mi pare fosse tema nell'articolo che ho proposto) mi piacerebbe discutere di quali compiti nuovi dovrebbe avere l'Europa, da togliere agli stati nazionali.

Non so voi ma io non ho mai visto costruire le case partendo dal tetto.
Prima vediamo per cosa è giusto spendere, poi vediamo quali imposte prevedere per finanziare la nuova spesa.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Saltare un giro e starsene a casa

Messaggioda Robyn il 01/03/2018, 17:27

L'Europa è da immaginare come un'Italia in piccolo cioè esiste la tassazione regionale ed esiste quella statale.Quella statale ha per tasse l'IRPEF progressiva e l'IVA,quella regionale l'IRPEF regionale e altre tasse.Quindi lo stesso schema si ripete in ambito europeo con parte dell'IRPEF progressiva europea e parte dell'IVA che sono tasse federali pagate da tutti i paesi membri ma sottratte ai singoli fabbisogni statali senza aumentare le tasse e poi ci sono le tasse statali per ogni paese membro IRPEF e IVA,c'è il debito federale che è scorporato dai singoli debiti e il debito di ogni paese membro.In merito ai compiti è semplice e sono difesa,esteri,interno,giustizia,finanze con una banca centrale che abbia le stesse funzioni della FED.Poi ci sono altre cose importanti ad ex la lingua comune e si è accennato all'europanto una TV pubblica europea una capitale BRUXELLES dove c'è anche il parlamento e non come adesso che la capitale è a BRUXELLES e il parlamento europeo è a Strasburgo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11318
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Saltare un giro e starsene a casa

Messaggioda pianogrande il 01/03/2018, 21:04

franz ha scritto:Oggi il budget europeo è ridicolmente basso (tra 1 e 2% del PIL) senza possibilità di fare debiti.
Prima di parlare di fiscalità europea (che non mi pare fosse tema nell'articolo che ho proposto) mi piacerebbe discutere di quali compiti nuovi dovrebbe avere l'Europa, da togliere agli stati nazionali.

Non so voi ma io non ho mai visto costruire le case partendo dal tetto.
Prima vediamo per cosa è giusto spendere, poi vediamo quali imposte prevedere per finanziare la nuova spesa.


Difesa; tra cui il controllo dei confini europei.

Affari esteri; per contare notevolmente di più di una lista di singoli stati.

Cultura; non escludendo la possibilità di una gestione federale più varie gestioni locali dove la materia è veramente peculiare.

Economia; come sopra.

Sanità; con buopna pace delle mafie locali.

Ce ne sarebbe d'avanzo per i prossimi dieci-quindici anni.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Saltare un giro e starsene a casa

Messaggioda franz il 02/03/2018, 8:07

pianogrande ha scritto:Difesa; tra cui il controllo dei confini europei.

Affari esteri; per contare notevolmente di più di una lista di singoli stati.

Cultura; non escludendo la possibilità di una gestione federale più varie gestioni locali dove la materia è veramente peculiare.

Economia; come sopra.

Sanità; con buopna pace delle mafie locali.

Ce ne sarebbe d'avanzo per i prossimi dieci-quindici anni.

1) Difesa OK, sono d'accordo anche io
2) Esteri idem con patate.
3) Cultura ... non capisco perché. Giustamente parli della gestione locale ma allora quale sarebbe il valore aggiunto di un intervento europeo?
4) Economia. SI' c'è necessità di una certa (per me minima) politica economica europea ma il grosso degli interventi della politica sull'economia dovrebbero essere locali (think global, act local) e comunque limitati.
5) Sanità: norme e leggi comuni a tutti ma poi la gestione è per forza di cose locale.

aggiungerei: previdenza, che è lo scoglio piu' importante. Oggi c'è libertà di circolazione dei lavoratori ma ci sono 28 (prossimamente 27) sistemi pensionistici. IN USA e CH c'è un solo sistema pensionistico. Questo aspetto tuttavia ha un finanziamento molto semplice: i contributi. A questo punto anche gli ammortizzatori vanno prima armonizzati e poi unificati.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Saltare un giro e starsene a casa

Messaggioda pianogrande il 02/03/2018, 12:03

"3) Cultura ... non capisco perché. Giustamente parli della gestione locale ma allora quale sarebbe il valore aggiunto di un intervento europeo?"

Pensavo sopratutto all'istruzione (Erasmus in testa).
Le culture vanno coltivate sì localmente ma anche integrate: lingue, storia vista in un ambito più generale, indirizzi e titoli di studio da uniformare dove possibile etc.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti