La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il programma dei grillini

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda trilogy il 06/01/2018, 12:27

Con il proporzionale si può proporre qualunque cosa. Il gioco a chi la spara piu' grossa e' semplice. Poi quando si fa la coalizione di governo, se si riesce a farla, si tira fuori un programma che è tutt'altra cosa, e nessuno è responsabile delle mancate promesse. "noi avremmo voluto ma ci è stato impedito...per senso di responsabilità e per dare un governo al paese abbiamo accettato il compromesso" Amen 8-)
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda Robyn il 06/01/2018, 13:19

Io non sono d'accordo nè con l'eliminazione del canone nè con la privatizzazione della Rai TV.La privatizzazione non significa maggiore libertà di informazione soprattutto se mancano leggi anticoncentrazione e poi il servizio pubblico c'è in tutti i paesi.Quello che serve è rendere la Rai Tv indipendente dai partiti e dal governo,e se la privatizzazione comporterebbe una Rai Tv dove detta i programmi il suo possessore avremmo peggiorato la libertà dell'informazione.Per me fra Calenda e Renzi si gioca con i missiletti senza che i missiletti riescano a centrare la sagoma è una cosa che ha a che fare con la mancanza di una cultura liberale.Più che altro si può diminuire il canone per le fasce svantaggiate
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda pianogrande il 06/01/2018, 14:00

Robyn ha scritto:Io non sono d'accordo nè con l'eliminazione del canone nè con la privatizzazione della Rai TV.La privatizzazione non significa maggiore libertà di informazione soprattutto se mancano leggi anticoncentrazione e poi il servizio pubblico c'è in tutti i paesi.Quello che serve è rendere la Rai Tv indipendente dai partiti e dal governo,e se la privatizzazione comporterebbe una Rai Tv dove detta i programmi il suo possessore avremmo peggiorato la libertà dell'informazione.Per me fra Calenda e Renzi si gioca con i missiletti senza che i missiletti riescano a centrare la sagoma è una cosa che ha a che fare con la mancanza di una cultura liberale.Più che altro si può diminuire il canone per le fasce svantaggiate


Non esiste niente che non dipenda da qualcosa.
Un servizio pubblico come fa a non dipendere dal governo e quindi dai partiti etc?
Il problema è che uso ne fanno.
E lo stesso vale per i privati.
Insomma non esistono ricette per far diventare democratico un paese se questa maturazione non avviene nella vita quotidiana.
Si fa fatica e diventare e restare democratici.
È bellissimo, è facilissimo esserlo a parole o con ricette miracolose.
Se non è una lotta quotidiana condotta dai cittadini e quindi il risultato di un progresso culturale e di costume, la democrazia ce la possiamo scordare e non ce la darà chi è al potere e gli sta benissimo così.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda Robyn il 06/01/2018, 14:10

chi l'ha detto che non si può rendere indipendente la Rai TV?Per i membri del trust ci può essere un concorso ogni quattro anni e una volta eletti eleggeranno il presidente.Più che altro essendo servizio pubblico si possono configurare altri organi di controllo che possono richiamare all'imparzialità e alla pluralità anche linee guida.Come fà il Presidente della Repubblica a mandare un messaggio a reti unificate a capodanno?come fà a dire W l'Italia W la Repubblica?La bbc allora come funziona?come fà la Regina a rivolgersi agli inglesi?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda flaviomob il 06/01/2018, 14:26

Scusa Ranvit, ma Renzi ha governato e il PD è al governo: dunque se volevano eliminare il canone perché non l'hanno fatto in questi cinque anni?

E se tolgono i soldi del canone, come fa il carrozzone Rai a stare in piedi? Tagli, licenziamenti, gente incazzata che poi ti vota contro...

I problemi degli Italiani sarebbero il canone e i sacchetti della spesa?

Questi mi sembrano, più che politici, apprendisti stregoni...
Allegati
prendila.jpg
prendila.jpg (38.76 KiB) Osservato 4095 volte


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda Robyn il 06/01/2018, 14:43

Poi naturalmente l'organismo parlamentare può richiamare anche quando ci sono manifestazioni contrarie al buon costume.Quando c'è l'elezione del Presidente della Repubblica come fa a dire:giuro di essere fedele alla costituzione di adempiere fedelmente ai compiti che essa mi assegna,sarò garante dei principi e dei valori in essa inscritti.Cittadine e cittadini,parlamentari,delegati regionali,a quanti sono designati nelle varie articolazioni repubblicane vorrei rivolgere un sincero e fervente ringraziamento W l'Italia , W la Repubblica
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda ranvit il 06/01/2018, 19:02

Scusa Ranvit, ma Renzi ha governato e il PD è al governo: dunque se volevano eliminare il canone perché non l'hanno fatto in questi cinque anni?

E se tolgono i soldi del canone, come fa il carrozzone Rai a stare in piedi? Tagli, licenziamenti, gente incazzata che poi ti vota contro...

I problemi degli Italiani sarebbero il canone e i sacchetti della spesa?

Questi mi sembrano, più che politici, apprendisti stregoni...


Le cose si fanno un po' alla volta....ma evidentemente non hai capito la mossa....te lo spiego: una botta sui coglioni a Berlusconi (Mediaset).

Il carrozzone infatti sarebbe costretto a prendersi quella pubblicità che oggi non puo'...e quindi avrebbe di che vivere senza pesare sullo Stato....e con cio' risolto anche il problema degli aiuti di Stato.

Purtroppo pero' non avverrà niente di tutto cio' perchè, anche grazie a te,le elezioni le vincerà Berlusconi.

I problemi degli italiani sono tanti, togliergliene qualcuno non sarebbe male....mentre i sacchetti biodegradabili sono per la salute del pianeta.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda Robyn il 06/01/2018, 19:39

Il problema non è se finanziare o meno la Rai Tv con la pubblicità bisogna capire se la gente poi non si stufa vedere ogni cinque minuti la pubblicità a me per ex non dà fastidio perche ci sono nato così.Però si è persa la concezione di qual'è la differenza fra tv pubblica e commerciale.La tv pubblica trasmette prevalentemente programmi culturali,documentari informazione libera e imparziale spettacoli ed intrattenimento in cui c'è anche la pubblicità per evitare che il canone sia troppo alto.La tv pubblica non è una tv educativa nel senso che non addomestica le coscienze ma è una tv che per la pluralità delle informazioni che dà tende a stimolare il senso critico dei cittadini senza condizionamenti.Per la nostra costituzione addomesticare la coscienza è un'illecito infatti qualsiasi violenza morale è punita dalla legge.Il trust della bbc è eletto per concorso poi la Regina provvede formalmente alla nomina del trust.L'autorità antitrust potrebbe essere la sede più logica per i richiami e le multe quando si violano principi di pluralità,imparzialità manifestazioni palesemente contro il buon costume.L'autorità antitrust può fare più richiami e superato un limite può applicare delle multe.Può esserci a fianco dell'antitrust un organo parlamentare ma senza nessun potere
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda Robyn il 06/01/2018, 21:05

Poi Calenda ha ragione il canone non si può fiscalizzare perche è una tassa individuale e fiscalizzandolo verrebbe a pagare il canone anche chi non possiede nessuna tv in casa e non vede programmi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il programma dei grillini

Messaggioda flaviomob il 07/01/2018, 3:51

Le cose si fanno un po' alla volta....ma evidentemente non hai capito la mossa....te lo spiego: una botta sui coglioni a Berlusconi (Mediaset).

Il carrozzone infatti sarebbe costretto a prendersi quella pubblicità che oggi non puo'...e quindi avrebbe di che vivere senza pesare sullo Stato....e con cio' risolto anche il problema degli aiuti di Stato.


Ammettiamo che ciò sia vero: bastava votare una legge in parlamento ed era fatta. Magari Alfano si sarebbe opposto ma M5S l'avrebbe fatta passare.
Ora le camere sono sciolte: quindi sono parole al vento.
O Renzi pensa davvero di fare una cosa del genere nel prossimo parlamento, in cui la sua coalizione avrà solo un terzo dei parlamentari e sarà costretta, sembre che bastino i numeri, ad allearsi con Forza Italia?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti