E' chiaro che non c'azzecca....storicamente, ma una semplificazione istituzionale avrebbe potuto avviare un rinnovamento del Paese che poteva influire positivamente su una graduale diminuzione del livello di corruzione.
La mancata approvazione ha fatto ripiombare il Paese del nulla perenne con il ritorno in primo piano dei soliti noti che nei trent'anni precedenti non hanno cambiato nulla.
Parliamoci chiaro: è stata una scelta scellerata, aldilà dei difetti, che posticiperà ulteriormente qualsivoglia tentativo di ammodernamento.
Avremmo potuto avere, a parte le altre cose, un monocameralismo come in tutti i Paesi d'Europa, e soprattutto con l'Italicum la scelta di chi ci doveva governare nelle mani dei cittadini e non dei soliti politici-politicanti.
Invece il 60% degli italiani ha scelto di proseguire nella palude delle non decisioni.....ci piace tanto che non governi davvero mai nessuno: cosi' possiamo continuare a comportarci come sempre, corruttela compresa.
D'altronde, avete una alternativa oltre alla solita lamentela???

Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.