La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Di Maio ha ragione da vendere?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda franz il 18/12/2017, 8:30

flaviomob ha scritto:Concordo con Franz. Però se in Italia si continuano a non fare figli, segno di un malessere sociale profondo e radicato, mentre i giovani migliori scappano all'estero, nessun sistema pensionistico sarà mai sostenibile.

A dire il vero il modello a capitalizzazione vede i contributi (del dipendente e dl datore) accumulati in un fondo che matura con gli interessi. È una forma di risparmio previdenziale regolato da legge dello stato. In alcuni paesi sono facoltativi, in altri obbligatori. Questo modello non è privo di difetti ma ha il pregio di essere indipendente dagli shock demografici.

Interessante la questione del "non fare figli come segno di malessere sociale".
Vero che il calo della natalità è più marcato in Italia (rispetto al tasso degli anni 60) tuttavia è un fenomeno comune a tutte le società occidentali avanzate. Facciamo meno figli e iniziamo più tardi a farli. È un fenomeno comune.
Il tasso di natalità in Italia (dato ONU) è di 9.2 nati ogni 1000 abitanti. Lo stesso di Austria e Svizzera di cui molto si puo' dire ma non che ci sia un disagio sociale paragonabile a quello italiano. Vero anche che oggi certi tassi di natalità sono imputabili alla forte immigrazione ma guardate il dato di zone ricche come Singapore, Hong Kong, Giappone e Germania.

https://it.wikipedia.org/wiki/Stati_per ... alit%C3%A0
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda ranvit il 18/12/2017, 8:52

A dire il vero il modello a capitalizzazione vede i contributi (del dipendente e dl datore) accumulati in un fondo che matura con gli interessi. È una forma di risparmio previdenziale regolato da legge dello stato. In alcuni paesi sono facoltativi, in altri obbligatori. Questo modello non è privo di difetti ma ha il pregio di essere indipendente dagli shock demografici.

Infatti cosi' dovrebbe essere!

Mariok, non mi pare sia inutile di discutere delle pensioni oltre i 3.000 euro lordi/mese....proprio perchè non calcolate sui contributi versati sono una regalia di uno Stato stupido ed inefficiente che potrebbe rinsavire riducendola al minimo.
Pochi o tanti i milioni risparmiati sarebbero un segnale di non poco conto!


PS Pianogrande, la tua pensione non te la tocca nessuno, tranquillo! :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda mariok il 18/12/2017, 10:52

Mariok, non mi pare sia inutile di discutere delle pensioni oltre i 3.000 euro lordi/mese....proprio perchè non calcolate sui contributi versati sono una regalia di uno Stato stupido ed inefficiente che potrebbe rinsavire riducendola al minimo.
Pochi o tanti i milioni risparmiati sarebbero un segnale di non poco conto!

Se non si è in grado di determinare i contributi versati da ciascuno, che senso ha parlarne? Chi lo ha detto che tutte le pensioni oltre un tetto sono una regalia? C'è chi ha versato una montagna di contributi (prendendo peraltro in base al meccanismo di calcolo retributivo proporzionalmente un assegno più basso di chi ha versato meno) e chi ha versato molto poco (come per esempio le pensioni baby). Penalizzare in base all'importo a prescindere da quanto versato, è una pezza peggiore del buco. Ancora una volta i furbi (privilegiati e/o evasori) fregherebbero gli onesti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda mariok il 18/12/2017, 11:08

Vedo comunque di buon occhio un sistema che dia una pensione minima uguale per tutti, pari al minimo vitale (di un singolo e di una coppia) ma il problema è appunto come farlo partire, senza ledere diritti acquisiti e senza assurde retroattività.
Concordo, a patto che anche i contributi siano ridotti proporzionalmente alle prestazioni, in modo da lasciare adeguati margini per assicurazioni integrative.
Per esempio, in Germania i contributi sono al massimo il 19% con una soglia retributiva massima oltre la quale non si applicano contributi. In Uk le aliquote sono 0% fino a 153£ settimanali, 12% fino a 805£, 2% oltre. Bella differenza rispetto al nostro 31%.
Il problema è che ridurre drasticamente le aliquote da un giorno all'altro è ovviamente impossibile.
Qualsiasi riforma in campo pensionistico ha bisogno di tempi lunghi di attuazione, ma la nostra classe politica ha il solo obbiettivo di fare cassa, non di rendere il sistema più giusto e sostenibile. Ed è inevitabile che, con un tale approccio, vengano fuori solo pasticci.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda ranvit il 18/12/2017, 11:09

Vabbè, lasciamo perdere 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda flaviomob il 18/12/2017, 12:54

Noi culturalmente e socialmente siamo sempre stati più vicini ai paesi latini (Francia, Spagna) che a Svizzera e Germania. Eravamo primi per natalità negli anni Settanta, ora siamo ultimi o quasi: anche un paese ad alta disoccupazione e bassa protezione sociale come la Spagna è nelle nostre condizioni, mentre la Francia che ha politiche sociali attive ed efficaci per i genitori ha un tasso doppio del nostro. Non è solo segno che non c'è o c'è poca crescita, è segno che ci si aspetta un futuro senza miglioramenti, precario e incerto. Soprattutto si percepisce l'assenza di solidarietà sociale e forse lo svantaggio tremento che aspetta le nuove generazioni.

Discorso opposto per Svezia e Finlandia, che ora sono ai primi posti.

https://www.google.it/publicdata/explor ... &ind=false


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda ranvit il 18/12/2017, 13:14

Questo è uno dei pochi casi in cui sono totalmente d'accordo con flaviomob!
Gli ricordo pero' che in nessun Paese citato come esempio di natalità accettabile, la sinistra governa granchè; e quando lo fa
parliamo di una sinistra ben lontana dalla ns sinistra a sinistra del PD 8-) :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda franz il 18/12/2017, 13:42

mariok ha scritto:Concordo, a patto che anche i contributi siano ridotti proporzionalmente alle prestazioni, in modo da lasciare adeguati margini per assicurazioni integrative.

Certo, se fossi in grado di poter decidere come impostare un sistema previdenziale nuovo, così farei.
Il sistema svizzero (AVS) preleva circa il 10% (la metà quindi del sistema tedesco) e c'è quindi ampio spazio alla crescita dei piani pensionistici privati. Cosa che in Italia, con INPS che preleva il 33% .... non si puo' fare.
il problema rimane purtroppo il "come passare" da un sistema elefantiaco monolitico ad uno snello e binario, senza pestare i piedi a nessuno.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda pianogrande il 18/12/2017, 13:44

PS Pianogrande, la tua pensione non te la tocca nessuno, tranquillo! :D

Purtroppo l'hanno già "toccata" visto che non solo non ho mai goduto di un adeguamento al costo della vita ma, per aumento di tasse locali, prendo perfino un po' meno di quella iniziale.

Sicuramente gli adeguamenti li avrà avuti chi è andato in pensione il giorno prima di andare a lavorare e ci è andato con i contributi pagati dai poveri cristi che andavano avanti a lavorare e versare.

Non è più pensione d'oro quella di chi ha lavorato quindici anni o giù di lì come dipendente di uno stato che probabilmente di contributi glie ne ha versati zero?

Ecco perché fa incazzare il ragionamento fatto basandosi solo sull'importo e non sulla storia contributiva.

Ecco perché quando vedo e sento quel signore appena uscito dall'estetista parlare di argomenti di cui gli mancano le nozioni di base mi aumentano un po' sia la sistolica che la diastolica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Di Maio ha ragione da vendere?

Messaggioda ranvit il 18/12/2017, 13:49

Purtroppo l'hanno già "toccata" visto che non solo non ho mai goduto di un adeguamento al costo della vita ma, per aumento di tasse locali, prendo perfino un po' meno di quella iniziale.

Anche per me ;)

Non è più pensione d'oro quella di chi ha lavorato quindici anni o giù di lì come dipendente di uno stato che probabilmente di contributi glie ne ha versati zero?

Perchè, la tua pensione supera i 3.000/3.500 (o addirittura i 5.000) euro lordi? 8-) :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti