La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda pianogrande il 07/09/2017, 23:12

mariok ha scritto:Il fatto che ci siano giornali come Libero e forze politiche come la Lega che speculano sulle paure della gente, non può servire a negare che la gestione di questi flussi sia stata fino ad oggi improntata a grave incapacità ed irresponsabilità.
La risposta a questi problemi non può essere isterica ed allarmistica, ma non può nemmeno ridursi ad un po' di ironia a buon mercato.
Perché mai dovrebbe essere tanto campata in aria o peggio motivata da sentimenti razzisti la preoccupazione che centinaia di migliaia di persone, di incerta provenienza e di cui si sa poco o nulla, lasciate in clandestinità con un foglio di via possano contribuire a peggiorare le condizioni di sicurezza sul piano non solo criminale ma anche sanitario?
Così come è veramente ridicolo sostenere che per impedire le innumerevoli violazioni dei diritti umani nel mondo dobbiamo far sbarcare sulle nostre coste tutti i perseguitati o maltrattati della Terra.
Ma è tanto difficile che almeno qualcuno riesca a trattare questi problemi con un minimo di serietà e buon senso, sia da una parte che dall'altra?


Tu fai distinzioni e ragionamenti.

Libero, no e mi piace evidenziarlo come mi piace evidenziare altre storture.

Non possiamo comunque mettere nello stesso calderone una indagine su un fatto ben preciso e un ragionamento basato su un calcolo di probabilità.

Tu puoi anche avere ragione ma i fatti vanno verificati.

Un profugo può portarsi dietro una anofele nella valigia?

Rispettabilissima ipotesi ma qui si parla di un episodio ben preciso sul quale un giornalismo malato costruisce una teoria prendendo subdolamente quell'episodio come pseudo prova.

Più che facendo dell'ironia, come si può reagire?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda Robyn il 07/09/2017, 23:38

Si reagisce con l'apparato antimissilistico.La destra lancia strali dei missili ma la difea è già attiva da molto tempo i missili verranno disintegrati nel cielo istantaneamente
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda pianogrande il 07/09/2017, 23:50

Robyn ha scritto:Si reagisce con l'apparato antimissilistico.La destra lancia strali dei missili ma la difea è già attiva da molto tempo i missili verranno disintegrati nel cielo istantaneamente


Ma contro le zanzare mi sembra un po' esagerato.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda trilogy il 08/09/2017, 9:44

pianogrande ha scritto:....

Un profugo può portarsi dietro una anofele nella valigia?

Rispettabilissima ipotesi ma qui si parla di un episodio ben preciso sul quale un giornalismo malato costruisce una teoria prendendo subdolamente quell'episodio come pseudo prova.

Più che facendo dell'ironia, come si può reagire?


E' un evento possibile, ma non riguarda solo i profughi. Tutto ciò che viaggia può trasportare insetti o altri animali. Con i carichi di legname dall'africa o dal sudamerica arrivano ragni, scorpioni anche serpenti. Le zanzare tigre arrivarono con un carico di vecchi copertoni. Poi si diffusero in tutta Italia.
Che poi sia stata una anopheles importata a causare la malattia è tutto da dimostrare.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda mariok il 08/09/2017, 10:25

Che Libero, come altri, faccia la sua campagna puntando sull'ignoranza e i pregiudizi della gente non è certo una novità.

Non è la prima volta che la destra fa propaganda (e vince) puntando su sicurezza ed immigrazione.

Alemanno ci diventò sindaco grazie a quella povera signora uccisa da un rom.

Il punto è se tutte queste speculazioni si basano su preoccupazioni e paure totalmente ingiustificate e se la sinistra non ha grandi responsabilità per questo clima di intolleranza e talvolta di vero e proprio razzismo montante.

Io non so voi dove vivete. Sebbene non viva nel Bronx io sono molto preoccupato quando esco oltre una certa ora. In un piccolo parco vicino casa sono accampati tutte le notti degli africani, che evidentemente lì dormono e presumibilmente provvedono ai loro bisogni fisiologici.

Negare che tutto questo sia un problema possono farlo solo la Boldrini e le varie anime belle (uso ahimé un'espressione cara a ranvit) della sinistra.

Ora una parte del PD, con Minniti, ci sta mettendo una toppa. Ma credo che purtroppo sia troppo tardi. Ed alle prossime elezioni ce ne renderemo drammaticamente conto. Altro che apparato antimissilistico! :mrgreen:
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda Robyn il 08/09/2017, 10:36

Per gli irregolari non bisogna drammatizzare sulla cifra si aggirano si e no intorno ai duecentomila in tutta Italia.Le espulsioni non mi piacciono e non mi dicono bene perche potrebbero manifestarsi altre cose negative in successione.Purtroppo non è colpa del csx se il regime dell'ex leader libico è caduto sù una crisi originatasi al suo interno per effetto della primavera araba.La prima cosa da fare sarebbe la possibilità di accedere alle prestazioni sanitarie per gli irregolari senza che questo comporti la denuncia dei medici,denuncia che deve essere inibita ai medici,la seconda è che attraverso un regolare contratto di lavoro ci si può recare dal prefetto e avere un regolare permesso di soggiorno
Ultima modifica di Robyn il 08/09/2017, 10:41, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda ranvit il 08/09/2017, 10:40

Negare che tutto questo sia un problema possono farlo solo la Boldrini e le varie anime belle (uso ahimé un'espressione cara a ranvit) della sinistra.


:D :D :D
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda Robyn il 08/09/2017, 11:21

Agli irregolari oltre a queste azioni di regolarizzazione potremmo anche dargli un foglio di via verso l'Europa ,ma non adesso dopo le elezioni tedesche,che non si sappia nulla in giro.Purtroppo l'Italia non ha una grande capacità di accoglienza e la disoccupazione è ancora alta.La Germania invece ha una disoccupazione molto bassa e 150,000 180,000 irregolari non cambiano nulla.Possono andare in Germania ma non si sappia nulla circa l'attraversamento dei confini per ex con l'Austria che deve solo permettere il passaggio verso la Germania.Al nostro paese invece è delegato il compito di stabilizzare la libia di fermare il flusso e fare in modo che nei centri libici siano assicurati il rispetto dei diritti umani attraverso le grandi organizzazioni internazionali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda mariok il 08/09/2017, 13:32

Per gli irregolari non bisogna drammatizzare sulla cifra si aggirano si e no intorno ai duecentomila in tutta Italia.

Secondo le stime, considerate tra le più attendibili, elaborate dalla Fondazione ISMU nel Rapporto annuale sulle Migrazioni il numero di residenti stranieri irregolari in Italia ammontava a 435.000 al 1 gennaio 2016. Alla stessa data risultavano pendenti 113.000 richieste d'asilo di cui è presumibile ritenere che ne siano state respinte intorno alle 100.000. Considerando poi gli sbarchi del 2016 e 2017, dovremmo avviarci ad un numero di almeno 700.000 in continuo aumento, dal momento che gli arrivi sono stati temporaneamente ridotti ma non azzerati.
Si tratta di gente che vive nell'illegalità, nulla a che vedere con le belle chiacchiere sull'integrazione e sulle società multi-culturali, ed è un problema che è folle cercare di minimizzare.
Per tentare di fare un qualche discorso serio dovremmo intanto partire da dati attendibili e non da quelli che fanno comodo alle nostre tesi.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Malaria: caso isolato o punta di un Iceberg?

Messaggioda Robyn il 08/09/2017, 13:35

Qual'è la tua soluzione?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti