La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda matthelm il 08/06/2008, 14:15

Franz, come ho detto altre volte, io vivo nel profondo nord.
E qui l’immagine del governo Prodi era semplicemente devastante.
Emblematicamente :quando si inizia a discutere dei Dico ad inizio legislatura per una esigenza, seppure nel programma, “insopprimibile” della sinistra radicale e una parte dei DS a cui la Bindi ha cercato di dare una risposta ma che per la Pollastrini era “solo” l’inizio!, sapendo che non c’erano i numeri e continuando per mesi con continui messaggi sbagliati per una parte e per l’altra per poi non concludere nulla. Questo è autolesionismo ad essere buoni.
E Prodi si barcamenava impotente ad intervenire. Mentre comunque erano necessari prima degli interventi per la famiglia e poi eventualmente i Dico. Certo il tutto è stato strumentalizzato, ma i dilettanti, chi erano?
Poi, due finanziarie pesantissime. Poi lo scalone-scalino (imposto natuaralmete dalla SA) con referendum e rif.com. contro e così via. Era un incredibile guazzabuglio.

E Veltroni doveva continuare con quella storia. E la Bindi che all’inizio della campagna elettorale che lo auspicava ? E Prodi, ottimo uomo di governo ma pessimo politico?
E sulla sicurezza? Prova a chiedere a chiunque se è più affidabile su questo tema il cdx o il csx.
E la SA che ha tenuto bloccato il decreto Amato per 6 mesi!
L’hanno fatto gli altri il decreto e subito! Starà bene alla SA?
A lato il sostegno ai vari Gay-pride (anche ieri) della sinistra. Confondendo alcuni diritti con le pagliacciate controproducenti.

Il 10% che sballa dai nostri risultati lo ritrovi tutto lì. Ed è grasso che cola il resto che è venuto.

Ricostruire l’Ulivo certo, ma quale ulivo alla luce dei fatti nuovi. Sicuramente l’Unione è morta ed improponibile per i prossimi trent’anni.
Come ciliegine in fondo notiamo che i problemi irrisolti cominciano a venire al pettine: Autonomi in Europa (come la penso io) o nel Pse? Lenta egemonia strisciante degli ex DS: il cappello delle feste dell’Unità sulle feste del PD. A brescia un ex deputato dei DS scalza brutalmente un portavoce ex margherita che doveva portare al congresso del 2009. Adesso Il segretario nazionale è Veltroni, regionale, provinciale e cittadino sono tutti ex DS. Devo essere felice io che ds non sono mai stato?
E gli elettori ex margherita o altri del centro saranno tutti soddisfatti?
Allora c’è del marcio in Danimarca o no?
Mi chiedi: A chi chiederemo di votarci la prossima volta?
Io spero che Veltroni continui sulla linea intrapresa perché è l’unica possibile e che lasci perdere quei personaggi, ottime persone, come Parisi, Prodi e Bindi che pur non essendo d provenienza di sinistra ne hanno già assorbito i virus destabilizzanti e improponibili.

Sono stato lungo ma era uno sfogo.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda lucameni il 22/06/2008, 15:24

Probabile che sia giusto che resti Veltroni, ma adesso, senza dare troppo peso alle nostalgie autolesionistiche di Parisi, trovo che sia il caso di fare un'opposizione veramente costruttiva, priva di melassa, ma sui contenuti.
E su quelli saper essere anche molto duri, senza paura di chi grida, con falsa preoccupazione al ritorno dei "girotondi" (grida strumentali e senza voler considerare per nulla l'anomalia italiana).
Opposizione costruttiva si può fare con toni civili, fermi, senza tirare fuori il "fascismo" (anche se la nostra è una destra populista e con aspetti peronisti).
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda mario il 22/06/2008, 22:10

Abbiamo perso le elezioni, poi abbiamo perso a Roma, in Sicilia ed in Sardegna, poi si è squagliato il 75% dei delegati eletti alle primarie.
Nell’assemblea del 20 sarebbe stato opportuno un dibattito onesto su tutto ciò, seguito da una votazione sulle varie proposte, e dall’elezione dei delegati.
E invece no
Prima si è fatta la spartizione a tavolino dei posti in direzione, poi si è impedito il dibattito, portando da due a uno i giorni dell’assemblea, poi si è preparato il discorso da approvare all’unanimità.
Non è questo il partito in cui avevamo creduto.
Fa bene Parisi a ribellarsi.
Ed è ora che bisogna mettere in discussione ciò che non va.
Tra un anno potrebbe non essere opportuno.
Tra cinque anni troppo tardi.
mario
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 21/06/2008, 13:47

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda louisebonzoni il 25/06/2008, 16:04

matthelm ha scritto: A brescia un ex deputato dei DS scalza brutalmente un portavoce ex margherita che doveva portare al congresso del 2009. Sono stato lungo ma era uno sfogo.


Comprendo il tuo sfogo, ma non posso non intervenire su questo punto perchè anch'io mi sento chiamata come parte in causa.
Nessun deputato ha scalzato nessuno, per divergenze politiche all'interno di una ex conponente partitica e per l'immobilismo di discussione politica, non c'erano le condizioni per una scelta unitaria.
Da più parti e soprattutto dai circoli si chiedeva rinnovamento, si chiedeva dialogo, si chiedeva qualcuno che si sobbarcasse l'oneroso compito di strutturare il partito.
Franco Tolotti ha recepito questo invito, Alfredo Bazoli ha fatto lo stesso, come del resto ho fatto anch'io, candidandomi a segretaria: l'assemblea ha deciso chi doveva esser a capo di questo percorso e credo abbia scelto la più degna di fiducia.
Le polemiche strumentali uscite sui media non mi interessano, dato che ho costruito la mia lista aprendomi democraticamente al territorio portando con me giovani e meno giovani, esperti e meno esperti, ma con la voglia di lavorare senza guardare alla loro vecchia "casacca".
Figurati che la mia lista fu definita dai media "bindiana", quando gli ex-bindiani erano 7 su più di una ventina di persone, il resto proveniva da ex-veltroniani, ex-asinistra ed ex-nulla (nel senso che non appartenevano a costituenti perciò di area certa, ma erano semplici fondatori del PD).
Spero però che questa sia l'ultima volta che mi tocca parlare di ex-qualcosa, siamo nel PD e perciò tutti democratici e basta!
louisebonzoni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/05/2008, 9:49

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda matthelm il 25/06/2008, 16:39

louisebonzoni ha scritto:
matthelm ha scritto: A brescia un ex deputato dei DS scalza brutalmente un portavoce ex margherita che doveva portare al congresso del 2009. Sono stato lungo ma era uno sfogo.


Comprendo il tuo sfogo, ma non posso non intervenire su questo punto perchè anch'io mi sento chiamata come parte in causa.
Nessun deputato ha scalzato nessuno, per divergenze politiche all'interno di una ex conponente partitica e per l'immobilismo di discussione politica, non c'erano le condizioni per una scelta unitaria.
Da più parti e soprattutto dai circoli si chiedeva rinnovamento, si chiedeva dialogo, si chiedeva qualcuno che si sobbarcasse l'oneroso compito di strutturare il partito.
Franco Tolotti ha recepito questo invito, Alfredo Bazoli ha fatto lo stesso, come del resto ho fatto anch'io, candidandomi a segretaria: l'assemblea ha deciso chi doveva esser a capo di questo percorso e credo abbia scelto la più degna di fiducia.
Le polemiche strumentali uscite sui media non mi interessano, dato che ho costruito la mia lista aprendomi democraticamente al territorio portando con me giovani e meno giovani, esperti e meno esperti, ma con la voglia di lavorare senza guardare alla loro vecchia "casacca".
Figurati che la mia lista fu definita dai media "bindiana", quando gli ex-bindiani erano 7 su più di una ventina di persone, il resto proveniva da ex-veltroniani, ex-asinistra ed ex-nulla (nel senso che non appartenevano a costituenti perciò di area certa, ma erano semplici fondatori del PD).
Spero però che questa sia l'ultima volta che mi tocca parlare di ex-qualcosa, siamo nel PD e perciò tutti democratici e basta!


Louise, tu comprendi il mio sfogo? E’ probabile ma non sufficiente a giustificare le tue giustificazioni .
Tolotti, come ben sai, non era solo un ex deputato ma anche ex segretario provinciale dei ds! Ora, pari pari, è segretario provinciale del PD! Questo è rinnovamento!!!
E si è candidato sapendo che prima di lui si era pure candidato il portavoce uscente che avrebbe dovuto guidarci al 1^ congresso del 2009.
Non ha resistito al colpo di forza ed ha scalzato brutalmente un altro componente visto che non c’erano le condizioni di una scelta unitaria: la sua! E quello è il rinnovamento!

Vedi come si può giustificare tutto e il contrario di tutto. Poi magari si fanno le pulci ad altri “rivali” politici.

Ora Brescia, città non certo dell’Emilia Romagna ha tutti ex DS (le cose vanno chiamate con il loro nome) a tutti i livelli politici. Anche nel movimento giovanile.
Non va bene!!!
Persone giuste ce n’erano altre, o era l’unica? Perché se così fosse siamo messi più male di quanto pensassi.

E già che ci siamo, non mi sta bene neanche che le feste del PD abbiano il logo della Festa dell’Unità in alto come è successo a Brescia.
Questo si dice mettere il cappello ad un partito. Se a te va bene, a me, e tanti altri, credimi, NO.
Questo non è il partito nuovo ma una continuazione di un altro.

E non vuoi più sentire parlare di ex…stai scherzando vero?

Così non si va da nessuna parte.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda Fabio il 26/06/2008, 19:03

Sono sostanzialmente d'accordo con Parisi.
Fabio
 

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda Fabio il 26/06/2008, 19:05

matthelm ha scritto:
E già che ci siamo, non mi sta bene neanche che le feste del PD abbiano il logo della Festa dell’Unità in alto come è successo a Brescia.
Questo si dice mettere il cappello ad un partito. Se a te va bene, a me, e tanti altri, credimi, NO.
Questo non è il partito nuovo ma una continuazione di un altro.

E non vuoi più sentire parlare di ex…stai scherzando vero?

Così non si va da nessuna parte.


Io non parteciperò più alle ex feste dell'Unità.
Fabio
 

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda louisebonzoni il 27/06/2008, 8:52

[quote="matthelm]Louise, tu comprendi il mio sfogo? E’ probabile ma non sufficiente a giustificare le tue giustificazioni .
Tolotti, come ben sai, non era solo un ex deputato ma anche ex segretario provinciale dei ds! Ora, pari pari, è segretario provinciale del PD! Questo è rinnovamento!!!
E si è candidato sapendo che prima di lui si era pure candidato il portavoce uscente che avrebbe dovuto guidarci al 1^ congresso del 2009.
Non ha resistito al colpo di forza ed ha scalzato brutalmente un altro componente visto che non c’erano le condizioni di una scelta unitaria: la sua! E quello è il rinnovamento!

Lou: Si è candidato perchè da più parti gli è stato chiesto dati i malumori che aleggiavano, il segretario uscente non ha mai convocato assise di discussione politica e voglio ricordare che fu messo in tal ruolo da un gruppo di persone all'insegna dell'unità e si è visto come quest'unità abbia saputo far lavorare!
A me non interessa affatto recriminare su questo o su quello, trovo di forte rinnovamento Tolotti perchè molto chiaramente ha espresso ciò che intende fare e ripeto non mi interessa da dove proviene se ha la giusta idea di cosa sia il PD.


Matthelm: Vedi come si può giustificare tutto e il contrario di tutto. Poi magari si fanno le pulci ad altri “rivali” politici.

Lou: Giustificare? Io non giustifico nulla e non mi interessano le pulci degli altri...direi che è sempre preferibile portare all'attenzione i fatti, si è ben visto da dove uscissero polemiche e illazioni...

Matthelm: Persone giuste ce n’erano altre, o era l’unica? Perché se così fosse siamo messi più male di quanto pensassi.

Lou: altre persone giuste a mio avviso non ce n'erano, come nella maggior parte dell'Italia, i politici si sono ben guardati in questi anni dal far crescere una classe dirigente.

Matthelm: E già che ci siamo, non mi sta bene neanche che le feste del PD abbiano il logo della Festa dell’Unità in alto come è successo a Brescia.
Questo si dice mettere il cappello ad un partito. Se a te va bene, a me, e tanti altri, credimi, NO.
Questo non è il partito nuovo ma una continuazione di un altro.

Lou: mi pare eccessivo dichiarare che questo partito è la continuazione di un altro per un semplice logo sul manifesto di una festa.
Premetto che anch'io sono d'accordo sul fatto che le feste avrebbero dovuto chiamarsi ovunque del Partito Democratico e non più dell'Unità, ma voler vedere "una presa della bastiglia" da parte di un ex schieramento, è troppo grossa da digerire.
Io preferirei che ognuno si prendesse le proprie responsabilità e si mettesse sul serio a lavorare per il partito, solo da chi crede in qualcosa gli altri vedono ciò in cui possono credere!


Matthelm: E non vuoi più sentire parlare di ex…stai scherzando vero?

Lou: non scherzo affatto!
Non voglio più sentir parlare di ex nel senso che ne ho piene le scatole di colori mostrati e poca sostanza all'interno (pardon per il linguaggio colorito).
Gli ex portino idee e valori all'interno della discussione politica, la si finisca di parlare solo di poltrone e posti all'insegna delle vecchie appartenenze, la si finisca di remare contro senza costruire davvero.

Hai ragione! "Così non si va da nessuna parte."
louisebonzoni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/05/2008, 9:49

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda matthelm il 27/06/2008, 9:35

Louise, le mie sono semplici valutazioni politiche e se Tolotti, che non conosco e di cui non metto in discussione le qualità personali (non conosco neanche il "silurato"), ha accettato di fare il portavoce significa che non vede l’enormità della situazione e che non è politicamente adatto alla carica ottenuta.

Per un solo momento immagina se il segretario nazionale, quello regionale , quello cittadino, quello del movimento giovanile e ora quello provinciale fossero targati, che so, Margherita cosa direbbero tutti: Inaccettabile. Ecco, invece sono tutti ds!!!
E per te va bene così perché non vuoi più sentire parlare di ex!!! Accidenti...

Se non la vedi troppo grossa da digerire la situazione che si è creata, non importa.
Per me questa è una superficialità disarmante.

E se questo è il nuovo che avanza.. .dio ce ne scampi e liberi!

Con rinnovata distanza.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Intervista a Parisi sulla sconfitta elettorale

Messaggioda louisebonzoni il 27/06/2008, 22:12

matthelm ha scritto:Louise, le mie sono semplici valutazioni politiche e se Tolotti, che non conosco e di cui non metto in discussione le qualità personali (non conosco neanche il "silurato"), ha accettato di fare il portavoce significa che non vede l’enormità della situazione e che non è politicamente adatto alla carica ottenuta.

Per un solo momento immagina se il segretario nazionale, quello regionale , quello cittadino, quello del movimento giovanile e ora quello provinciale fossero targati, che so, Margherita cosa direbbero tutti: Inaccettabile. Ecco, invece sono tutti ds!!!
E per te va bene così perché non vuoi più sentire parlare di ex!!! Accidenti...

Se non la vedi troppo grossa da digerire la situazione che si è creata, non importa.
Per me questa è una superficialità disarmante.

E se questo è il nuovo che avanza.. .dio ce ne scampi e liberi!

Con rinnovata distanza.


Io vedo solo che c'è poca gente che vuol metter sul tavolo comune la propria sensibilità per costruire il nuovo.
Non c'è per nulla discussione politica, ma discussione su casacche, c'è la contrattazione di posti ma non c'è la voglia di impegnarsi negli appositi luoghi di discussione politica, si invoca l'unità e si fa opposizione...non è che forse è proprio questa ottusità che fa si che determinati "fronti" non vengono ritenuti credibili e di conseguenza premiati?
Invece di argomentazioni pregiudiziali, ci si dovrebbe attenere ai fatti, un attimo di fiducia e vediamo come lavora questa struttura: il nuovo portavoce ha ribadito più volte che il luogo politico che indica la "via" è la direzione, perciò sta a tutti i componenti contribire affinchè non vi siano "derive" che potrebbero esser deleterie.
Il pregiudizo poi...gran brutta pratica! :-)
Un caro saluto senza distanza, puoi metterci tu tutta quella che vuoi, a me non interessa metter distanza fra nessuno, preferisco capire le persone, il loro pensiero e vedere se ci possono essere dei punti in comune per una vita più serena.
P.S.: meglio finire qui la conversazione perchè sta diventando OT dato che non stiamo parlando dell'intervista di Parisi, se vuoi la possiamo spostare in altro luogo, oppure puoi scrivermi in privato.
louise.bonzoni@gmail.com
louisebonzoni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/05/2008, 9:49

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti