Certo....anche le mezze tacche hanno diritto a dire la loro, ma quello che dicono restano sempre mezze tacche


forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
ranvit ha scritto:Nel regno del libero pensiero e del liberissimo ragionamento, non esistono gerarchie.
Certo....anche le mezze tacche hanno diritto a dire la loro, ma quello che dicono restano sempre mezze tacche![]()
trilogy ha scritto:"Air berlin in bancarotta. Prestito del governo tedesco per garantire i voli."...Mi ricorda qualcosa...![]()
http://www.lastampa.it/2017/08/15/econo ... agina.html
pianogrande ha scritto:Perché deve pagare lo stato?
gabriele ha scritto:pianogrande ha scritto:Perché deve pagare lo stato?
Il governo tedesco ha concesso un prestito, quindi non paga proprio nulla.
pianogrande ha scritto:gabriele ha scritto:pianogrande ha scritto:Perché deve pagare lo stato?
Il governo tedesco ha concesso un prestito, quindi non paga proprio nulla.
Sì?
E chi glie li restituisce con una compagnia fallita?
pianogrande ha scritto:trilogy ha scritto:"Air berlin in bancarotta. Prestito del governo tedesco per garantire i voli."...Mi ricorda qualcosa...![]()
http://www.lastampa.it/2017/08/15/econo ... agina.html
Sarebbe il caso di obbligare le compagnie a fare una assicurazione privata per garantire i voli prenotati in caso di fallimento.
Perché deve pagare lo stato?
mariok ha scritto:pianogrande ha scritto:trilogy ha scritto:"Air berlin in bancarotta. Prestito del governo tedesco per garantire i voli."...Mi ricorda qualcosa...![]()
http://www.lastampa.it/2017/08/15/econo ... agina.html
Sarebbe il caso di obbligare le compagnie a fare una assicurazione privata per garantire i voli prenotati in caso di fallimento.
Perché deve pagare lo stato?
Il costo si riverserebbe inevitabilmente sulle tariffe. Con l'attuale spietata concorrenza del mercato low cost, ciò penalizzerebbe le compagnie di un certo stato rispetto agli altri.
Dovrebbe essere un accordo a livello internazionale. Ma la vedo difficile.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti