forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
franz ha scritto:Lo ius soli, il fatto cioè di poter avere la cittadinanza italiana solo perché si è nati in Italia,
gabriele ha scritto:A me piacerebbe sapere quali sono le conseguenze per la famiglia di un minore che dopo il percorso deciso dalla futura (ora proposta di) legge diventasse cittadino italiano.
trilogy ha scritto:gabriele ha scritto:A me piacerebbe sapere quali sono le conseguenze per la famiglia di un minore che dopo il percorso deciso dalla futura (ora proposta di) legge diventasse cittadino italiano.
Questo è un aspetto poco chiaro. Figli italiani e genitori extracomunitari?
ranvit ha scritto:Ma negli Usa, dove basta nascere sul suolo americano per diventarne cittadino, come funziona?
gabriele ha scritto:trilogy ha scritto:gabriele ha scritto:A me piacerebbe sapere quali sono le conseguenze per la famiglia di un minore che dopo il percorso deciso dalla futura (ora proposta di) legge diventasse cittadino italiano.
Questo è un aspetto poco chiaro. Figli italiani e genitori extracomunitari?
Infatti il vincolo dei 18 anni dell'attuale legge rimuove questa incongruenza, soprattutto dal punto di vista legale.
Per legge nessuna persona o autorità può far commettere reato ad un altra persona. Se i genitori dovessero dover subire l'espulsione, non si potrebbe notificarglielo in quanto incorrerebbero nel reato di abbandono di incapace.
Ciò comporterebbe a corollario uno spiacevole inconveniente. Una zona "franca" di pseudo-cittadinanza fino al compimento del dovere di patria potestà del genitore verso il figlio.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti