La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Iva e Irpef

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Iva e Irpef

Messaggioda Robyn il 25/04/2017, 13:39

Sono d'accordo bisogna toccare gli oneri che non danneggiano i lavoratori,lasciare la loro parte di cuneo.In merito ai contributi per i redditi bassi bisogna fare in modo che a parità di costo del lavoro siano leggermente più alti perche il sistema previdenziale contributivo sfavorisce i redditi bassi e poi bisogna favorire la previdenza complementare per integrare il primo trattamento previdenziale che diventerà insufficente
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Iva e Irpef

Messaggioda ranvit il 25/04/2017, 17:38

Se poi mancano dei soldi che li si cerchi col metodo progressivo.

E perchè quando si compra il pane o il latte , etc no? Tutto col metodo progressivo :lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Iva e Irpef

Messaggioda Robyn il 25/04/2017, 17:48

Il problema non è solo il costo del lavoro ma come sviluppare la seconda gamba della previdenza per fare in modo che insieme prima e seconda gamba diano un trattamento previdenziale sufficente.Adesso per la previdenza complementare pubblica e privata c'è il tfr dove si possono reperire altre risorse?potrebbe essere che a parità di costo del lavoro contributi più alti per i lavoratori.Altre opzioni che si aggiungono bisogna ricercarle
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Iva e Irpef

Messaggioda Stefano'62 il 26/04/2017, 13:43

Il metodo progressivo (traduzione: la democrazia) è il contrario di quando le tasse le pagavano solo i poveri e i soldi andavano ai ricchi perchè "sono gli unici che sanno come si usano".
E l'economia feudale sappiamo com'è finita.
Il metodo progressivo è l'unico metodo socialmente lecito ed economicamente utile di reperimento del gettito.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Iva e Irpef

Messaggioda Robyn il 26/04/2017, 13:50

Il metodo progressivo già c'è nell'IRPEF e assicura il welfare la giustizia sociale.L'IRPEF progressiva non permette la formazione di monopoli e distribuisce meglio la ricchezza,la parcellizza di più.Anche l'IVA mi pare abbia dei caratteri di progressività
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Iva e Irpef

Messaggioda Stefano'62 il 27/04/2017, 12:32

Non li ha.
Ho chiesto se guadagnando cento volte meno della famiglia agnelli potessi pagare lo 0,2 per cento di Iva al posto del 22 nell'acquisto di una lavatrice.
Mi hanno risposto di no,ho pagato la stessa IVA che avrebbero pagato agnelli berlusconi e paperon dè paperoni.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Iva e Irpef

Messaggioda gabriele il 27/04/2017, 14:44

Stefano'62 ha scritto:Non li ha.
Ho chiesto se guadagnando cento volte meno della famiglia agnelli potessi pagare lo 0,2 per cento di Iva al posto del 22 nell'acquisto di una lavatrice.
Mi hanno risposto di no,ho pagato la stessa IVA che avrebbero pagato agnelli berlusconi e paperon dè paperoni.


L'unica "progressività" che si può intravedere nell'IVA è "chi più ha, più spende"...
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Iva e Irpef

Messaggioda franz il 27/04/2017, 15:33

Concretamente c'è una certa progressività nel fatto che generi alimentari e di prima necessità godono di un'aliquota ridotta. Il problema delle imposte proporzionali è quando l'aliquota supera una certa soglia.

In USA le sales taxes, tra locali e statali, sono tra il 4 ed il 10%.
https://en.wikipedia.org/wiki/Sales_tax ... ted_States

Se l'IVA fosse meno del 10% non ci sarebbero grossi effetti regressivi.
https://liceoeconomicosociale.wordpress ... o-delliva/
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Iva e Irpef

Messaggioda Robyn il 27/04/2017, 15:57

la progressività dell'IVA è legata al tipo di bene per ex sui beni di lusso l'IVA sale e sale anche per beni in cui si tende a disincentivare il consumo e che sono considerati beni superflui come gli alcolici le sigarette il gioco d'azzardo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Iva e Irpef

Messaggioda Stefano'62 il 27/04/2017, 20:59

Appunto ma questo è ancora peggio,perchè amplifica una discriminante da status simbol.
Comunque la nominalità dell'Iva non è il vero problema.
Da un punto di vista economico,il problema è che una tassa sui consumi (col cappero che è sul valore aggiunto) è una bestialità depressiva che contrae il mercato e solo un povero idiota può pensare davvero che possa essere parte della soluzione.
Spostare il gettito dall'irpef all'iva non serve a svilupare l'economia ma solo le tasche di chi la controlla.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti