La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Poletti e il calcetto

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Poletti e il calcetto

Messaggioda Robyn il 29/03/2017, 18:56

In Italia paese di furbi è molto facile fare confusione fra raccomandazione e reti sociali abbiamo visto la confusione nella legge biagi fra flessibilità e precarietà.Le principali cause da ascrivere al declino italiano è la mancanza di meritocrazia e in un periodo di crisi è normale che inviando più curriculum trovare impiego è più difficile.Poi le relazioni sociali potrebbero anche prestastarsi alla schedatura del lavoratore.Le capacità è il merito dipendono anche e soprattuttoi dall'ambiente aziendale se pessimo o positivo e se pessimo le performance sono pessime e attraverso segnalazione possono trasferirsi sulla possibilità di ricercare lavoro anche perche le segnalazioni possono riguardare a che partito si appartiene se un dipendente è sindacalizzato o meno o se ha fatto causa al suo datore di lavoro.In periodo di crisi diciamo che la casta dal momento che ha provocato il declino cerca la salvezza attraverso le relazioni sociali
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

classismo

Messaggioda Robyn il 29/03/2017, 20:06

Si fà tanto per contrastare le caste adesso vogliamo creare tante piccole caste ,quelli del calcetto,quelli della piscina,quelli della palestra.Al mio paese quando ero adolescente si creavano in piazza tante piccole caste quelli della palestra,quelle della scuola di danza,tutte impenetrabili e caratterizzate da incomunicabilità fra loro adesso pare che non esistano più .Per la ricerca di un'impiego e per l'ascensore sociale bisogna contare solo ed esclusivamente sulle proprie capacità se poi sei uno che non ce la fà c'è il welfare ci può essere il terzo settore che ti aiutano.Le relazioni sociali altro non sono che cose "classiste" e la proprietà è un diritto se conquistata con la fatica e non con le furbizie e se non danneggia altri"loche"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti