La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lorenzin la legge non lo prevede

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda Robyn il 24/02/2017, 20:38

regolamentare per legge la libertà di coscienza individuale probabilmente è incostituzionale perche posso cambiare idea nel tempo.Per garantire la libertà di coscienza individuale non bisogna fare discriminazioni.Nel caso dell'interruzione volontaria di gravidanza questa libertà è garantita se c'è l'inversione del paradigma cioè se c'è prima la prevenzione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda pianogrande il 24/02/2017, 21:21

Ci manca solo che, per libertà di coscienza, si sia costretti ad assumere gente che non ha voglia di lavorare.

Va bene che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ma continuare ad invocare la libertà di coscienza per essere pagati per un lavoro che non si vuole fare è una posizione di una tale arroganza che non vale neanche più la pena di commentare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda Robyn il 24/02/2017, 22:41

Secondo me essere pagati per non fare un certo lavoro non c'entra nulla.Chi fà l'interruzione volontaria di gravidanza magari avrà meno impegni clinici,chi non la fà riempirà quello spazio di tempo che non dedica all'igv in impegni clinici differenti cioè dedicherà lo spazio di tempo in altri impegni clinici che chi pratica l'igv non può dedicare cioè ci saranno trattamenti eguali.Anche chi non voleva fare il militare e faceva il servizio civile era discriminato con un tempo maggiore 12 erano i mesi per il servizio di leva 15 per quello civile.Questa fù considerata una discriminazione in base alla libertà di coscienza e si decise di stabilire 12 mesi sia per il servizio di leva che per quello civile.Poi il servizio di leva e civile obbligatorio è stato eliminato ed è stato meglio
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda Robyn il 25/02/2017, 9:11

Io purtroppo non c'entro niente ,le chiavi della laicità nel csx c'è l'ha Beatrice Lorenzin bisogna fidarsi di lei
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lorenzin la legge non lo prevede

Messaggioda Robyn il 25/02/2017, 21:19

La strada è quella della prevenzione.Attraverso la prevenzione ci sarà un calo drastico di aborti e quindi l'organico attualmente in servizio sarà più che sufficente a svolgere l'interruzione volontaria di gravidanza e per essi sarà possibile un trattamento paritetico sul piano professionale attraverso minori impegni clinici e una distribuzione equa del lavoro fra chi fà obiezione e chi non la fà,se prima erano tre le richieste in un mese ci sarà con la prevenzione una sola richiesta in un'anno.Naturalmente ci si augura che mai nessuna ragazza abortisca ma purtroppo la realtà è diversa da quella descritta nelle fiabe
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11321
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti