La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Emiliano e il congresso

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Emiliano e il congresso

Messaggioda mariok il 08/02/2017, 19:14

I signori della guerra appaiono frequentemente in partiti falliti

Io dire che va bene anche la definizione originaria in stati falliti
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Emiliano e il congresso

Messaggioda pianogrande il 08/02/2017, 20:28

Grazie Trilogy.
Bellissima.

Infatti è un atteggiamento tipico delle minoranze che vogliono comandare e come arma usano il vittimismo dei repressi.

Io non rappresento gran che => Qui non c'è democrazia

E' stato collegialmente e democraticamente definito chi occupa quella posizione => Un uomo solo al comando

Discutiamo ma poi decidiamo e di decisioni se ne può prendere solo una => Dittatura della maggioranza

Chi vuole aggiungere, c'è ancora spazio.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Emiliano e il congresso

Messaggioda Robyn il 08/02/2017, 21:33

La dittatura della maggioranza c'è quando non si tiene conto dei suggerimenti delle minoranze e si procede senza ascoltare nessuno.Adesso si proceda con un percorso <ordinato> verso le elezioni congresso e poi elezioni nel 2018 alla scadenza naturale e facendo le riforme strutturali necessarie al paese perche non si possono contrapporre gli interessi del paese all'interesse di partito,perche più che contrasti interni rischiamo di apparire all'opinione pubblica il partito dell'anarchia.La stessa affermazione di renzi di dire non c'è più il premio alla coalizione se si và ad elezioni alla scadenza naturale è una cosa senza logica,perche le riforme si fanno perche hanno una logica e la politica non è uno scambio di interessi-->Faren riforme strutturalen subiten ya?
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11323
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Emiliano e il congresso

Messaggioda pianogrande il 08/02/2017, 22:49

"...la politica non è uno scambio di interessi"...

Non si finisce mai di imparare.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Emiliano e il congresso

Messaggioda mariok il 09/02/2017, 20:30

Prima il dictat della minoranza è stato: prima congresso, poi elezioni, altrimenti scissione.

Dopo che Renzi si è dichiarato disponibile, ora il dictat diventa: prima amministrative, poi congresso, poi elezioni.

Questi possono sembrare pazzi, ma in realtà dimostrano la spregiudicatezza di sempre nel tendere trappole e sgambetti.

Tirarla alle lunghe il più possibile, per portare il PD allo sfascio: è facile immaginare quali possano essere i risultati delle amministrative in questa situazione di continue guerriglie.

L'importante è far fuori l'usurpatore della loro "ditta", a qualunque costo e con ogni mezzo.

D'altra parte, per chi non soffre di amnesia e ne ricorda la storia, dov'è la novità?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Democrazia sporca.

Messaggioda pianogrande il 09/02/2017, 20:35

No.
Nessuna novità.

In questo paese funzionano solo i partiti con un padrone.

E che sia un padrone assoluto, un proprietario, un datore di lavoro e di posti redditizi.

Così Berlusconi, così Casaleggio Grillo ed è su questo fronte che è fallita la lega.

Diversamente, regnano l'immaturità e l'irresponsabilità.

E' questa la "seconda repubblica"?

Sì.

La seconda repubblica è la repubblica dei partiti padronali.

Siamo una democrazia giovane e immatura?

La risposta più immediata è che siamo una democrazia sporca.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti