La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Un Paese di cialtroni

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda pianogrande il 14/12/2016, 12:01

Il Foglio non perde occasioni per tentare una legittimazione di regimi disonesti e disastrosi come quelli della staffetta Craxi-Berlusconi.

Abbiamo problemi più attuali.
Stenderei un velo pietoso.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda ranvit il 14/12/2016, 12:29

Pianogrande ma hai letto bene l'articolo? Il punto non è discutere di Craxi/Berlusconi ma della inamovibilità del sistema Italia, come ha ben recepito trilogy (cui concordo al 100% per quello che ha scritto)!
Che l'articolo sia del Foglio non toglie niente al problema, che c'è, esiste. è drammatico!
I vari Mattarella, Napolitano, Bersani, etc non hanno capito un tubo: alle prossime politiche vincerà alla grande il M5S e purtroppo (o per fortuna? :roll: ) si avvererà quanto scritto da Il Foglio....."Paradossalmente forse serve una spinta eversiva per mettere ordine."
....ma dopo anni drammatici con al governo i 5S....+Lega :mrgreen:

Quali sarebbero i problemi piu' attuali se non tutti riconducibili all'irriformabilità del sistema politico/sindacale/istituzionale italiano??? :roll:

Guarda che Il Foglio, al di là della sua linea politica, spesso coglie le problematiche vere della situazione anzichè blaterare di banalità varie tipiche del giornalismo italiano....tipo Berlusconi, Verdini, Renzi, cose di sinistra di destra etc etc senza mai affrontare il problema vero di questo ns strabenedetto Paese!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda pianogrande il 14/12/2016, 13:28

Qualunque sia la situazione non mi va che diventi uno spunto per contrabbandare nella lista dei riformatori gentaglia come Berlusconi e Craxi.

Questo non toglie niente al resto del ragionamento sulla irriformabilità del paese sul quale concordo abbastanza.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda ranvit il 14/12/2016, 13:39

Ma il problema resta....l'Italia a tutt'oggi è irriformabile per volontà degli italiani, dal Presidente della Repubblica all'ultimo dei cittadini.....fatto salvo un 40% tra cui io :D 8-)

Personalmente ritengo che se si fosse lasciato lavorare Craxi o Berlusconi comunque staremmo molto meglio ;)

La gentaglia di allora è ben poca cosa rispetto a quella di oggi 8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda mariok il 14/12/2016, 17:15

Ma che vuoi riformare.

Qui andrebbe riformata la testa di molta gente.

Le rivoluzioni sono una cosa seria. In questo paese invece è tutto una farsa.

http://video.repubblica.it/politica/mon ... 0?ref=fbpr
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda pianogrande il 14/12/2016, 18:33

Dovevano arrestarli e non mi risulta che lo abbiano fatto.

Ormai è permesso di tutto e le buffonate/bravate fanno in fretta a trasformarsi in violenza squadristica.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda trilogy il 14/12/2016, 19:25

Comunque è una cosa grave che in pieno centro, davanti ai carabinieri, una persona venga presa e strattonata in quel modo. Chiunque esso sia.
Ormai a forza di propaganda antipolitica c'è gente che sta dando i numeri.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda mariok il 15/12/2016, 9:52

un popolo cupamente arrabbiato e facilmente manipolabile dagli avventurieri bramosi di farsi regime

La differenza rispetto al passato è che stavolta sappiamo. Perciò non avremo scuse.

Forcolandia

Pubblicato il 15/12/2016
Ultima modifica il 15/12/2016 alle ore 06:48
MASSIMO GRAMELLINI

La situazione è grave ma non seria, disse una volta e per sempre Flaiano. Ieri un gruppo di figuri in precario equilibrio sulla grammatica - qualificatisi come emissari di quel movimento dei Forconi il cui capo girava in Jaguar - ha circondato l’ex deputato Osvaldo Napoli in uno dei vicoli che costeggiano il Parlamento per leggergli un mandato d’arresto infarcito di articoli del codice penale. Napoli è uomo mite e gentile. Poiché la zona adiacente alla Camera è da tempo un set a cielo aperto dove scorrazzano jene e gabibbi, ha stropicciato la faccia nel sorriso di chi sa di doversi sottoporre a una goliardata e non vuole passare per privo di spirito. Ma all’improvviso la scena è cambiata. I figuri lo hanno afferrato per le braccia e il loro portavoce ha invocato l’intervento di una camionetta parcheggiata nei paraggi, strillando: «Maresciallo, lo arresti!». Che l’Italia sia l’unico luogo al mondo dove i sovversivi pretendono di fare la rivoluzione d’accordo con i carabinieri era già stata un’intuizione di Montanelli. Nel parapiglia, mentre si cercava di capire chi dovesse arrestare chi, Napoli è riuscito a svignarsela.

La situazione rimane poco seria, ma diventa sempre più grave. Con vena profetica, sul «Foglio» di due anni fa Mario Sechi preconizzava l’evento di ieri, analizzando le condizioni sociali ed economiche che, come negli Anni Venti del secolo scorso, stanno di nuovo trasformando l’Italia nella culla delle rivolte di un popolo cupamente arrabbiato e facilmente manipolabile dagli avventurieri bramosi di farsi regime. Forcolandia. La differenza rispetto al passato è che stavolta sappiamo. Perciò non avremo scuse.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda mariok il 19/12/2016, 19:53

A volte penso che abbia ragione la Taverna.

C'è un gomblotto per mandare i 5S, dopo Roma, anche al governo nazionale.

Poletti: "Centomila giovani in fuga? Conosco gente che è bene non avere tra i piedi"
Il ministro del Lavoro sulla fuga dei cervelli: "Conosco gente che è bene sia andata via, questo Paese non soffrirà a non averli tra i piedi". E sui rimasti: "Non sono tutti dei pistola"

19 dicembre 2016

Se 100mila giovani se ne sono andati dall'Italia, "non è che qui sono rimasti 60 milioni di 'pistola'". Un'uscita destinata a far discutere, quella del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, a colloquio con i giornalisti a Fano. Il ministro del Lavoro, che pochi minuti prima aveva difeso il Jobs Act del governo e aperto alla possibilità di rivedere le norme sui voucher, anche alla luce dei dati Inps sulla loro costante crescita, ha lanciato il sasso sulla ormai annosa questione della fuga dei cervelli.

"Intanto - ha sostenuto Poletti - bisogna correggere un'opinione secondo cui quelli che se ne vanno sono sempre i migliori. Se ne vanno 100mila, ce ne sono 60 milioni qui: sarebbe a dire che i 100mila bravi e intelligenti se ne sono andati e quelli che sono rimasti qui sono tutti dei 'pistola'. Permettetemi di contestare questa tesi". E ha poi aggiunto con una stilettata destinata a far discutere: "Conosco gente che è andata via e che è bene che stia dove è andata, perché sicuramente questo Paese non soffrirà a non averli più fra i piedi".

LEGGI. Quei tremila cervelli in fuga da un'Italia che non saprebbe che farne

Detto questo, ha concluso il ministro del Lavoro, "è bene che i nostri giovani abbiano l'opportunità di andare in giro per l'Europa e per il mondo. E' un'opportunità di fare la loro esperienza, ma debbono anche avere la possibilità di tornare nel nostro Paese. Dobbiamo offrire loro l'opportunità di esprimere qui capacità, competenza, saper fare".

REPDATA. I numeri dell'Esodo

Un paio di mesi fa era stato l'allora primo ministro, Matteo Renzi, a puntare il dito contro la "retorica della fuga dei cervelli", durante un intervento in Toscana. Poco prima di partire per la cena negli Stati Uniti con il presidente Barack Obama, parlando dalla Scuola Superiore Sant'Anna Renzi aveva attaccato: "Non continuiamo con la retorica della fuga dei cervelli. Il punto centrale è che bisogna trovare il modo di essere attrattivi". E ancora: "Bisogna aprirsi alla competizione internazionale, trovare il modo di essere attrattivi".

Il più rapido a rispondere alla 'provocazione' di Poletti è stato Pippo Civati, che in una nota ha attaccato: "Visto
che i giovani hanno votato in massa 'no' al referendum costituzionale, la linea di Poletti è quella di fargliela pagare con dichiarazioni insulse e rancorose, di bassissimo profilo trattandosi di un ministro della Repubblica", chiosando con un "incommentabile".
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Un Paese di cialtroni

Messaggioda Robyn il 19/12/2016, 20:11

Quelli che sono rimasti se ne avessero avuto la possibilità già sarebbero sull'aereo,probabilmente con persone come Poletti che non è stato eletto da nessuno non torneranno mai più indietro.Poletti è quella parte di generazione che dice ai giovani andatevene per voi non ci sono possibilità perche le possibilità sono solo della mia generazione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11327
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti