La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La povertà dilaga

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La povertà dilaga

Messaggioda ranvit il 17/11/2016, 16:31

Siamo alle solite: con questo fantasma della lotta all'evasione con cui si risolverebbero tutti i problemi....ma come si fa ad essere cosi' ingenui? Ovviamente la lotta all'evasione va fatta eccome (e questo è l'unico governo che forse sta realmente facendo qualcosa). Ma per quanto si possa sperare di avere risultati è davvero infantile credere che potrebbe risolvere il problema dall'oggi al domani! Come è altrettanto infantile immaginare che con questi parlamentari da strapazzo, sia all'estrema sinistra/minoranza Pd che nel centrodestra, sia possibile ad un qualsivoglia governo incidere per davvero producendo leggi e riforme draconiane in grado di mettere la museruola ai tanti evasori/corrotti di cui è impregnata la classe dirigente italiana!

Piuttosto, la responsabilità storica della mancata modernizzazione andrebbe addebitata:
1) All'inciucione DC/Pci/Sindacati che nel corso di alcuni decenni ha creato i presupposti di un sistema-Italia fatto di ogni possibile ed immaginabile laccio e lacciuolo che impedisce di crescere economicamente
2) Al fallimento della politica liberale ipotizzata da Berlusconi
3) Alla "Ditta" che ha impedito a Prodi di fare quello che aveva in mente (anche se ci ha messo del suo consegnandosi mani e piedi a quell'intelligentone di Bertinotti % Co)
4) Ai supporters dell'austerità applicata all'Italia (crucchi e italiani disfattisti)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La povertà dilaga

Messaggioda pianogrande il 17/11/2016, 16:48

L'evasione fiscale è il primo indice della corruzione e dell'inefficienza dello stato.

Nessuno si illude che sia risolvibile in quattro e cinque nove (allunghiamo un po' tanto per essere meno velleitari) ma sarebbe ancora più infantile e ingenuo e perfino poco razionale pensare che in uno stato dove non funziona quello che dovrebbe funzionare per definizione di stato e cioè l'uguaglianza di trattamento dei cittadini davanti al pagamento delle tasse possa funzionare qualsiasi altra cosa appena appena più difficile come fare una riforma seria.

Da uno stato corrotto, così corrotto da guadagnarsi il consenso elettorale, tra l'altro, permettendo a milioni di cittadini di non pagare le tasse, che cosa ci dobbiamo aspettare?

Ben poco .. anzi, meno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La povertà dilaga

Messaggioda ranvit il 17/11/2016, 18:45

Cosa proponi? Perchè se le cose stanno come dici, possiamo solo suicidarci tutti 8-)

Ma le cose non stanno come pessimisticamente dici, quindi possiamo....almeno io... continuare a vivere :D

Non esiste posto al mondo dove non sia presente evasione e corruzione: noi siamo messi abbastanza male, ma c'è di peggio. Per non dire che in molti casi l'evasione è permessa da codicilli vari che rendono legale, apparentemente, il tutto.


Personalmente credo anch'io che è intollerabile la syuazione italiana ma so anche che la ns propensione alla corruzione/evasione è di lunga storia. Dovuta alla mancanza per almeno un millennio di uno Stato unitario forte....gli altri Paesi cui ci confrontiamo, invece, lo hanno avuto.


Ma tutto questo non toglie niente all'incidenza avuta dai fatti degli ultimi 20 anni di cui ai quattro punti da me precedentemente elencati.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La povertà dilaga

Messaggioda mauri il 17/11/2016, 19:39

questo è ancora più vergognoso della evasione fiscale che è comunque frutto di persone adulte, vergognoso perchè lo stato non investe sul futuro dei bambini e dei giovani, il declino di questa chiamiamola nazione oramai è inarrestabile anche perchè non tagliano le spese inutili per trovare risorse da investire sui propri cittadini e la loro salute
il lavoro prima di tutto e poi il sostegno alla povertà devono diventare priorità di governo, fornire strumenti per avere libri, mensa scuola gratis, un sussidio alle famiglie e riscaldamento gratis
ciao mauri

http://www.repubblica.it/solidarieta/di ... f=HREC1-20
L'Italia non è un paese per bambini: 3,5 milioni a rischio povertà

L’Italia non è un paese per bambini. E lo è ogni anno di meno: qui un minore su 3 è a rischio di povertà ed esclusione sociale. E un rapporto Eurostat quantifica questa allarmante percentuale: sono 3 milioni e mezzo. E ancora: i figli di 4 famiglie povere su 10 soffrono il freddo d’inverno perché vivono in case non riscaldate, umide, mentre 1 ragazzino su dieci abita in luoghi non abbastanza luminosi. I ragazzi con problemi economici vanno meno a scuola e abbandono più spesso gli studi, fanno meno sport e si ammalano di più. E la cosa più grave è che rispetto agli altri paesi europei lo Stato spende molto meno per il loro futuro. Siamo agli ultimi posti, prima solo di Romania a Grecia.
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: La povertà dilaga

Messaggioda pianogrande il 17/11/2016, 19:50

ranvit ha scritto:Cosa proponi? Perchè se le cose stanno come dici, possiamo solo suicidarci tutti 8-)

Ma le cose non stanno come pessimisticamente dici, quindi possiamo....almeno io... continuare a vivere :D

Non esiste posto al mondo dove non sia presente evasione e corruzione: noi siamo messi abbastanza male, ma c'è di peggio. Per non dire che in molti casi l'evasione è permessa da codicilli vari che rendono legale, apparentemente, il tutto.


Personalmente credo anch'io che è intollerabile la syuazione italiana ma so anche che la ns propensione alla corruzione/evasione è di lunga storia. Dovuta alla mancanza per almeno un millennio di uno Stato unitario forte....gli altri Paesi cui ci confrontiamo, invece, lo hanno avuto.


Ma tutto questo non toglie niente all'incidenza avuta dai fatti degli ultimi 20 anni di cui ai quattro punti da me precedentemente elencati.

Nessun discorso, di nessun genere, può giustificare questa vergogna.
L'evasione è vendita di privilegi a una categoria di cittadini a spese di altri cittadini che finiscono per pagare le tasse al posto dei "poveri" e poi non hanno diritto a tanti servizi perché sono riservati ai "poveri".
Uno stato (ho detto stato e non governo, tanto per essere chiari) che non è capace neanche di intaccare questa vergogna non è degno di questo nome.
Se non siamo capaci di risolvere i problemi più elementari; dove basta volerlo, cosa pretendiamo?
Di fare la bua all'Europa?
Di fare riforme difficili?
Non si esce da questo concetto.
Lo stato è una organizzazione di persone e deve garantire sicurezza e giustizia innanzitutto.
Se non siamo d'accordo su questo, di cosa vogliamo discutere?
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La povertà dilaga

Messaggioda mariok il 17/11/2016, 22:04

pianogrande ha scritto:Se non siamo capaci di risolvere i problemi più elementari; dove basta volerlo, cosa pretendiamo?
Di fare la bua all'Europa?
Di fare riforme difficili?
Non si esce da questo concetto.
Lo stato è una organizzazione di persone e deve garantire sicurezza e giustizia innanzitutto.
Se non siamo d'accordo su questo, di cosa vogliamo discutere?


ma siamo proprio sicuri che combattere l'evasione e la corruzione sia tanto semplice che basta volerlo?

se sono fenomeni dilaganti penso che non basti qualche altra legge per risolvere il problema

il governo dice che ha recuperato 15 miliardi di evasione in un anno

io non so se è vero o meglio sospetto che sia evasione accertata, non veramente riscossa

e credo che sia comunque un lavoro enorme, che richiede risorse umane qualificate e mezzi, anche se è probabilmente una goccia nel mare

Piccola nota: mio figlio è stato recentemente in una scuola americana: ogni mattina cantano l'inno nazionale davanti alla bandiera, l'azione più punita, fino alla espulsione, è quella di mentire

Cosa succederebbe se cose del genere si introducessero nelle nostre scuole? Come minimo direbbero che il governo è fascista
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: La povertà dilaga

Messaggioda pianogrande il 17/11/2016, 22:32

Certo che la cosa è così stratificata e consolidata che non è più semplice risolverla.
Quello che mi indigna di più non è che non venga risolta con la bacchetta magica.
Quello che mi indigna di più è che non la si combatte neanche a parole; nessuno si sbilancia.
Tantissimi solidarizzano.
Innanzitutto tra il popolo (tartassati compresi) il fenomeno è visto con sostanziale benevolenza ed è per questo che parlo di stato prima ancora che di governo.
Se parliamo di stato, allora sì che basterebbe volerlo.

So qualcosa di mentalità anglosassone e mentire è disonore; disonore e basta.
No strizzatine d'occhio.
No excuses.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La povertà dilaga

Messaggioda flaviomob il 17/11/2016, 23:15

Siamo alle solite: con questo fantasma della lotta all'evasione


Occhio non vede, cuore non duole.

Basta essere assuefatti e poi non si vede più nulla.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La povertà dilaga

Messaggioda gabriele il 18/11/2016, 10:21

mariok ha scritto:
Piccola nota: mio figlio è stato recentemente in una scuola americana: ogni mattina cantano l'inno nazionale davanti alla bandiera, l'azione più punita, fino alla espulsione, è quella di mentire

Cosa succederebbe se cose del genere si introducessero nelle nostre scuole? Come minimo direbbero che il governo è fascista


"Eh! Ha detto una piccola bugia...che sara mai!?"
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: La povertà dilaga

Messaggioda flaviomob il 18/11/2016, 22:08

Magari se avesse portato un'arma in classe si sarebbe perfettamente integrato! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti