La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La malattia profonda del nostro sistema politico

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La malattia profonda del nostro sistema politico

Messaggioda flaviomob il 09/11/2016, 12:05

Certo: le mafie esistono al Nord e anche a nord del nord, in Europa, negli USA eccetera. Ma i numeri sono dati oggettivi e inconfutabili. Le dimensioni e le radici sono quelle. Il PIL sottratto all'economia è concentrato dove sappiamo. Il governo centrale non parla di mafia, se non in toni trionfalistici del Renzi che ne sostiene la sconfitta.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La malattia profonda del nostro sistema politico

Messaggioda ranvit il 09/11/2016, 12:12

Più che altro esiste la ndrangheta ma in modo discreto e ben educato e ben introdotto.

:lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La malattia profonda del nostro sistema politico

Messaggioda flaviomob il 09/11/2016, 12:18

Anche De Luca che piazza i figli sulle poltrone che contano, in fondo, usa metodi simili a Cosa Nostra.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La malattia profonda del nostro sistema politico

Messaggioda ranvit il 10/11/2016, 10:50

Non ho pregiudizi contro i "figli di" ma tutto sommato non piace neanche a me questa cosa....sebbene i due figli in questione sono alquanto bravi. Aggiungo che non votai De Luca nè quando fu eletto sindaco di Salerno per l'ultima volta, nè come presidente della regione. Perchè il vero problema è che, come fece Bassolino a Napoli, a Salerno si è costituita una "cupola" che non consente di muovere alcuna foglia che lei non voglia. In tutti i campi della vita cittadina e in parte anche provinciale.

Mi auguro che questa cupola venga smantellata. Ma il vero dramma è che al momento non si intravvede alcuna alternativa. Politicanti cialtroni a tutte le latitudini. :?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La malattia profonda del nostro sistema politico

Messaggioda flaviomob il 10/11/2016, 22:24

Anche a Milano era così con la Moratti. La gestione delle case popolari (tra comune di Milano e regione Lombardia) perfettamente mafiosa. I dirigenti dei servizi sociali legati alla Moratti, so da fonte certa, riuscivano a nascondere alcune pratiche relative a minori extracomunitari maltrattati per evitarne l'inserimento in comunità e le spese conseguenti.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 51 ospiti