da mariok il 09/11/2016, 11:12
Sì, è sempre colpa degli altri.
Allo stesso modo si potrebbe dire che Veltroni ereditò le macerie del governo Prodi, della cui dissoluzione fu solo il notaio.
Forse abbiamo dimenticato "i brodini" che Bertinotti un giorno sì e l'altro pure propinava al governo o i ministri ed i sottosegretari che andavano (in auto blu) alle manifestazioni contro il governo o le riunioni di maggioranza con 14 (dico 14) segretari di partito.
Oggi ci scandalizziamo per Verdini, ma abbiamo evidentemente rimosso il ricordo di Mastella, portato a bordo, anche questo ormai non lo ricorda più nessuno, da D'Alema attraverso l'inciucio con Cossiga contro Prodi.
E' una storia lunga 20 anni di intrighi, congiure e fallimenti.
Chi ne ha nostalgia si tenga pure, dopo oltre 10 anni di Berlusconi, altri 10 anni di larghe intese o peggio di neo-fascisti travestiti da populisti.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville