La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Debiti, tanto per gradire

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Debiti, tanto per gradire

Messaggioda mariok il 30/10/2016, 13:43

La leva sull'invidia sociale è quella che utilizzano Boeri e quelli come lui che, usano la demagogia, per sostenere proposte basate sul nulla o peggio su dati taroccati. Ne è un esempio la cosiddetta "operazione trasparenza" portata avanti con vari dossier dal presidente dell'Inps. http://pensioni.quotidiano.net/news/201 ... sbagliano/

Se c'è, come c'è, un problema circa le pensioni delle future generazioni, è giusto farsene carico. Ma con provvedimenti razionali e non emotivi, motivati più che altro da intenti punitivi contro presunti privilegiati.

Perché non prendere per esempio in considerazione la privatizzazione dell'Inps? Può darsi che una gestione più efficiente possa assicurare migliori rendimenti degli ingenti flussi di denaro amministrati.

Se degli interventi di solidarietà nei confronti delle future generazioni sono, come è probabile che siano, necessari, a doversene far carico è tutta la comunità nazionale, attraverso la fiscalità generale, non una esigua parte come i pensionati arbitrariamente ritenuti percettori di "pensioni d'oro", tra i quali ci saranno anche dei privilegiati, ma che non possono e non devono essere messi in un unico fascio insieme ad altri, che pur percependo pensioni consistenti in linea con i contributi versati, non stanno rubando niente a nessuno.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Debiti, tanto per gradire

Messaggioda Robyn il 30/10/2016, 14:07

Infatti nessuno cerca intenti punitivi servono provvedimenti razionali.In merito alle pensioni d'oro non si dice che bisogna agire sù una platea ampia che oscilla dai 3000 ai 5000 euro incluse naturalmente le pensioni d'oro.Agendo solo sulle pensioni d'oro si ha poco bisogna agire su tutte le pensioni e i pensionati riprendersi con l'Ape la parte che manca.In merito alla privatizzazione nel Regno Unito la previdenza è pubblica con la differenza che è solo a capitalizzazione.I contributi non pagano le pensioni di chi è in età inattiva,ma semplicemente si versano i contributi e alla fine dopo un minimo di anni si ha una rendita vitalizia c'è la previdenza integrativa pubblica e privata c'è la flessibilità in uscita con penalizzazione.Naturalmente passare ad un sistema dove i lavoratori versano i contributi e i pensionati ricevono la pensione ad un sistema esclusivamente a capitalizzazione è difficoltoso per il nostro paese
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Debiti, tanto per gradire

Messaggioda Robyn il 30/10/2016, 14:46

Fare il taglio lineare alle pensioni non si può perche si verrebbe meno ad una promessa che non si poteva mantenere la seconda è che si danneggerebbe la domanda interna di beni e servizi,quindi bisogna cercare altre strade di compensazione Api,azioni etc che restituiscano la differenza.Infatti dal momento che i pensionati contribuiscono alla domanda di beni e servizi bisogna garantire pensioni decenti anche per il futuro se non vogliamo che questo danneggi la domanda di beni e servizi .Questo,il taglio lineare, inciderebbe anche sulla mancata creazione di lavoro tutto il paese declinerebbe,perche sarebbe danneggiata la domanda di beni e servizi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11329
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Debiti, tanto per gradire

Messaggioda flaviomob il 30/10/2016, 21:32



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 51 ospiti