La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

le president francais

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: le president francais

Messaggioda pianogrande il 25/09/2016, 14:05

Robyn ha scritto:Questi sono i guasti provocati dal liberismo sfrenato e senza regole e da una interpretazione faziosa della idea liberale
Quando ad un popolo gli prospetti un futuro peggiore questo si rivolge all'indietro e preferisce il passato.In questo modo si bloccano tutti i cambiamenti soprattutto se si fanno male

Purtroppo, preferire il passato è malattia antichissima e difficilmente guaribile e meccanismo abusatissimo dalle propagande contro.
Il passato ha due enormi vantaggi rispetto al presente (a maggior ragione rispetto al futuro); è noto e edulcorato da una memoria che cancella volentieri il brutto per ricordare il nuovo.

Ecco che l'aratro tirato dai buoi la vince facilmente contro un trattore a sei aratri e il seminatore a mano trionfa sulle scie chimiche e gli alimenti industriali.

Non dico che il moderno sia sempre il meglio.

Dico semplicemente che i problemi non si risolvono fermando il tempo.
Il mondo va avanti e bisogna andare avanti insieme a lui cercando di gestirsi qui ed ora.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: le president francais

Messaggioda Robyn il 25/09/2016, 17:46

bisogna sempre costruire la felicità del popolo.La felicità del popolo non si costruisce spargendo ottimismo facendo promesse vane spandendo la spesa pubblica,non si costruisce prendendo in giro il popolo per interessi particolari

Locke "E impossibile che si senta un governante in questa veste se egli realmente tende al bene del suo popolo alla sua conservazione e insieme ad esso la sua legge proprio come un padre di famiglia che si prende cura dei suoi bambini"
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11342
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: le president francais

Messaggioda mariok il 25/09/2016, 19:21

Bisogna ben distinguere tra "bene del popolo" e sua "felicità". Sono due concetti ben diversi.

Forse il popolo romano era "felice" quando vedeva i gladiatori scannarsi nel colosseo. Ma non era certo questo che faceva il suo bene.

Il problema a questo punto è: chi stabilisce ciò che è bene per il popolo?

E qui sinceramente non so più andare avanti :D
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: le president francais

Messaggioda flaviomob il 26/09/2016, 9:38

Il liberismo (o in inglese il neo-liberalism) non è affatto nuovo: ha devastato l'Ottocento con donne incinte e bambini a lavorare nelle fabbriche, ha segnato il Novecento con la crisi del 1929 che ha portato - con altre cause - la Germania al nazismo e consolidato il fascismo in Italia (visto con favore dagl'Inglesi).
Proprio gli USA del 1929 dovrebbero insegnarci che dalla crisi si esce con politiche sociali, redistribuzione, democrazia. Altrimenti avviene il salto nel buio.

Anzi: talvolta il regime si fonde benissimo con il neo-liberalism come è stato per il Cile di Pinochet.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron