La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

l'ANPI voti sì

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 23/05/2016, 13:06

Ho capito flaviomob vuole la gara fra gli incastrati e gli irrigiditi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 23/05/2016, 14:01

In più in Italia non può esserci nessuna sfiducia costruttiva perche spogliando il presidente della repubblica della sua figura di garanzia renderebbe onnipotente un primo ministro che potrebbe imporre i suoi voleri e sciogliere la camera dei deputati,o me o il diluvio.La sfiducia costruttiva in Gran Bretagna si realizza all'interno del partito e non comporta lo scioglimento del parlamento a westminster,in analogia la camera dei deputati nel nostro paese.In costituzione non c'è nulla di scritto e raramente si realizza nei partiti.Per ex il Labour Party sostitui Blair i Tory sostituirono la Thatcher senza che il parlamento a westminster venisse sciolto.In merito alle riforme costituzionali fatte ad ampio raggio parlamentare la nostra costituzione dice che non è necessario fare il referendum ma non stabilisce un'obbligo.Il referendum si può fare anche se le riforme costituzionali sono fatte ad ampio raggio parlamentare.Poi c'è il Titolo V.E' normale che sù una strada o una linea ferroviaria ad alta velocità che sono di interesse strategico nazionale decide il centro il parlamento e non le realtà locali perche se così fosse ci sarebbero dei veti in ogni regione.Non è centralismo è un'ovvietà
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda pianogrande il 23/05/2016, 20:41

gabriele ha scritto:
pianogrande ha scritto:Decidere e votare non sono esattamente dei sinonimi.


Infatti, "decidere" è uno dei sottoinsiemi di "votare"


Se hai voglia di pigliarmi per il .... posso anche accettare la sfida ma, se dobbiamo discutere seriamente, la tua risposta non l'ho proprio capita.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda gabriele il 23/05/2016, 22:24

pianogrande ha scritto:Infatti, "decidere" è uno dei sottoinsiemi di "votare"


Se hai voglia di pigliarmi per il .... posso anche accettare la sfida ma, se dobbiamo discutere seriamente, la tua risposta non l'ho proprio capita.[/quote]

Nulla da accettare

semplicemente "votare" non vuol dire per forza decidere. Ci sono persone che votano per partito preso, ad esempio. Non fanno una scelta, ma votano per passione o per ottusità, o per mille altre ragioni. Alcuni voteranno no solo perché lo dice l'ANPI. Questo non lo vedo meno squalificante di votare sì perché lo dice Renzi o la Boschi
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 24/05/2016, 0:43

La presa di posizione dell'ANPI và decontestualizzata ed inserita in un tempo differente e futuro.In tutta Europa per ex nel Regno Unito i cittadini sono molto gelosi delle loro istituzioni in particolare se funzionano bene,ma se hanno dei difetti per farle funzionare bene nell'ambito della democrazia parlamentare necessitano di alcuni cambiamenti in modo tale che se funzionano bene i cittadini ne sono custodi gelosi.Adesso bisogna lasciare stare tutte le polemiche e le strumentalizzazioni sui partigiani sull'ANPI su berlinguer e via discorrendo perche bisogna essere capaci di guardare al futuro ed analizzare con sobrietà la riforma entrare nel merito e dei possibili e limitati cambiamenti.Per ex mi rattrista molto la frase della Meloni di cui ho simpatia e stima anche se non la voterei di intitolare una strada ad Almirante.In questo modo rischia di danneggiarsi perche è necessario sapersi lasciare dietro anche il passato e chi gliela suggerita non si sà,perche bisogna saper dire di no anche a chi ti stà a fianco PS In merito a renzi non è detto che la vittoria del si sia per lui positivo.Avevamo bisogno di qualcuno che ci facesse fare le riforme adesso ci pensiamo noi,non abbiamo più bisogno.Grazie per aver partecipato con stima e affetto
roma li,in fede li
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda pianogrande il 24/05/2016, 1:39

Ecco Gabriele; allora siamo d'accordo.

Sia l'ANPI che la Boschi stanno alimentando il "partito preso".

Tutti cercano di impadronirsi di qualsiasi cosa rappresenti ancora un "valore".
Anche l'ANPI che, tra l'altro e tutto sommato, non rappresenta più la resistenza perché è diventata una organizzazione di estrema sinistra mentre la resistenza è stata fatta da più partiti e più colori.

Ormai siamo al millantato credito.

Sarebbe molto meglio (ANPI e Boschi compresi) se si entrasse nel merito delle questioni invece di chiedersi per chi avrebbe votato Giulio Cesare o Giuseppe Garibaldi.

La costituzione, comunque, non l'ha fatta l'estrema sinistra ma un gruppo intellettualmente e politicamente avanzatissimo e alla ricerca di valori universali.
Tra questi valori non può mancare il cambiamento, la ricerca del miglioramento.
Una costituzione di acciaio inossidabile è destinata a diventare un pezzo da museo e questo per rispondere ai no di principio e passare ai no (o sì) con allegato perché.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda mariok il 24/05/2016, 8:36

... i documenti votati durante questi Congressi, sul tema specifico del referendum, parlano chiaro: 2501 favorevoli, 25 contrari e alcuni astenuti.

Alla fine, come si fa in democrazia, si è votato: 347 voti a favore del Documento base e della Relazione introduttiva al Congresso nazionale, contro tre astensioni.


Insomma, un'associazione di 2500 persone ha votato a stragrande maggioranza per il No.

E allora? (Scusate il verbo un po' forte) Chi se ne fotte?

O per caso pensiamo che solo perché c'è la parola "partigiani" nel loro acronimo (cosa che non significa affatto che abbiano fatto la resistenza, se non altro per un problema anagrafico) il loro voto sia più importante degli altri?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda flaviomob il 24/05/2016, 9:26

Un conto è che un'associazione liberamente prenda posizione e raccolga firme per un referendum.

Un altro conto è che un ministro vaneggi di "partigiani veri" che votano sì, o che "voi siete come Casapound".

Un ministro che tra l'altro dovrebbe dimettersi per palese conflitto d'interessi.

Per riuscire a far incazzare pure Bersani, ce l'ha messa tutta!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda mariok il 24/05/2016, 10:31

Bersani è quello che, dopo il flop come presidente del consiglio incaricato e come segretario di un partito allo sbando, disse che "per lui era l'ultimo giro" e che voleva solo "dare una mano".

Bella "mano" che sta dando, ogni giorno alla ricerca di qualche cavolata per apparire sui giornali.

La Boschi non mi è simpatica e cade spesso in trappole mediatiche, ma questi vecchi tromboni falliti sempre pronti, con i loro mediocri accoliti, a fiondarsi su ogni stupidaggine sono insopportabili.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: l'ANPI voti sì

Messaggioda Robyn il 24/05/2016, 11:08

l'ANPI non rappresenta la cristallizzazione delle istituzioni ma la memoria storica che è necessaria e che và trasmessa alle nuove generazioni chi siamo chi eravamo
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11331
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 54 ospiti