La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L'auto elettrica ha vinto?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda franz il 07/05/2016, 13:51

Non so quanta gente qui sia d'accordo sui sussidi e aiuti di stato.
Certo che mettere in competizione un'auto innovativa e ancora lontana da uno standard di mercato con auto che hanno anche un aiutino nel motore non è molto allettante ma ce ne sono ancora di aiuti di stato per le auto?

In Italia non sono mai un capitolo chiuso.
La lobby piu' forte vince.
Ed usa i passati aiuto di stato (ad altri) come argomento per sostenere i propri nuovi.
Comunque gli aiuto di stato sono da diversi anni materia tabu. Normativa europea, ovviamente neoliberista.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda flaviomob il 07/05/2016, 14:20

Del resto le auto diesel o benzina della Fiat non hanno MAI avuto bisogno di aiuti di stato (per inquinare meglio?)... per cui stiamo tranquilli... :mrgreen: :lol:

Le tecnologie evolvono enormemente quando il mercato che le richiede si allarga e si consolida... le ibride rimangono forse più accessibili


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda diffidente il 07/05/2016, 14:22

Per carità, la corrente elettrica puo' essere ottenuta in vari modi, fra i quali l'eolico, l'idroeettrico, il solare e il nucleare, tutti metodi che non rilasciano gas causa di effetto serra, e i motori elettrici hanno rendiment energetici di tutto rispetto; dove si puo' fare a meno di batterie, come per i trasporti pubblici ed i treni, la motorizzazione elettrica ha indubbi vantaggi. Il problema, da quello che posso pensare, é l'accumulazione di energia elettrica, secondo me la soluzione tecnicamente piu' razinale é il motore ibrido, avere autmobili con un piccolo motore termico che giri a regime costante, senza trasmssione e differenziale, che generi energia elttrica la quale azioni il motore vero che fa muovere l'automobile.
Sempre secondo me ,a cosa migliore é usare, dove ci sono, i mezzi pubblici, per muoversi in città lasciare l'automobile fera e prendere la metropolitana. A Roma ci sono code di automobili lunghissime e sulla Metro B alle 19 c'era il vuoto! Tanto che due ragazzini palleggiavano cn il pallone da spiaggia la settimana scorsa :x
diffidente
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 556
Iscritto il: 09/03/2014, 14:25

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda flaviomob il 07/05/2016, 14:30

Mi sono sempre chiesto se un autoarticolato potrebbe trarre energia sufficiente a viaggiare da un sistema di cavi elettrici sospesi, come avviene per i filobus urbani.

In un'autostrada non dovrebbe essere impossibile installarlo, magari solo nella corsia dei veicoli lenti.

Un prototipo di camion elettrico esiste, ma fa solo 100 km.

http://www.passaportofuturo.com/2015/08 ... trico.html


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda trilogy il 07/05/2016, 15:28

Si, fa 100 km con le batterie nuove, dopo un anno con le stesse batterie ne fa 95, dopo due anni fa 90 km ecc.
È una tecnologia che ha dei limiti sostanziali, e per una applicazione di massa ha limiti enormi legati alle materie prime necessarie.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda flaviomob il 07/05/2016, 16:13

Per questo l'utilizzo di una tecnologia simile a quella dei filobus potrebbe evitare l'usura delle battere, sollecitate molto meno intensamente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda mauri il 07/05/2016, 17:18

tesla auguri per il successo rivoluzionerebbe il mercato dell'auto mandando a casa i vari marchionni...ma mi sa che ha ragione lui, io al massimo potrei puntare su una ibrida usata, guardavo il noleggio ma conviene a chi può scaricare, insomma per il momento l'auto elettrica è inaccessibile ammenochè essere in grado di trasformare una vecchia auto in elettrica, ma l'autonomia è ridicola, se vado in vacanza ci metto 2 giorni ad arrivare, forse bisogna rivedere la filosofia del trasporto su gomma ed iniziare ad usare il treno e le navi, intendo caricare camion e auto sopra
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda franz il 08/05/2016, 9:31

trilogy ha scritto:Si, fa 100 km con le batterie nuove, dopo un anno con le stesse batterie ne fa 95, dopo due anni fa 90 km ecc.
È una tecnologia che ha dei limiti sostanziali, e per una applicazione di massa ha limiti enormi legati alle materie prime necessarie.

Lo stesso decadimento avviene anche per le auto elettriche. Le batterie al litio non hanno effetto memoria ma un decadimento progressivo, che le rende non piu' utilizzabili dopo un certo numero di anni e di ricariche.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda franz il 08/05/2016, 9:37

flaviomob ha scritto:Mi sono sempre chiesto se un autoarticolato potrebbe trarre energia sufficiente a viaggiare da un sistema di cavi elettrici sospesi, come avviene per i filobus urbani.

In un'autostrada non dovrebbe essere impossibile installarlo, magari solo nella corsia dei veicoli lenti.

Il problema dei filobus è dato dall'elevato costo di manutenzione, rispetto allo stesso veicolo con motore a scoppio.
L'idea di un camion in autostrada collegato ad une rete elettrica tipo filobus in autostrada mi sembra maledettamente complicata. Per prima cosa bisognerebbe comunque prevedere un motore per quando si esce dall'autostrada, in secondo luogo bisognerebbe prevedere un sistema di corsie multiple e di scambi (nella linea aerea) quando un mezzo si rompe e blocca tutti quelli dietro (per esempio buca una gomma).

A questo punto pero' la soluzione c'è dal 1800, successivamente raffinata di decennio in decennio.
Si chiama treno.

Immagine
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: L'auto elettrica ha vinto?

Messaggioda pianogrande il 08/05/2016, 10:34

Giusto Franz e l'altra soluzione, sempre colpevolmente trascurata nel nostro paese; lungo e stretto e con migliaia di chilometri di coste, si chiama nave.
Non richiede strutture viarie (tranne i porti), funziona sì con motori a combustibile fossile ma ha una più alta resa e quindi consuma meno e inquina meno.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti