La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il declino continua?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il declino continua?

Messaggioda flaviomob il 06/01/2016, 13:32

Letta in parlamento aveva "più consenso" di Renzi, eppure è stato fatto fuori.

Se hai i numeri della "svolta" di Renzi, caro Ranvit, condividili con noi. Io continuo a vedere giovani tra 16 e 30 anni diplomati e laureati che rimangono perennemente disoccupati o fanno brevissimi lavoretti "intermittenti" (a volte gratis), botteghe chiuse che non riaprono, gente che persino dal Nord Italia scappa a lavorare all'estero per sbarcare il lunario.
Ultima modifica di flaviomob il 06/01/2016, 13:34, modificato 1 volta in totale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il declino continua?

Messaggioda pianogrande il 06/01/2016, 13:34

Ogni tanto mi ripeto e questo significa anche che di grosse novità non ne arrivano.

OK, Renzi non ha alternative e su questo sono d'accordo anche se non è una bella notizia.

La svolta la aspetto anche io ma finora devo rilevare solo qualche timido segnale.

L'ultima mossa che ha la mia approvazione è il mettere le mani sulle imprese pubbliche ma naturalmente mi riservo di vedere il lavoro finito.

Quello che ha di buono Renzi è che è capace di comandare; capacità che sembra fare schifo a un malsano concetto di democrazia che dovrebbe essere un sistema dove comandano tutti e non comanda nessuno.
Ne faccia buon uso però di questa capacità che è condizione necessaria ma non sufficiente.

Questa è la situazione e se annoio è perché non è cambiata.

"Devo fare qualcosa di onorevole" diceva Auda Abu Taiy in Lawrence d'Arabia.
Dài Renzi.
Facceli vedere questi cavalli al galoppo che saltano giù dal treno.

Fai uscire i tuoi beduini da dietro le dune.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il declino continua?

Messaggioda Robyn il 06/01/2016, 14:26

Il fatto che renzi vada alla ferrari per dare l'immagine di un paese che corre o che stimoli ad essere positivi non lo ritengo sbagliato anzi è giusto però è anche vero che bisogna aggredire i nodi che frenano il paese che non è solo la burocrazia,per ex la disoccupazione alta,la corruzione,l'evasione e la tassazione troppo alta,il cuneo fiscale,il sistema previdenziale a cui serve la previdenza complementare e il cuneo contributivo per i redditi bassi,la separazione previdenza assistenza e il rmg,gli investimenti nella Pa,la green economy,la legge sul conflitto di interessi.Poi possono esserci interventi sulle banche come pubblic company e clausola antiscalata del 5% e non la diminuzione delle banche che diminuirebbe la concorrenza e farebbe crescere i costi per i c/c e il potere delle banche,la separazione fra banche commerciali e di investimento.Infine la riforma della giustizia per diminuire i tempi dei processi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11332
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il declino continua?

Messaggioda ranvit il 06/01/2016, 15:30

Se hai i numeri della "svolta" di Renzi, caro Ranvit, condividili con noi. Io continuo a vedere giovani tra 16 e 30 anni diplomati e laureati che rimangono perennemente disoccupati o fanno brevissimi lavoretti "intermittenti" (a volte gratis), botteghe chiuse che non riaprono, gente che persino dal Nord Italia scappa a lavorare all'estero per sbarcare il lunario.


Una per tutte: ha messo all'angolo i sindacati!!! :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il declino continua?

Messaggioda flaviomob il 06/01/2016, 18:14

Certo: e adesso piloterà la Ferrari e vincerà il titolo mondiale! Però nessuna bandiera rossa per festeggiare! :lol: :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il declino continua?

Messaggioda ranvit il 06/01/2016, 20:09

:lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il declino continua?

Messaggioda trilogy il 07/01/2016, 17:24

Un altro aspetto interessante è che tutte le ricerche dicono che c'è un problema di istruzione, mancano i laureati ecc. Però le imprese italiane non è che facciano la corsa ad assumere questi laureati o si stracciano le vesti perchè non li trovano.
A volte poi vedi degli annunci di lavoro dove stanno cercando un pluri-laureato in matematica, informatica, fisica quantistica, astrofisica, che parli almeno tre lingue straniere per una retribuzione 1200 euro mensili.
Probabilmente non sanno nemmeno cosa cercano di preciso, così mettono un po' di tutto.
Ovviamente non lo trovano, e allora rilasciano interviste al sole24ore dove si lamentano che manca la manodopera qualificata.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il declino continua?

Messaggioda ranvit il 07/01/2016, 18:56

E' uno dei problemi dell'imprenditoria italiana.....quella dei "cummenda".....che fa il paio con gli altri ritardi culturali degli italiani.
Ma non tutti gli italiani sono cosi'8-)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il declino continua?

Messaggioda trilogy il 08/01/2016, 17:41

Riprendendo i problemi evidenziati dall'articolo postato da Flavio e accettando che le questioni da affrontare sono queste:
L’economa italiana soffre di parecchie malattie strutturali: la precarietà, l’assenza di managerialità nelle imprese, la scarsa propensione all’innovazione, la dipendenza dai poteri tecnologici e finanziari esteri, l’arretratezza del capitalismo familiare nostrano e del sistema di welfare. Eppure, nessuno di questi nodi viene affrontato.

su alcune questioni un governo può intervenire su altre no:
1. precarietà - si può fare qualche cosa
2. assenza di managerialità nelle imprese - un governo può fare poco o nulla
3. scarsa propensione all'innovazione - qualche cosa si può fare
4. dipendenza da poteri tecnologici e finanziari esteri - non mi è chiaro che vuol dire, ma forse qualche cosa si può fare
5. arretratezza del capitalismo familiare nostrano - un governo può fare poco
6 - arretratezza sistema di welfare - un governo può fare qualche cosa, ma probabilmente per mantenere i conti in ordine bisogna tagliare da una parte, per distribuire meglio, operazione difficilissima.
Aggiungerei
7. invecchiamento popolazione - un governo può fare poco
8. istruzione superiore - un governo può fare ma gli effetti si vedono a medio lungo termine
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il declino continua?

Messaggioda ranvit il 09/01/2016, 16:59

Questa "firma" di trilogy è fantastica ed è la mia filosofia politica:

Chiunque ha tentato di creare uno Stato perfetto, un paradiso in terra, ha in realtà realizzato un inferno. Popper
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti