La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Stipendi d'oro

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Stipendi d'oro e pensioni di platino

Messaggioda trilogy il 05/09/2015, 8:42

Un vero schifo italico. Dovrebbero incriminarli e condannarli tutti per abuso di diritto; poi revocare le pensioni e confiscare fino all'ultimo cent.

Inps: pensioni dei sindacalisti più vantaggiose di quelle dei lavoratori dipendenti

Le pensioni dei sindacalisti sono, a parità di regole per il calcolo della pensione, in media più vantaggiose di quelle dei lavoratori dipendenti. È il dato che emerge dall'indagine “Porte aperte” dell'Inps che ricorda come per uno stesso periodo i sindacalisti possono cumulare la contribuzione figurativa del lavoro in aspettativa a quella dell'impegno nel sindacato.

Pensioni dei sindacalisti più vantaggiose di quelle dei lavoratori dipendenti
I sindacalisti in aspettativa non retribuita o in distacco sindacale (aspettativa retribuita utilizzata nel settore pubblico) hanno diritto nel periodo di assenza dal lavoro all'accreditamento dei contributi figurativi ma spesso hanno per lo stesso periodo versati anche contributi dal sindacato che, per i dipendenti del settore pubblico, vengono ancora valorizzati applicando le regole precedenti al 1993 che prevedono il calcolo della pensione sull'ultima retribuzione percepita. I sindacalisti «hanno regole contributive e previdenziali diverse dagli altri lavoratori - spiega l’Inps - perché possono vedersi ugualmente versati i contributi (o addirittura lo stipendio) da enti terzi rispetto al sindacato presso cui prestano effettivamente il proprio lavoro e perché possono, prima di andare in pensione, farsi pagare dalle organizzazioni sindacali incrementi delle proprie pensioni a condizioni molto vantaggiose».

Aspettativa retribuita più diffusa nel settore pubblico
Secondo le banche dati dell'istituto, i lavoratori in aspettativa non retribuita nel settore privato sono stati 2.773 nel 2013 mentre è molto rara in questo settore l'aspettativa retribuita. Viceversa, è frequente nel settore pubblico. Le banche dati dell'Inps evidenziano che nel 2013, i lavoratori del settore pubblico in distacco sindacale erano 1.045 mentre i dipendenti in aspettativa sindacale erano 748. «Per compensi per attività sindacale non superiori alla retribuzione figurativa del lavoratore - sottolinea l'Inps - l'organizzazione sindacale non paga mai alcun contributo. I contributi sulla retribuzione figurativa del lavoratore sono a carico della gestione previdenziale di appartenenza, quindi della collettività dei lavoratori “contribuenti” della gestione».

fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... id=ACM9v5r
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Stipendi d'oro e pensioni di platino

Messaggioda franz il 05/09/2015, 8:50

trilogy ha scritto:Un vero schifo italico. Dovrebbero incriminarli e condannarli tutti per abuso di diritto; poi revocare le pensioni e confiscare fino all'ultimo cent.

Inps: pensioni dei sindacalisti più vantaggiose di quelle dei lavoratori dipendenti

SI', ne abbiamo già discusso sul thread che parla di Squinzi (in realtà di sindacato).
viewtopic.php?p=79421#p79421
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti