La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo greco

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda franz il 02/07/2015, 17:41

mariok ha scritto:Non so a voi, ma a me sembrano ridicoli.

http://www.corriere.it/foto-gallery/pol ... db58.shtml

A me patetici.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda pianogrande il 02/07/2015, 19:53

Questa storia della Grecia e degli italiani che tifano Grecia dandosi martellate sulle dita è davvero un miracolo della comunicazione.

Politici italiani che vanno a tifare Grecia in una situazione in cui la Grecia ci deve miliardi e non vuole darceli.
Per me sono dei veri e propri traditori.
In testa Vendola per il quale "non siamo più abituati alla democrazia" il che fa il paio col lo squallido D'Alema per il quale non siamo adusi alla cultura.

Ricordiamocele queste facce quando avranno (e la avranno) la faccia di bronzo di venire a chiedere redditi garantiti, pensioni anticipate ed altre piacevolezze.

Forse un lato positivo ci può essere.
Che la Grecia gli piaccia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda franz il 02/07/2015, 20:09

pianogrande ha scritto:Politici italiani che vanno a tifare Grecia in una situazione in cui la Grecia ci deve miliardi e non vuole darceli. Per me sono dei veri e propri traditori.

Ogni tanto simili interventi mi fanno rimpiangere l'assenza del tasto "like".
Avrei usato un'aggettivazione diversa (e più volgare) ma anche quella va bene.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda trilogy il 02/07/2015, 23:40

vedremo cosa diranno questi politici quando arriverà il conto da pagare...Perchè comunque si concluda questa storia non si sfuggirà da una nuova ristrutturazione del debito greco. Ai contribuenti italiani questo costerà 5-10 miliardi in uno scenario ottimistico fino 20-25 miliardi se la situazione precipita.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda franz il 03/07/2015, 5:22

trilogy ha scritto:vedremo cosa diranno questi politici quando arriverà il conto da pagare...Perchè comunque si concluda questa storia non si sfuggirà da una nuova ristrutturazione del debito greco. Ai contribuenti italiani questo costerà 5-10 miliardi in uno scenario ottimistico fino 20-25 miliardi se la situazione precipita.

Ieri sentivo che ci sono due elementi di costo: il primo riguarda la parte che si perde ristrutturando (taglio, allungamento dei tempi di rientro, minori interessi ricevuti) ed il secondo riguarda l'aumento dello spread verso l'Italia, paese ritenuto piu' a rischio dopo la grecia. E questo ci costa in termini di interessi maggiori sul nostro debito. In ogni caso ai politici il conto da pagare non arriverà mai. Arriva ai cittadini ed alle aziende.


Il parere del Consiglio di Stato incombe sul referendum greco

Consultazione legittima? Varoufakis è sicuro di sé: "Se vince il 'sì' io mi dimetto". Un addio costerebbe molto all'Italia
Luca Romano - Gio, 02/07/2015 - 23:04

Grexit o non Grexit. È questa la scelta che incombe sul capo dei greci, chiamati a decidere con un referendum del futuro del Paese, esprimendo la propria preferenza su un possibile nuovo piano di aiuti europeo.

Le agenzie di rating sono poco clementi con Atene e convinte che "effetti gravi" seguirebbero la scelta di allontanarsi dall'Unione Europea.
Contenuti correlati

E non è solo questo giudizio a pesare sulle urne.

A doversi pronunciare, prima ancora che i cittadini, è il Consiglio di Stato greco. Dovranno determinare se il referendum sia fattibile, dando una loro risposta al ricorso presentato da due cittadini, che sostengono violi la Costituzione. Opinione diversa da un gruppo di avvocati vicini a Syriza, che sostiene una consultazione su problemi di "sovranità nazionale" sia invece legittima.

Qualunque sia il responso, dovrebbe arrivare entro domani sera. Nel frattempo sono chiarissime le parole del ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis. Se dovesse vincere il "sì" al referendum che si terrà domenica, è pronto a lasciare il suo posto. In caso contrario a puntare dritto a un accordo. "E credetemi, l'accordo ci sarà", ha detto alla stampa, convinto di avere ancora carte da giocare.

Qualche dubbio sul futuro c'è l'ha anche il premier, Alexis Tsipras, che dice non avere avuto il tempo di innamorarsi "dell'incarico di primo ministro" e chiede un "no" forte ai greci, perché più sarà convinta l'opposizione al volere di Bruxelles e "migliore sarà l'accordo" che si riuscirà a strappare.
L'addio di Atene è una questione anche italiana. Lo spiega S&P, che chiarisce che ci vorrebbero 30 miliardi tra il 2015 e il 2016 per bilanciare l'effetto di un abbandono dell'Eurozona da parte della Grecia. Rischiamo di rimetterci 11 miliardi sul debito pubblico.
http://www.ilgiornale.it/news/economia/ ... 47841.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda trilogy il 03/07/2015, 8:42

franz ha scritto:Ieri sentivo che ci sono due elementi di costo: il primo riguarda la parte che si perde ristrutturando (taglio, allungamento dei tempi di rientro, minori interessi ricevuti) ed il secondo riguarda l'aumento dello spread verso l'Italia, paese ritenuto piu' a rischio dopo la grecia. E questo ci costa in termini di interessi maggiori sul nostro debito. In ogni caso ai politici il conto da pagare non arriverà mai. Arriva ai cittadini ed alle aziende...


Si c'è un costo per la ristrutturazione del debito e quello per i maggiori interessi. Inoltre secondo le stime del FMI servono nuovi prestiti per 50 miliardi in tre anni, oltre a 16 miliardi per coprire il rimborso dei vecchi.
Il problema di fondo rimane che con un bilancio pubblico squilibrato, evasione fiscale di massa, corruzione diffusa,
esportazione di capitali, è un paese che si può reggere solo con continue sovvenzioni finanziarie dall'estero.
Se non c'è un cambiamento interno al paese ogni sostegno esterno finisce in un buco nero.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda mariok il 03/07/2015, 9:41

ad oggi sono stati ricevuti dal Nepal solo 92,4 milioni di dollari dei 423 promessi per la risposta umanitaria al devastante terremoto di poco più di due mesi fa e di cui nessuno più parla, mentre per continuare a mantenere i baby pensionati e gli impiegati statali greci servirebbero 50 miliardi di euro!

Questi pagliacci che vanno ad Atene (sarebbe interessante sapere a spese di chi) a portare la loro solidarietà non si vergognano almeno un po'?
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda flaviomob il 03/07/2015, 11:39

I miliardi italiani non sono finiti ai greci, ma alle banche francesi e tedesche.

__


La Grecia ha bisogno di una piena ristrutturazione del debito, di vent'anni di tempo senza debiti da pagare, e di 60 miliardi di euro per sostenere l'attività del Paese, secondo un'analisi pubblicata ieri dal Fondo Monetario Internazionale. Ma non è quello che chiede anche Alexis Tsipras?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda flaviomob il 03/07/2015, 11:50

Questa settimana potrebbero imporre alla Grecia un piano durissimo di tagli e austerità o perfino l’uscita dall’Euro, con effetti a catena sull’Italia e tutta l’Europa. Ma abbiamo un’alternativa: creare ora il più grande movimento di sempre a sostegno di una democrazia equa in Europa.

Bastano due fatti al di là di tutti i tecnicismi: 1) sono stati i greci più vulnerabili a pagare il prezzo degli incredibili tagli alla spesa: oggi 4 bambini su 10 vivono in povertà, la mortalità infantile è aumentata del 43% e un giovane su due è disoccupato. E soprattutto, 2) è stato tutto inutile: il debito greco è aumentato, non diminuto. Continuare su questa strada porterà agli stessi fallimentari risultati.

E nonostante questo, Angela Merkel e i creditori continuano a spingere queste politiche irresponsabili, dicendo di avere il sostegno dei cittadini europei.

Ma non è così. E questa settimana il Primo Ministro Greco Tsipras ha deciso con coraggio di dare la scelta ai cittadini. Si è appellato ai greci, chiedendo di dire “No” a tutto questo. E il 70% dei membri di Avaaz in Grecia dice che voterà “No” al referendum di domenica: ora sta a noi mostrare che anche il resto dell'Europa è dalla loro parte per avviare una vera riduzione del debito. Firma ora e riempiremo i media con il nostro appello.

https://secure.avaaz.org/it/stand_with_ ... ab&v=61461


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Firma l’appello in solidarietà con Tsipras e il popolo g

Messaggioda pianogrande il 03/07/2015, 12:19

Ma non possono continuare a chiedere soldi e ristrutturazioni e dilazioni senza fare riforme (riforme e non tagli).

Capisco il dramma di tanti greci ma senza riforme coraggiose non ne escono (ammesso che ormai non sia troppo tardi).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti