La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Il governo dà una mano agli evasori

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda flaviomob il 20/11/2014, 1:15

Chi fa deliberatamente FALSE FATTURE dovrebbe rientrare nei CASI MINORI da depenalizzare? Ma stiamo scherzando? Ma siamo impazziti?

Abbiamo visto com'è andata con la depenalizzazione del falso in bilancio: altro che velocizzare la macchina dei controlli. Gli ha rubato le gomme e la benzina!

Sì, aveva ragione Prodi. Il paese è impazzito. E il forum non fa eccezione.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda gabriele il 20/11/2014, 15:17

ok Franz!

Aggiungo, tanto per la cronaca

Fisco, governo: “Dichiarazione infedele sotto 200mila euro non è reato”
Lobby

Il decreto sull'abuso del diritto quadruplica la soglia di punibilità: fino a 199mila euro rimarrebbero solo le eventuali sanzioni amministrative. Intanto Padoan fa sapere che lo Stato conta di recuperare solo 7 miliardi su 530 delle cartelle non pagate
di F. Q. | 20 novembre 2014

“Corruzione e evasione in Italia valgono 160 miliardi di euro, il 10% del Pil”. Matteo Renzi l’ha ricordato solo tre giorni fa, in un tweet inviato mentre era in Australia per il G20 di Brisbane. Di conseguenza, ha detto il premier, “l’Italia a casa propria deve fare una grande battaglia, che abbiamo già iniziato”. D’altronde il governo, stando alle dichiarazioni ma anche ai numeri inseriti nella legge di Stabilità, combattendo quei fenomeni conta di recuperare molte risorse. Eppure, auspici e dichiarazioni a parte, le “misure concrete” dell’esecutivo non vanno in quella direzione. Nei casi migliori sono impantanate in Parlamento o non pervenute, nei peggiori anziché stringere le maglie per gli evasori le allargano. L’ultimo caso è quello del decreto sull’abuso del diritto, uno dei provvedimenti attuativi della delega fiscale con cui le Camere hanno autorizzato il governo a riscrivere le regole del fisco. Il testo, in teoria, deve chiarire i confini tra sfruttamento “lecito” delle scappatoie consentite dalla legge per pagare un po’ meno tasse e abuso o evasione vera e propria. Ma dalle bozze, rese note dall’agenzia Public policy, emerge tutt’altro: non solo sono rese non punibili le fatture false di valore inferiore a 1.000 euro, ma viene anche quadruplicato, dagli attuali 50mila a 200mila euro, il limite oltre il quale la dichiarazione infedele presentata al fisco per evadere le tasse è un reato penale. Insomma: fino a 199mila euro rimarrebbero solo le eventuali sanzioni amministrative, cioè multe. Mentre non sarebbe più prevista, come oggi, la reclusione da uno a tre anni. La soglia, ricorda Il Messaggero, in passato era di 200 milioni di lire, pari 103 mila euro, ma l’ex ministro Giulio Tremonti la dimezzò. Adesso il governo Renzi progetta di portarla a due volte il tetto precedente.

Come già evidenziato, poi, le aziende che aderiscono al regime dell’“adempimento collaborativo” con l’Agenzia delle Entrate vedranno salire il limite della punibilità da 200mila a 400mila euro. Non solo: nella bozza si legge che “ai fini dell’applicazione della disposizione non si tiene conto della non corretta classificazione o valutazione di elementi attivi o passivi oggettivamente esistenti, della violazione dei criteri di determinazione dell’esercizio di competenza e della non deducibilità di elementi passivi reali”. Tradotto: per finire in carcere bisognerà evadere oltre 200mila euro ma nel calcolo di quella somma non sarà considerato il ricorso a “trucchetti” come, per esempio, quello di inserire tra le somme deducibili spese che per il fisco non lo sono.

il resto
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11 ... o/1222700/
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda franz il 20/11/2014, 19:00

Credo che manchi la percezione giusta del concetto di "depenalizzazione".
Se si dice che una cosa non è reato (quindi non rientra nel penale) non significa che è impunita.
Passare col rosso o parcheggiare in sosta vietata sono tipici casi "depenalizzati", nel senso che non si va da giudice e si rischia una condanna ma c'è una multa amministrativa. Tutto il codice della strada, a meno che non crei danni a cose e persone, è depenalizzato, altrimenti le aule di giustizia sarebbero piene di casi di parcheggio in doppia fila o sulle strisce.
Idem per buona parte delle infrazioni al commercio
Altro che "forum impazzito", qui siamo in presenza di un caso di mancanza di conoscenza delle norme e dei significati dei termini.

Tra l'altro non è affatto detto che una depenalizzazione implichi un aiuto concreto all'evasione. Dove vivo tutta la materia fiscale è depenalizzata (ma sanzionata con pesanti multe) eppure l'evasione è una delle piu' basse tra i paesi OECD (meno del 10% del PIL). La deterrenza non è data da un sistema penale che impiega 10 anni a dare una sentenza definitiva ma da un sistema amministrativo efficace ed efficente che intima una multa da pagare nel giro di 30 giorni, salvo rateizzazione e fatti salvi tutti i diritti di ricorso.

Ora capisco che l'idea del carcere sia allettante per i giustizialisti ma una visione pragmatica e liberale è diversa.
1) Se ti ho beccato e ti metto in carcere, smetti di produrre PIL e passi a carico dello Stato.
2) Se ti becco e ti do' una bella multa (per esempio 5 volte l'imposta evasa, piu' limposta stessa, piu' interessi di ritardo) ti lascio fuori a lavorare, cosi' ti ripaghi (lavorando) la multa che ti ho dato. E magari ci pensi due volte prima di rifarlo.
A meno che per evadere non siano stati prodotti documenti falsi, e allora il falso è una fattispecie penale che contina ad operare.

Ora nel paese in cui (ITA) si segue la strada 1) l'evasione è il triplo della 2) (CH)
Strano? Per me no.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda ranvit il 20/11/2014, 20:10

Ora capisco che l'idea del carcere sia allettante per i giustizialisti ma una visione pragmatica e liberale è diversa.
1) Se ti ho beccato e ti metto in carcere, smetti di produrre PIL e passi a carico dello Stato.
2) Se ti becco e ti do' una bella multa (per esempio 5 volte l'imposta evasa, piu' limposta stessa, piu' interessi di ritardo) ti lascio fuori a lavorare, cosi' ti ripaghi (lavorando) la multa che ti ho dato. E magari ci pensi due volte prima di rifarlo.
A meno che per evadere non siano stati prodotti documenti falsi, e allora il falso è una fattispecie penale che contina ad operare.



Vai a farglielo capire....sono giustizialisti 8-)

E' lo stesso per le tasse: piu' tasse ci sono, piu' si evade!
Va anche detto che in Italia sono talmente tante le leggi, le sentenze diverse sullo stesso argomento, le interpretazioni etc etc che solo se non fai nulla sei al sicuro.....forse! :roll:
E questo vale anche per i Sindaci, i Dirigenti pubblici di tutti i settori, etc etc :twisted:

Ma.....sarà colpa di Renzi? :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda franz il 20/11/2014, 21:06

ranvit ha scritto:Ma.....sarà colpa di Renzi? :roll:

Ma sei fuori?
Ma sei infantile e velleitario? :lol:
È evidente che è colpa dell'Euro! ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda pianogrande il 20/11/2014, 21:32

Niente tetto per le false fatturazioni.

http://www.repubblica.it/economia/2014/ ... ef=HREC1-2
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda Robyn il 20/11/2014, 22:11

Per un fisco con meno controlli e meno evasione è necessario un sistema informatizzato,la tracciabilità dove il fisco sà tutto.Se evadi ti invita a regolarizzarti senza realizzare timori nel contribuente.La tracciabilità,la diminuzione delle tasse,lo snellimento delle pratiche burocratiche,con un fisco più semplice,si può ristabilire la fiducia tra contribuente e fisco.Poi esistono diversi modi di concepire la burocrazia.La burocrazia può essere quella che ti vessa con mille adempimenti burocratici con una miriade di tasse e di adempimenti,per altri la burocrazia è solo quella che riguarda le opere pubbliche,i tempi per il rilascio delle autorizzazioni dimenticandosi di altri aspetti.Per ex la burocrazia è fare le file alla PT o più e diversi adempimenti sia per il lavoratore che per il datore di lavoro per fare un'assunzione oppure pagare a date diverse assicurazione auto e tassa di circolazione PS Altro esempio di burocrazia è dover fare separatamente la carta di identità il codice fiscale,la tessera sanitaria,la patente.Più che sufficente è fare un solo tesserino che racchiude insieme la carta di identità,la patente,il codice fiscale,la tessera sanitaria,questo evita di doversi ricordare più scadenze e si semplifica questi adempimenti burocratici ad uno solo adempimento,ma ci sono tanti altri esempi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11333
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda flaviomob il 21/11/2014, 2:32

A meno che per evadere non siano stati prodotti documenti falsi, e allora il falso è una fattispecie penale che contina ad operare.


Ma pensa... e le fatture false che cosa sono???


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda trilogy il 21/11/2014, 17:05

Su Forbes di oggi c'è questa frase Edward N. Hurley :

Most business problems require common sense rather than legal reference. They require good judgment and honesty of purpose rather than reference to the courts

In pratica: La maggior parte dei problemi di business richiede buon senso piuttosto che un riferimento legale. Hanno bisogno di buon senso e onestà di intenti, piuttosto che rivolgersi ai tribunali
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Il governo dà una mano agli evasori

Messaggioda franz il 21/11/2014, 19:21

flaviomob ha scritto:
A meno che per evadere non siano stati prodotti documenti falsi, e allora il falso è una fattispecie penale che contina ad operare.


Ma pensa... e le fatture false che cosa sono???

Appunto, le fatture false sono un reato di falso, non di evasione.
Ma in Italia mi pare il falso in bilancio è stato abolito o attenuato.
Il problema quindi è il falso, che deve rimanere penale, non l'evasione che andrebbe depenalizzata.
Chiaro che le due cose insieme, depenalizzazione dl falso in bilancio e depenalizzazione dell'evasione, non vanno d'accordo.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti