La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società che

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda ranvit il 19/11/2014, 12:05

E tu sei sicuro di aver capito a cosa mi sono riferito?


....vabbè ti aiuto: confronta il post di apertura di Gabriele e quello di Salemi un paio di post qui sopra :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda flaviomob il 20/11/2014, 1:20

L'articolo parla anche di Eni, Poste ed altri enti nazionali.

Quindi Renzi c'entra, eccome...! ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda ranvit il 20/11/2014, 9:59

Ancora non hai capito cosa intendevo? I due articoli sono in pratica la stessa cosa, quindi perchè riproporlo?
Ma non è un gran problema, facevo solo notare che era stato inutile riproporlo.

Nel merito ripeto: Poste, Rai, Enel, Eni su cui si basa l'articolo NON sono le partecipate/municipalizzate di cui è prevista la riduzione da 8000 a 1000!!!

Va anche detto che le aziende di cui sopra devono pur avere un Cda etc: quindi dov'è lo scandalo se li si nominano? Perchè sono persone di cui Renzi si fida? E chi dovrebbe nominare, quelli di cui non si fida? Ma avete mai gestito un'azienda? Chiamereste mai a collaborare persone che vi farebbero la guerra un giorno si e l'altro pure?
:lol: :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda flaviomob il 20/11/2014, 10:28

Infatti Ranvit, l'hanno postato due volte affinché tu potessi leggerlo meglio!!! :lol: :lol:

In ogni caso mi pare che le nomine di Renzi si basino ancora, come sempre, su criteri partitocratici di appartenenza e non su alte professionalità e competenze. Ad esempio chi è stato nominato alle Poste si era sempre occupato di TV, etc. etc.

Ma sono "amici degli amici" e quindi è giusto così.

Matteocrazia.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda ranvit il 20/11/2014, 10:40

Per gestire i problemi ci vogliono persone che condividono a grandi linee la tua visione delle cose.

Che un Presidente o un Consigliere di Amministrazione possa non avere competenze tecniche specifiche del settore di attività dell'azienda...mi pare che sia nell'ordine naturale delle cose. I tecnici servono ad altri livelli di azione.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda Iafran il 20/11/2014, 10:46

ranvit ha scritto:Va anche detto che le aziende di cui sopra devono pur avere un Cda etc: quindi dov'è lo scandalo se li si nominano? Perchè sono persone di cui Renzi si fida? E chi dovrebbe nominare, quelli di cui non si fida? Ma avete mai gestito un'azienda? Chiamereste mai a collaborare persone che vi farebbero la guerra un giorno si e l'altro pure?

:o

Ma Matteo chi è? Si comporta così perché si crede un altro "unto"?
Se si sentisse a disposizione momentanea dello Stato agirebbe con altri metodi.
Mettere il tetto agli stipendi dei managers pubblici non sa da fare?
Vuoi vedere che se Matteo venisse "disarcionato" avrebbe un incarico super-pagato da qualche uomo di sua fiducia in questi "baracconi"?
Se Matteo decidesse di far trasferire oro in Svizzera o in USA (per difenderlo, secondo lui, dalle mani dei sovversivi della sinistra radicale) farebbe bene?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda pianogrande il 20/11/2014, 11:18

Tutto questo scandalo e questo definizione di "partitocratico" se uno nomina gente di fiducia, mi sembra davvero fuori dal mondo.
Che facciamo?
Li eleggiamo su scheda bianca i dirigenti?
Sottoponiamo la loro azione a un comitato che comprenda, nelle dovute proporzioni, tutte le minoranze e le opinioni?

Questo concetto distorto e dannosissimo per cui la democrazia significa discussione di tutto con tutti comincia veramente a far vedere tutti i suoi limiti.

La democrazia porta al potere in modo democratico (ci si prova, almeno, e ci si batte per questo).
Ma che significa "il potere"?

Vogliamo lasciare che, a un certo punto, uno le decisioni possa prenderle e le azioni le possa realizzare o quello è riservato alle dittature?

Mi ritrovo spesso a dire queste cose ma, forse, una forma di lotta politica consiste anche nel non stancarsi di ripetere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda ranvit il 20/11/2014, 12:14

Matteo è il Presidente del Consiglio dei Ministri regolarmente eletto...è cosi' difficile? :roll:

Si sente e sta operando (fino a prova contraria...) per il bene comune del Paese.

Il tetto agli stipendi pubblici l'ha messo....questo non vale per le società quotate o che operano in regime di libera concorrenza.

Prima bisogna disarcionarlo :lol:

Matteo non puo' decidere di trasferire l'oro, ma Governo e Parlamento si.....come in un qualsiasi Paese democratico.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda flaviomob il 20/11/2014, 12:50

E mette ai vertici degli enti pubblici politici trombati degli stessi partiti che lo sostengono, anvedi che novità! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Partecipate e municipalizzate, i nominati nelle società

Messaggioda ranvit il 20/11/2014, 13:05

Ma se chiunque abbia fatto attività politica con scarsa fortuna è un trombato della politica....chi ci resta? :lol:

NB Per me i trombati della politica sono quelli che hanno prima avuto successo e poi sono stati espulsi dal giro, non un pinco palla qualsiasi...politicamente parlando...che era stato cooptato in politica senza avere successo.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti