La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pompei chiusa per assemblea sindacale

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Pompei chiusa per assemblea sindacale

Messaggioda gi.bo. il 08/11/2014, 22:56

franz ha scritto:non stanno scioperando, cosa che nei dovuti termini di legge (ad esempio il preavviso) è legittimo fare.
il prevviso dà tempo alla direzione di organizzarsi, se c'è un servizio pubblico di mezzo.
anche per le assemblee esiste l'obbligo di preavviso nei termini previsti dal contratto. In particolari casi d'urgenza si possono indire immediate assemblee con avviso immediato.
Se ho fatto riferimento allo sciopero senza citare l'assemblea non cambia il mio giudizio.
La critica all'assmblea è' fatta senza portare a conoscenza se ci sia stato o no il preavviso o o se questa sia stata richiesta con procedura d'urgenza?Almeno questo ricordo. Non vorrei che nel fattempo fosse cambiato anche questo. :twisted:

Criticare senza approfondire non è cosa opportuna in questo momento in cui il sindacato viene messo alla gogna dai soliti politici da 4 soldi.

In questi casi si dovrebbe approfondire e poi portare in discussione.

Attaccare le assemblee sindacali solo per il fatto che chi lo fa portano danno sia al pubblico che al privato è' cosa risaputa questa.ma quale sarebbe l'alternativa che proponi?

Quale forza potrebbe avere il sindacato per poter incidere sulla controparte sapendo fin dall'inizio che queste situazioni non sono dei momenti di svago ma sacrifici che incidono sulle famiglie.

Se si vuol mettere in discussione l'assemblea è' chiaro che poi il tutto si riverserà sullo sciopero.

È' qui che noto sulle righe, se mi permetti, un attacco allo sciopero Attacco che i ns. politicanti da tempo stanno mettendo in atto indicando loro le modalità .

Una discussione su come potrebbero cambiare le modalità dello sciopero, potremmo anche farla però questa deve avere la possibilità di incidere altrimenti non avrebbe alcun senso farla.

In Germania hanno una storia sindacale diversa dalla nostra e fanno parte del consiglio di amministrazione e quindi hanno un certo peso. Possono fare cose che da noi per il momento c'è le dobbiamo scordare, però quando decidono non c'è verso di formali.
Altro che FIOM costretta a difendersi continuamente sia dagli altri due che dalla controparte.

Questi quando partono vanno avanti per giorni e fermano una Paese. E nessuno si permette a criticarli. Da noi invece come vedi le cose son ben diverse. I sindacati son diversi.

Hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Pompei chiusa per assemblea sindacale

Messaggioda franz il 09/11/2014, 20:22

L'orario di lavoro non coincide con l'orario di servizio al pubblico, questo per l'ovvio motivo che per musei ed altri servizi pubblici una cosa è il lavoro interno, dietro le quinte, altro è l'apertura al pubblico (sportelli, orari ufficiali).
Ci sono lavoro che vengono fatti quando il pubblico non puo' entrare.
Volendo è quindi facilmente possibile fare l'assembleba durante gli orari interni, senza danneggiare il pubblico.
Non ci sono scuse.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pompei chiusa per assemblea sindacale

Messaggioda gi.bo. il 10/11/2014, 13:32

franz ha scritto:L'orario di lavoro non coincide con l'orario di servizio al pubblico, questo per l'ovvio motivo che per musei ed altri servizi pubblici una cosa è il lavoro interno, dietro le quinte, altro è l'apertura al pubblico (sportelli, orari ufficiali).
Ci sono lavoro che vengono fatti quando il pubblico non puo' entrare.
Volendo è quindi facilmente possibile fare l'assembleba durante gli orari interni, senza danneggiare il pubblico.
Non ci sono scuse.

Qui bisogna fare una premessa d'obbligo visto la risposta. Hai mai lavorato in fabbrica?

Detto questo, se non ho capito male, le assemblee dovrebbero farsi solo quando il personale ha gli orari interni?

E per gli altri magari la settimana ventura quando anche questi esterni hanno gli orari interni?

E se l'assemblea dovesse essere urgente come si fa?

Un'altra cosa e poi chiudo perche altrimenti diventa una polemica sterile: Sei proprio sicuro che chi lavora internamente possa eseguire il suo turno all'esterno e viceversa?

Ma, ammesso e non concesso che io abbia torto, non sarebbe possibile arrivare a questo punto in cui non si siano queste contrapposizioni e si arrivi ad un accordo concertandolo fra le parti(qualora fosse possibile).

Perche criticare sempre una parte piuttosto di verificare piu' attentamente i casi? Il torto e' sempre da una parte sola? Perche?
E' questo perche forse da verificare piu' attentamente?

Tutto qui .


hola
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Re: Pompei chiusa per assemblea sindacale

Messaggioda franz il 10/11/2014, 18:58

gi.bo. ha scritto:Qui bisogna fare una premessa d'obbligo visto la risposta. Hai mai lavorato in fabbrica?

Certo, anche se è stato molto tempo fa.
Ora tocca a me fare la domanda.
Hai una vaga idea della differenza tra una fabbrica ed un museo, o un ufficio aperto al pubblico?
Qui si sta parlando di una cosa sola: di Pompei.
Non cambiare argomento: cosa c'entrano le fabbriche?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pompei chiusa per assemblea sindacale

Messaggioda flaviomob il 10/11/2014, 20:55

L'assemblea è stata fatta nei termini di legge o no?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Pompei chiusa per assemblea sindacale

Messaggioda gi.bo. il 10/11/2014, 22:24

franz ha scritto:
gi.bo. ha scritto:Qui bisogna fare una premessa d'obbligo visto la risposta. Hai mai lavorato in fabbrica?

Certo, anche se è stato molto tempo fa.
Ora tocca a me fare la domanda.
Hai una vaga idea della differenza tra una fabbrica ed un museo, o un ufficio aperto al pubblico?
Qui si sta parlando di una cosa sola: di Pompei.
Non cambiare argomento: cosa c'entrano le fabbriche?[/] T[color=#0000FF]e lo gia chiesto prima e ora te lo chiede pure Flavio?
L'assemblea e' stata fatta a termine di legge ?
Quali circostanze sono avvenute ?
E'' stata una assemblea d'urgenza?

Vedi, Francesco, non basta inserire una critica se non si approfondisce il tutto.

Per quanto riguarda le fabbriche, le conosco bene e so come funzionano nel loro interno.

Per fortuna o per sfortuna conosco bene pure la controparte "padronale" essendoci vissuto una vita assieme a costoro

Li conosco non per bene ma molto bene.oro,

Qualcuno ora lo vedo pure fra i nuovi dirigenti PD. :lol: :lol: Roba da matti!!

E ora vorrebbero farli passare anche per la "nuova" sinistra. :P :lol: e a pensare che sono proprio stati costoro i primi a de-localizzare aziende anche se queste non erano per niente in passivo. Anzi .

L'egoismo non ha limiti.

Bastava avere la scusa anche di pochi cent per delocalizzare oltre che fuori UE anche fra regioni e regioni.

E ora si vuol puntualizzare, magari senza avere approfondito il problema, che enti pubblici fra i quali Pompei se ne stanno approfittano proprio per il fatto di essere ente pubblico.

Restando sul tema degli enti pubblici, Francesco, ti sei mai chiesto perche a costoro quando vanno in pensioni non possono avere subito il LORO TFR ma devono aspettare 2 anni? Ma i soldi di chi sono?

E se questi enti sono in rosso di chi e' la colpa ?
Non avevano dirigenti a cui far riferimento o costoro che vada bene o che vada male al massimo li spostano in un'altro ente pubblico?.

Avrei avuto molto piu' piacere che qualcuno avesse fatto osservare questo piuttosto che porre risposte che non sono per niente approfondite.

Certo, se gli obiettivi sono chiari e quindi si sa dove puntare, il fine giustifica sempre i mezzi.

Mah...Non c'e' piu religione a questo mondo :oops:

hola

ps: Ranvit,
Perdonatemi se sono stato prolisso, ma scrivo sempre a braccio e non intendo per niente ricorreggere quello che ho scritto. Nel bene e nel male.
Se questa scienza che grandi vantaggi porterà all'uomo, non servirà all'uomo per comprendere se stesso, finirà per rigirarsi contro l'uomo(Giordano Bruno)
gi.bo.
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 18/06/2008, 18:59

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti