La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 27/09/2014, 0:06

Allora (senza apostrofo) ricordi male, caro Ranvit. :D
Anche perché dopo le primarie ci furono le parlamentarie e ognuno votò il candidato che più gli aggradava: impossibile che fossero tutti bersaniani o renziani. Al contrario, a termini di statuto, Renzi non avrebbe potuto candidarsi (la prima volta) e Bersani gli fece un grosso favore. E, per la cronaca, ho criticato Bersani in moltissime occasioni, prima di tutto per aver sempre mostrato troppa soggezione verso il "centro" che contribuì a farlo fuori, dato che Monti infranse la solenne promessa di non candidarsi. Del resto il "centro" è sempre quello di Cuffaro, Mastella ed Andreotti: che cosa ci si può aspettare? Personalmente ritengo che anche Renzi appartenga a codesta area politica. Infatti ha già un genitore condannato e una sentenza avversa della Corte dei conti! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda ranvit il 27/09/2014, 6:59

Certo che "allora" si scrive senza apostrofo.... Me ne ricordero' quando farai tu un errore di scrittura... 8-) .

Sei tu che ricordi molto male: ci hai fatto due p...e cosi' sul fatto che, siccome Bersani aveva vinto la primarie, allora (....) per disciplina di Partito bisognava allinearsi. Quindi allineatevi!!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 27/09/2014, 9:32

Ranvit, quale disciplina di partito? Io non lo voto nemmeno, il partito democratico! :lol:
Ti ricordo che erano primarie di coalizione.

In ogni caso, lo statuto del PD prevede il referendum tra gli iscritti: se ci sono questioni controverse, possono sempre applicare questo istituto.
Nel caso dell'articolo 18 poi c'è anche stato un referendum nazionale: se si vuole modificare questa importante norma sarebbe doveroso consultare tutti i cittadini, perché cambierebbe sostanzialmente e radicalmente il rapporto tra impresa e lavoro.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda Robyn il 27/09/2014, 12:27

L'allineamento o meglio far convergere la minoranza sulla maggioranza è una cosa delicata.Esistono alcune materie che sono particolarmente delicate e che quindi vanno ampiamente analizzate prima di trovare una posizione unitaria come ad esempio i temi bioetici,delle coppie di fatto,le riforme costituzionali.Tutto stà a come si gestisce un partito la maggioranza deve recepire sempre tutti i suggerimenti positivi e che condivide della minoranza non si può utilizzare la regola della maggioranza per fare quello che si vuole anche perche si è dentro lo stesso partito.Le riforme vanno fatte ma vanno fatte bene,anche se i sindacati o le altre corporazioni frappongono ostacoli non serve demonizzarli si ascolta il dissenso delle associazioni di categoria,delle parti,ma poi si và avanti.Le riforme vanno fatte bene ed è strumentale la separazione tra chi vuole conservare e chi vuole cambiare più che altro si hanno idee diverse.Per ex sulla contrattazione decentrata e le altre riforme del lavoro la differenza sostanziale è regolarla bene o con i piedi.Per ex Marchionne è uno che scrive con i piedi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda ranvit il 27/09/2014, 17:12

E facciamolo sto referendum! Ci saranno sorprese.... ;) I tempi sono cambiati anche se a sinistra.sinistra e Cgil non se ne sono accorti ;)



NB Hai ragione, parlavi di disciplina di coalizione..... :)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 28/09/2014, 1:05

Sì Vittorio: parlavo di disciplina di coalizione quasi dieci anni fa, quando si proposero i DICO e i centristi alleati di Prodi votarono contro, nonostante fosse un provvedimento legato al programma di governo.

Veramente non ho usato proprio il termine "disciplina". Diciamo che ritengo dignitoso, proprio al minimo sindacale di dignità politica, rispettare gli impegni: la disciplina forse è molto di più. In Italia, ormai, non è rimasta nemmeno la dignità politica (come abbiamo visto anche con i 101).

La situazione di oggi però è diversa: la coalizione che ha avuto la maggioranza relativa non esiste più, il PD si avvantaggia di un premio di maggioranza privo di senso nel momento in cui governa con i vari pezzi di Forza Italia e dei Casini tra i Monti. Infatti non fa riferimento al programma di SEL o del PD, ma a quello della P2.

Se Renzi vuole mettersi contro il mondo del lavoro e i sindacati, si accomodi. Combatteremo democraticamente con tutti i mezzi a disposizione, sciopero generale compreso (e referendum, se sarà "concesso"). Dopotutto in pochi mesi è riuscito a trovare l'opposizione del Corriere della Sera e dei vescovi: non ha paura dei poteri forti e va da Marchionne, che dice di adorarlo dopo averlo criticato.

Se gli italiani hanno ancora uno stato sociale da difendere, che si attivino e si facciano sentire, dunque. Vogliono il conflitto sociale? Lo avranno.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda ranvit il 28/09/2014, 10:09

Dieci anni fa??? Hai fatto quelle considerazioni meno di un anno fa!!!

Il PD si avvantaggia di un premio di maggioranza? Ti ricordo che il Pd, grazie a Renzi, è (tutt'ora nei sondaggi) al 40 e passa percento!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda flaviomob il 28/09/2014, 11:50

Ti ricordo che IBC, la coalizione del PD non esiste più. Di quale "disciplina di coalizione" parli, Vittorio? :lol:

Hanno preso il 40% alle europee? Grazie all'alta astensione, all'elargizione degli 80 euro, ai proclami "farò tutto e subito" di Fonzie. Intanto il PIL scende e i disoccupati salgono.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda ranvit il 28/09/2014, 12:37

Inutile che giri la frittata! Quando Bersani vinse le primarie ci hai fatto due marroni cosi' sulla necessaria accettazione da parte dei renziani delle decisioni che avrebbe preso la maggioranza allora bersaniana!

Il 40% è riportato ancora oggi nei sondaggi....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: RENZI TEMA SOPRATTUTTO SE STESSO

Messaggioda Robyn il 28/09/2014, 15:06

M Renzi dice che non omaggia i poteri forti.Non c'entra niente omaggiare oppure piegare la testa ai poteri forti,c'entra molto la concezione di democrazia che si ha.Sull'art 18 si stà facendo una battaglia sul nulla.La delega lavoro prevede di mantenere la reintegrazione per discriminazioni e disciplinari tranne che per gmo dove però il lavoratore può ricorrere in giudizio se dimostra che c'è una discriminazione nascosta.L'art 18 per gmo e disciplinari la reintegrazione non la dà più se non in casi rari,per manifesta insussistenza,già è stato profondamente modificato,casomai è la giustizia civile da riformare per ridurre i tempi del processo del lavoro.Il vero problema dell'economia italiana è che manca la vitamina C che sono gli investimenti,la formazione,la diminuzione del cuneo fiscale,il reddito legato al merito tutte le varie protezioni rmg legge contro le vessazioni.Le aziende se non hanno ordinativi benche abbiano regole semplici e poca burocrazia non assumono.Poi ha detto che si pensa di cambiarlo con Visco.Se c'è una successione si dà spazio all'area lib ex ds di Morando
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti