La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Che fai? Li cacci?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Che fai? Li cacci?

Messaggioda flaviomob il 23/09/2014, 13:38

Già è vero. Pure la Costituzione è vecchia, cancelliamola.

Anche la democrazia: ormai ha 2500 anni, non è più trendy. Meglio un bel pensiero unico, molto più funzionale per le masse.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Che fai? Li cacci?

Messaggioda gabriele il 23/09/2014, 15:42

ranvit ha scritto:
Ora c'è un giovane politico che sta tentando di cambiare le cose.....


Fino ad ora c'è un giovane politico che da 6 mesi ha fatto molti annunci. Aspettiamo a vedere come andranno le cose. 6 mesi però, in una situazione economica così "delicata" non sono poca cosa
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Che fai? Li cacci?

Messaggioda ranvit il 23/09/2014, 16:32

Si potrebbe ricorrere a Mandrake....o direttamente al Padreeterno....perchè una cosa è certa: tutti quelli che ci hanno provato prima di Renzi (destra-sinistra-centro) non hanno risolto niente, anzi!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Che fai? Li cacci?

Messaggioda flaviomob il 23/09/2014, 17:12

Furbetto, lui, a disporre l'elargizione degli 80 euro a ridosso delle elezioni: perché non ha parlato di articolo 18 prima delle europee?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Che fai? Li cacci?

Messaggioda ranvit il 23/09/2014, 17:24

A suo merito! Mica è un testone come Prodi che appena eletto Premier aumento' le tasse ai lavoratori dipendenti....cioè al suo elettorato!
Per essere un vincente bisogna avere anche scaltrezza e capacità di stare a galla.

Ma resta il punto evidenziato nel post precedente: per l'Italia forse ci vorrebbe il Padreeterno!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Che fai? Li cacci?

Messaggioda flaviomob il 23/09/2014, 19:57

Non c'è bisogno di virtù divine. Nei paesi evoluti un sussidio di disoccupazione all'80% (minimo) dello stipendio permette una flessibilità in uscita decente. Da noi un padre di famiglia, perso il lavoro, che cosa fa con mille euro al mese, se è l'unica entrata e ha figli e mutuo a carico? E' chiaro che con i fichi secchi non si fanno le nozze e le poche tutele esistenti uno cerca di tenersele, se non c'è niente di meglio. Ma per aumentare i sussidi di disoccupazione e realizzare la famosa flexicurity ci vogliono risorse: o si fa una patrimoniale e si lotta contro l'evasione e la corruzione, o ciccia.

PS Renzi toglie l'articolo 18 proprio ai lavoratori dipendenti: il suo elettorato!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Che fai? Li cacci?

Messaggioda franz il 23/09/2014, 20:43

flaviomob ha scritto:PS Renzi toglie l'articolo 18 proprio ai lavoratori dipendenti: il suo elettorato!

Mettiamoci d'accordo.
Da un lato si affema che l'art 18 ormai riguarda solo poche centianaia o migliaia di casi ...
Dall'altro si afferma che coinvolgerebbe milioni di eltettori.

Mistero?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Che fai? Li cacci?

Messaggioda ranvit il 23/09/2014, 21:54

I problemi della persona che perde il lavoro non possono essere addebitati alle imprese.
Il 41% preso dal Pd comprende ovviamente anche i lavoratori dipendenti protetti dall'art. 18 ma anche, e sono la maggioranza, di quelli a cui l'art.18 è negato.
Ormai comunque anche larga parte dei lavoratori ha capito che quando le imprese chiudono l'art.18 non serve ad una mazza!
E anche grazie all'art.18 le imprese non investono ed i posti di lavoro, alla faccia dell'art.18, sono sempre meno!
Nel progetto del Governo sono previste tutta una serie di ammortizzatori che riguardano TUTTI i lavoratori e non solo quelli delle grandi aziende (CIG) ....il problema è che non ci sarebbe piu' bisogno dell'intervento dei sindacati....è per questo che la Cgil è incazzata: perde il potere che ha :oops:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Che fai? Li cacci?

Messaggioda franz il 24/09/2014, 6:57

ranvit ha scritto:I problemi della persona che perde il lavoro non possono essere addebitati alle imprese.

A ben vedere infatti il costo degli ammortizzatori sociali nei paesi occidentali è solitamente a carico dei lavoratori e delle imprese, non della fiscalità.
Ci sono eccezioni (mi pare la svezia) ma confermano la regola.
Di solito il costo è suddiviso in parti uguali tra azienda e lavoratore.
Anche qui ci sono eccezioni: la danimarca, che viene spesso presa come esempio, vede il costo gravare solo sul lavoratore ma in cambio ha sussidi estremamente generosi come importo e durata.
Non conosco casi in cui il costo grava esclusivamente sulle imprese, a parte la cassa integrazione ordinaria italianaa, che pero' non puo' essere presa a modello in quanto non è un sussidio universale e come tale andrebbe abolita e sostituita da qiualche cosa di piu' seria.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti