Grazie ad annalu per aver posto il problema delle regole. Anche ad altri, se magari lo hanno fatto e non l'ho rilevato.
Ieri qui da mio eremo estero ho percepito il messaggio (il "meme") renziano secondo cui le regole ci sono, il problema sono i ladri. In pratica il messaggio (da decenni) è "le regole ci sono, bisogna farle rispettare".
Ebbene no, no, no. Le regole sono troppe, complesse, farraginose. Ostacolano tutti, sia il privato sia il pubblico. Alla fine il rallentamento è tale, tanto il tempo che si perde, che scatta l'orologio dell'emergenza. E qui sono pronte altre regole, consuetudini, scritte e non scritte, per cui in regime emergenza si puo' derogare dalla leggi. E Cipputi si ritrova l'ombrello dove sappiamo.
Allora se Renzi fa passare quel messaggio che ho sentito se quindi il TG3 non mente) è un perfetto incompetente. Ci sono regole sbagliate e ci sono troppe regole. Questo è il punto. Se in italia ci sono 100'000 leggi (dico se perché nessuno lo sa) non è materilemente possibile farle rispettare tutte. Il problema non sono i ladri ma le regole che li generano.