La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lista civica per Tsipras

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lista civica per Tsipras

Messaggioda mauri il 24/05/2014, 15:27

scommettiamo che supera il 4?
ciao mauri

http://www.repubblica.it/speciali/polit ... ef=HRER2-1
Lista Tsipras, da Petrini a Rodotà gli endorsement eccellenti

La formazione che promuove la candidatura del leader della sinistra greca chiude la campagna elettorale ricordando le dichiarazioni di voto "pesanti" ricevute dal mondo della cultura e della società civile
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Lista civica per Tsipras

Messaggioda mariok il 26/05/2014, 9:47

E meno male che ha avuto gli "endorsment eccellenti".

Mettendoci la faccia di Tsipras, della Spinelli, di Rodotà e tanti altri bei nomi ha preso a mala pena i voti di Sel delle politiche dell'anno scorso.

Figuriamoci senza!
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Lista civica per Tsipras

Messaggioda flaviomob il 26/05/2014, 10:19

Beh vuoi mettere arrivare al cardiopalma all'ultimo voto per il quorum? Stare con Matteo è molto più noioso... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Spinelli e Tsipras

Messaggioda franz il 08/06/2014, 18:31

“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lista civica per Tsipras

Messaggioda flaviomob il 08/06/2014, 23:12

Candidarsi col proposito di non accettare l'elezione in parlamento lo trovo indegno, o quantomeno illogico. Ma riuscire a farsi eleggere e cambiare idea, scontentando un pò tutti, rientra in quel filone un po' mentalista e tanto masochista con un filo di autodistruttività che solo la sinistra italiana è riuscita a donarci in questi ultimi vent'anni. UN vero gioiellino.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lista civica per Tsipras

Messaggioda pianogrande il 08/06/2014, 23:51

Da noi, non è nemmeno vietato presentarsi come capolista in tante circoscrizioni.

Comunque, questa promessa di rinuncia aveva fatto parte della campagna elettorale.

Per molti Tsipras era un sogno.

Uccidere i sogni è sempre un crimine.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lista civica per Tsipras

Messaggioda Iafran il 09/06/2014, 9:00

flaviomob ha scritto:Candidarsi col proposito di non accettare l'elezione in parlamento lo trovo indegno, o quantomeno illogico. Ma riuscire a farsi eleggere e cambiare idea, scontentando un pò tutti, rientra in quel filone un po' mentalista ...

Rimane da capire "l'indignazione" del secondo in ordine di preferenza (e di Sel) con la motivazione che "si sarebbe dato da fare anche per l'annunciata rinuncia della Spinelli"!
Allora, coloro che si mettono in lista, se non sono eletti possono ritenersi ... sfruttati dai "preferiti"?
Questo discorso, purtroppo, non è solo di adesso o di questa situazione nella lista Tsipras: i candidati, una volta eletti (in qualsiasi circostanza), non si curano né degli altri della lista, né dell'ipotetico "partito" che ha presentato la lista, men che meno dei propri elettori (che ritornano nell'ovile da dove sono usciti per recarsi alle urne).
Io ho votato Barbara Spinelli e mi dispiaceva che poteva rinunciare.
Una lista, comunque, dovrebbe avere, come minimo, un programma politico di base da portare avanti con il contributo dei singoli, anche dopo la conquista del seggio (ma rimane un sogno ... per i cittadini).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lista civica per Tsipras

Messaggioda pianogrande il 09/06/2014, 9:40

Insomma, è un peccato che anche per i partiti/movimenti che si presentano come nuovi, puri e quant'altro, venga sempre fuori qualche rospo da digerire.
Opposizione e campagna elettorale volano facilmente; dopodiché atterrano nel mondo reale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lista civica per Tsipras

Messaggioda flaviomob il 09/06/2014, 11:56

Io ho votato questa lista senza esprimere preferenze, tanto sapevo che sarebbe servito a ben poco, come si è dimostrato.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lista civica per Tsipras

Messaggioda Iafran il 09/06/2014, 12:53

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06 ... e/1019728/

Europee 2014: Lista Tsipras, Spinelli vai avanti tu che a me vien da ridere di Veronica Gentili

Un’inossidabile certezza si riconferma una volta di più: il sol dell’avvenire finisce sempre per far venire l’eritema a quelli che vi si espongono. L’ultima sortita a riguardo la si deve alla lista L’altra Europa con Tsipras, che mentre predica per un’Europa diversa, razzola mettendo in scena una Sinistra sempre uguale. Ordine del giorno: l’affaire Spinelli.
Un’orda di militanti, politici, simpatizzanti di Sel e non solo vorrebbe mandare Barbara Spinelli alla gogna per aver accettato l’incarico da europarlamentare dopo aver dichiarato durante la campagna elettorale che non lo avrebbe fatto. La giornalista, rea di aver trasformato in fatti una candidatura civetta che la decomposta sinistra della sinistra italiana puntava a usare come specchietto per le allodole per recuperare un po’ di linfa elettorale, ha fatto tornare la tosse a tutte le pulci nei dintorni. In men che non si dica è partita la corsa al web-onanismo equo e solidale, che ripudia i traditori dei patti a favore della generazione invisibile falcidiata da madri virago e padri dalle sette vite: discorso che potrebbe anche avere un suo senso se quei giovani non fossero la rappresentazione per antonomasia di un apparato politico imbalsamato che pretende la lottizzazione dei seggi per mantenere la pace interna.

L’elemento centrale non è la rappresentatività del pensiero, il perseguimento di un obiettivo, ma l’equa divisione dei seggi tra Sel e Rifondazione Comunista, affinché il gene della diaspora congenito alla sinistra non venga immediatamente alla luce. Un militante di Sel - la cui lettera di accusa a Medea Spinelli di essersi mangiata il figlio Furfaro per un seggio è stata una delle micce che ha acceso la polemica virale - parla di dato biologico, alludendo alla paternità della Spinelli: l’unico dato biologico riscontrabile è invece quella forza centrifuga marchiata a fuoco nel dna della sinistra, che impedisce a qualunque progetto condiviso di finire anche solo il rodaggio. Ecco infatti che quel 4 per cento e un soffio si è sbriciolato come un pacchetto di cracker nella borsa.
Sorprende che quella Spinelli, la cui credibilità, la cui laicità politica, la cui immagine sono state usate per la pesca a traino di elettori, sia immediatamente diventata una vecchia saprofita che pur di appoggiare le chiappe sugli euro-scranni ha assassinato l’ideale. E ancor più sorprende l’argomentazione di questa teoria con l’idea che gli elettori le abbiano accordato settantacinquemila preferenze proprio per manifestare il loro entusiasmo all’idea che poi lei lasciasse il posto a qualcun altro. Viene piuttosto da chiedersi se tutti quelli che hanno preferito la Spinelli non fossero sedotti da una visione di Europa più lungimirante e sostanziale, che lasciasse a margine le grette dinamiche partitocratiche e che con le realtà politiche locali avesse poco a che fare.

“Vai avanti tu che a me me vie’ da ride”, le han detto. E adesso non ridono più.


. . . . . . .
Infatti, a quelli del "pensiero di sinistra" (interessati solo a loro stessi) non viene proprio in mente che la soglia sia stata superata non per la rinuncia della Spinelli ma per l’opposto, cioè per volerla come la più azzeccata rappresentante italiana nel Parlamento europeo!
Questi sono (forse) convinti che i voti siano stati dati a Barbara Spinelli ... perché rinunciasse! :o
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron