da Robyn il 31/01/2014, 19:41
La produttività non la fà solo l'operaio.La produttività è un'insieme di fattori,tra cui investimenti,ricerca,linee aggiornate di produzione,la produttività operaia è solo una parte della produttività.La Gran Bretagna anche aveva il problema dell'Italia cioè di una bassa produttività che è riuscita a compensare con gli investimenti tecnologici.Le produzioni a basso valore aggiunto servono anche quelle,non per competere con i paesi emergenti,e anche queste devono essere interessate dalla modernizzazione dei processi di produzione.Poi ci saranno quelle produzioni a basso valore aggiunto che non ce la faranno a reggere la competizione.Il fatto che gli investimenti non si dirigono verso l'Italia dipende da diverse circostanze.La certezza del diritto,la lentezza della giustizia,la faraginosità delle norme del lavoro,gli adempimenti burocratici,i costi in generale non solo quello del lavoro,la stabilità del governo la situazione generale della democrazia.In merito alla flessibilità siamo più che flessibili
Locke la democrazia è fatta di molte persone