La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

slot machine

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: slot machine

Messaggioda Robyn il 22/12/2013, 16:39

dopo questa vicenda è meglio regolamentare le lobbyes,perche la zona grigia fà perdere la trasparenza e la fiducia ai partiti al parlamento presso i cittadini.I partiti il parlamento devono occuparsi del bene comune l'attività delle lobbyes degli interessi particolari.Quando queste,regolamentate,lanciano una richiesta questa può essere smontata per pezzo,non parliamo per esempio della web tax che andava a tassare i pc "un bene per la democrazia".Per regolamentarle e separarle dai partiti dal parlamento c'è l'art 18 della costituzione"I cittadini possono associarsi liberamente per fini che non sono vietati ai singoli dalla legge penale".Questo per mettere fine alle danze delle lobbyes intorno alle istituzioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: slot machine

Messaggioda flaviomob il 23/12/2013, 13:49

Renzi continua ad indignarsi ma il PD in parlamento queste schifezze le vota in maniera compatta. Qualcosa non funziona...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: slot machine

Messaggioda Robyn il 23/12/2013, 17:48

M Renzi sul lavoro non deve ascoltare nè Ichino nè Tito Boeri.La proposta Ichino tende a flessibilizzare troppo il mercato del lavoro facendolo avvicinare alla precarietà e sappiamo che questa danneggia la competitività.La proposta Boeri con le tutele progressive scarica tutta la flessibilità sulle nuove generazione creando una disparità generazionale,che se prima avveniva con le formule atipiche,adesso avviene con le tutele progressive,riproponendo il dualismo.Le premesse per un mercato del lavoro flessibile già sono state realizzate con la modifica dell'articolo 18 che non crea situazioni di privilegio intergenerazionale e che dai dati statistici ha cominciato a funzionare.Queste cose avvengono quando si affronta ideologicamente il tema lavoro,invece che essere affrontato sul lato della complessità.Infatti abbiamo avuto sostegni populistici da Brunetta,Damiano,Squinzi.Poi sul resto siamo d'accordo formazione reddito minimo,sussidio,centri per l'impiego,merito,norme semplificate,un minimo di flessibilità funzionale,ma il lavoro non si crea con le regole ma con investimenti e stimolando la domanda interna di beni e servizi
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: slot machine

Messaggioda Iafran il 24/12/2013, 13:46

Iafran ha scritto:I "lor signori" se possono soddisfare i vizi della maggior parte delle persone sono ben contenti,

L'intensificarsi delle lotterie statali per combattere quelle illegali (o per fare concorrenza al totonero, ma soprattutto per fare cassa) risale al 3 giugno 1992 quando un deputato socialista "dei bei tempi andati", l'On. Antonio Mundo, si è interessato al caso con tre interrogazioni parlamentari e proponendo il "supertredici" al Totocalcio (cioè il 14) ... per risolverlo.

http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAg ... 133400.php
TOTOCALCIO: MUNDO (PSI) CHIEDE ''RILANCIO'' SCHEDINA
Roma, 23 nov. 1992 (adnkronos) - il parlamentare socialista Antonio Mundo ha presentato un'interrogazione ai ministri Goria e Boniver, per chiedere un ''immediato intervento per un'azione di rilancio della schedina del totocalcio''. l'attuale ''sfascio'' del totocalcio -afferma Mundo-, e' documentato dalle cifre: il montepremi di ieri e' stato di ben oltre un miliardo inferiore al precedente e addirittura di circa 4 miliardi rispetto allo scorso anno, nonostante il tredicione ip e l'aumento del costo della schedina.
Mundo parla di rilancio del ''toto'' inserendo magari il ''supertredici''. a suo parere la schedina si ''rilancia rinnovandola'' e non diminuendola di costo.


. . . . . .
Altri riferimenti per documentarsi e ... dare a "Cesare quel che è di Cesare":

http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAg ... 200000.php

http://archiviostorico.corriere.it/1993 ... 0419.shtml

............................................

Auguri di Buone Feste ... soprattutto a coloro che soffrono ed a quelli che si preoccupano di risolvere le sofferenze degli altri.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti