La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La Grazia

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: La Grazia

Messaggioda flaviomob il 14/08/2013, 19:20

Rimettere in sesto l'economia insieme a chi froda il fisco, prende i voti dalla mafia e corrompe i giudici... Sarà una passeggiata! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La Grazia

Messaggioda annalu il 14/08/2013, 19:48

A me non importa molto di cosa accadrà a Berlusconi: riuscirei a sopportare anche la grazia, però alla condizione che si tolga di mezzo dalla politica.
E' vero, abbiamo bisogno di rimettere in sesto l'economia, ma anche di ristabilire la legalità, condizione necessaria (anche se non sufficiente) perché l'economia possa funzionare.
Quindi facciamo in modo che Berlusconi non si occupi più di politica, della sua sorte provata mi interessa poco, se viene messo in condizione di non fare altri danni.
E che La destra si dia da fare, per trovarsi un leader decente.
Quanto al centrosinistra, intanto preferisco Letta a Renzi, ma se dovesse vincere Renzi proviamolo pure, io resterò a sostenere l'opposizione interna condotta da Civati, anche se nemmeno lui mi convince del tutto.

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: La Grazia

Messaggioda pianogrande il 14/08/2013, 20:21

Anche io penso che, senza la legalità, l'economia non la metteremo mai a posto.
Se passa l'idea che un evasore fiscale conclamato può aspirare a governare il paese, chi li ferma più?
I furbi fanno bene a sé stessi ma non faranno mai il bene del paese.
Se Napolitano non ci toglie questo dente e ce lo fa tenere, cariato come è, perché se no non mangiamo, preferisco soffrire un po' di fame ma strapparmelo anche senza anestesia.
Cosa vogliamo?
Cambiare senza pagare un prezzo?
Se dobbiamo pagare un prezzo per mandare a farsi friggere Berlusconi e la sua banda, sono dispostissimo a pagarlo.
Non ci sono pasti gratis, sostiene sempre un certo forumista.
Neanche fare un po' di pulizia è gratis.
Facciamola comunque, come investimento per il futuro.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La Grazia

Messaggioda ranvit il 15/08/2013, 7:35

Dice bene annalù...ma purtroppo la legalità non la si ristabilisce con un tocco di bacchetta magica...
E la legalità a sua volta va a farsi benedire se l'economia frana...

Quindi, intanto rimettiamo in sesto economicamente il Paese...pur tra mille e mille ruberie come è sempre stato da che l'Italia è una nazione...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La Grazia

Messaggioda Robyn il 15/08/2013, 7:39

La vita deve tornare a scorrere con immagini distensive e
rassicuranti,una metropolitana di superfice la sera che scorre con tutte
le luci,una città con i suoi grattacieli di vetro mentre il traffico scorre
dove piove e tira il vento e dove si cammina sui marciapiedi con
l'ombrello in mano,i caffè,le insegne luminose che la sera si accendono
mica tutti i giorni ci può essere il circo,la giostra
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: La Grazia

Messaggioda pianogrande il 15/08/2013, 9:05

Robyn ha scritto:La vita deve tornare a scorrere con immagini distensive e
rassicuranti,una metropolitana di superfice la sera che scorre con tutte
le luci,una città con i suoi grattacieli di vetro mentre il traffico scorre
dove piove e tira il vento e dove si cammina sui marciapiedi con
l'ombrello in mano,i caffè,le insegne luminose che la sera si accendono
mica tutti i giorni ci può essere il circo,la giostra


Tu parli di un risultato.
Prima, però, viene il metodo.

La tranquillità è il risultato di dure lotte.
Noi stiamo subendo di tutto in un sostanziale silenzio, in una apatia da narcotizzati.
In fondo, non siamo né tranquilli né incazzati.
Siamo il popolo bue.

Il parco buoi (definizione più aggiornata).
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La Grazia

Messaggioda franz il 15/08/2013, 9:12

L'idea che la legalità sia ripristinabile solo incastrando Berlusconi mi pare un po' romantica.
D'accordo che costui è il principe dei furboni (o dei Banditi, per dirla alla Carlo Cipolla) per cui la sua condanna (ed altre che forse verranno) ha un forte e positivo valore simbolico. Ma credete che per questo gli italiani che truffano le assicurazioni, i benzinai che truccano i contatori della pompa o aggiungono acqua al gasolio, gli evasori, i lavoratori in nero, i finti invalidi smetteranno di farlo solo perché Berlusconi è stato condannato e Napolitano non gli concede la grazia?
Io credo di no. Andranno avanti come prima a farlo. Il tema della legalità, del contrasto all'illegalità è ben altro.
Chiarito questo, spero che non venga concessa, se richiesta, alcuna grazia, alcun salvacondotto.
Questo si che sarebbe un pessimo segnale al paese ed ai mercati.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: La Grazia

Messaggioda pianogrande il 15/08/2013, 9:44

Franz.

Mi hanno insegnato:

- Quando hai un obiettivo lo tieni presente al momento di fare delle scelte.
- Per ogni scelta che fai ti devi chiedere: mi porta più vicino o più lontano rispetto al mio obiettivo?

Tutto qua.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: La Grazia

Messaggioda Iafran il 15/08/2013, 20:46

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08 ... ia/684920/

Perché Napolitano sbaglia di Marcello Barison

Che Re Giorgio, come l’ha opportunamente ribattezzato il New York Times, sia l’indiscusso protagonista della politica italiana dell’ultimo quinquennio, è ormai un dato di fatto. Dalle manovre per l’‘abdicazione’ berlusconiana in favore di Monti, fino all’inusitata rielezione per un secondo mandato, l’ottantottenne successore di se stesso, mentre tutto d’intorno gli si sgretola, siede ancora regalmente a scranna. Demiurgo del governo monoparentale (chi più ne ha più ne Letta), l’alacre migliorista ha giusto ieri blindato ‒ dopo propedeutica sfliza di moniti oculatamente distillati ‒ le larghe ed indecenti intese tra i principali responsabili dello sfacelo socio-economico in cui versa, agonizzante, il fu Belpaese. Vorrei tentare una lettura il più possibile pacata dell’atteggiamento del Capo dello Stato, che si basa a mio parere su di un equivoco di fondo, cioè il dogma della stabilità a tutti i costi, quasi che, saltasse l’attuale alleanza di (mal)governo, ci si parerebbe innanzi il baratro. (Per quanto mi riguarda, direi invece che nel baratro ci siamo già belli che ammollati ‒ e che l’unica maniera per uscirne passa semmai per la naturale implosione dell’attuale limaccioso governicchio).
Di tutt’altro avviso Napolitano, trincerato nel più miope immobilismo, rassomiglia a quei generali che, asserragliati nel bunker quando tutto è già perduto, incitano a mantenere la posizione per amore della patria. Ma la patria non c’è più: solo retorica, macerie ‒ e nulla che valga la pena salvare. Perpetuare l’attuale situazione col solo scopo di evitare un non precisato ‘peggio’, facendo finta che il malato sia in via di ripresa, mentre invece è stazionario e terminale, è insensato oltre che vile. Davvero si vuole risollevare la nazione? Allora, coraggio: si epuri la scena politica dal berlusconismo, si apra a un nuovo corso che ci consenta di riemergere dalla palude dell’ultimo fosco ventennio. Se, meritatamente, le istituzioni riescono sempre più indebolite, è perché hanno perso completamente la fiducia dei cittadini, rivelandosi del tutto incapaci a svolgere l’unico ruolo per cui sono state originariamente concepite: garantire prosperità nel diritto. Tale decadenza, inoltre, deriva anzitutto dal fatto che Berlusconi e la sua cricca hanno inteso violentare, snaturare la democrazia piegandola ai propri più subdoli interessi. Se infatti, nelle istituzioni, tutt’ora spadroneggia chi ha congiurato per fiaccarle e sovvertirle, com’è pensabile che esse resistano, dopo vent’anni di programmatica erosione?
Ecco allora che se si ha davvero a cuore l’integrità dello Stato e il recupero della fiducia da parte dei cittadini, c’è una sola cosa da fare: porre fine all’anomalia berlusconiana, all’illegalità come prassi, al privilegio dell’immunità invocato su base plebiscitaria. La sentenza della Cassazione è un’occasione per tutti. Andrebbe difesa, sostenuta, rivendicata. Il Presidente dovrebbe ribadirne con fermezza il contenuto, non certo legittimare i vaneggiamenti di chi la contesta, ricorrendo ad un mellifluo cerchiobottismo conciliatore: “È comprensibile che emergano ‒ soprattutto nell’area del Pdl ‒ turbamento e preoccupazione per la condanna a una pena detentiva di personalità che ha guidato il governo”. No, Presidente: non è affatto “comprensibile”, né la Presidenza della Repubblica dovrebbe dare alcuna forma di legittimità a comportamenti eversivi ed anticostituzionali come quelli emersi dalle file berlusconiane nelle ultime settimane. È stata proprio questa nemmeno troppo velata condiscendenza a produrre la tanto paventata instabilità. Se le istituzioni non si dimostrano ferme, impassibili di fronte alle minacce di un Pregiudicato, come possono essere credibili agli occhi dei cittadini e della comunità internazionale? Se lo Stato medesimo dà prova di essere in balia dei ricatti di un singolo malfattore, fornendogli anzi privilegiata copertura, come può pretendere di essere rispettato? Non è forse chiaro, al Capo dello Stato, che questacontinua indecisione, questo continuo barcamenarsi nel dire-non-dicendo, per non compromettere chissà quali equilibri, ha come unico risultato la paralisi politica del paese nonché lo screditamento definitivo della sua classe dirigente?
Il Capo dello Stato dovrebbe essere garante della Costituzione, non del sistema dei partiti, tanto più se l’attività di questi ultimi si è rivelata un continuo, capillare tentativo di sabotaggio della volontà popolare. I partiti, infatti, sono innegabilmente serviti a difendersi dagli elettori e non a rappresentarli. Perché allora fare di tutto per salvarli, quasi che fossero soluzione e non causa stessa del problema?
Non amo le citazioni bibliche, ma dopo l’ultima uscita presidenziale questa mi pare affatto calzante, perché smaschera la grossolana e assai nociva malafede che si nasconde sotto ogni forma di ambiguità: “Dite ‘sì’ quando è ‘sì’ e ‘no’ quando è ‘no’: tutto il resto viene dal maligno”.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: La Grazia

Messaggioda annalu il 15/08/2013, 21:41

franz ha scritto:L'idea che la legalità sia ripristinabile solo incastrando Berlusconi mi pare un po' romantica.
[...]
Questo si che sarebbe un pessimo segnale al paese ed ai mercati.

Vedo che anche tu condividi le mie opinioni, anche se, per dimostrare il contrario, mi attribuisci opinioni non mie.

Non credo che incastrare Berlusconi ripristini la legalità (sarebbe troppo facile) ma sono convinta che assolvere Berlusconi sarebbe un chiaro segnale in favore della libertà di infrangere la legge.
Cioè, come dici tu, un pessimo segnale al paese ed ai mercati.

I segnali sono molto importanti, se si vuole raggiungere un risultato.
Cominciamo con il lanciare i senali giusti, e poi, piano piano ma in modo deciso, proseguiamo su quella strada.
O no?

Annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 34 ospiti