La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie aperte per non chiudere il Pd

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Primarie aperte per non chiudere il Pd

Messaggioda Manuela il 30/07/2013, 12:03

A me sembra che Renzi sappia benissimo cosa vuol fare da grande: vuole governare il paese, ambizione legittima.

Può farlo con il PD, se il PD accetta di aprirsi ad un elettorato che non sia solo il suo zoccolo duro tradizionale, e lo elegge segretario; in tal caso Renzi, con una maggioranza chiara all'interno del partito può vincere le elezioni e governare.

Potrebbe farlo anche senza essere il segretario del PD. Ma in tal caso sarebbe chiaro che il PD si servirebbe di Renzi per raggiungere il governo, ma avrebbe le mani libere per affondarlo quando gli facesse comodo: esattamente come ha fatto con Prodi.

Potrebbe anche farlo senza PD, alla testa di una sua lista, per esempio (cosa che gli suggeriscono in molti). Ovviamente è dubbio che senza i voti del PD possa vincere le elezioni.

Forse sarebbe meglio che, come del resto scrive la stessa Annalu nelle sue ultime considerazioni, fosse il PD a decidere vuol fare, meglio, come vuole essere, da grande; o, semplicemente, se vuole continuare ad esserci.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Primarie aperte per non chiudere il Pd

Messaggioda Robyn il 30/07/2013, 12:34

Incanalare la partecipazione recuperando la funzione di mediazione del partito significa inserire il paese nella costituzione.Per esempio viene Crocetta e il Sindaco di Salerno e dicono che i cassaintegrati vanno nella PA bisogna rispondergli che la costituzione cura la formazione e l'elevazione professionale dei lavoratori e che la cassa integrazione non si usa più c'è la plurisettimanalità oppure viene un'altro e dice che bisogna aumentare la spesa pubblica allora bisogna rispondergli che la costituzione prescrive che c'è sì la progressività ma si deve pagare il giusto e non andare nell'esosità,oppure viene un Don Mazzi e dice che bisogna insinuare il sospetto comunista questo allora non entra proprio,oppure un'altro che dice che bisogna irrigidire l'art 18 questo anche non entra.La funzione di mediazione dei partiti è far recuperare lo spirito della costituzione al paese,cioè il popolo non è un sovrano incontrastato esercita le
sue prerogative nell'ambito della costituzione
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Primarie aperte per non chiudere il Pd

Messaggioda Iafran il 30/07/2013, 14:46

Non riesco a capire perché si debba affidare il governo del Paese ad uno (generale, cavaliere o capitano di ventura ... e al suo spin doctor) e non ad un partito o ad una coalizione di partiti?
"L'illuminazione" so che avviene a livello personale, ma in una moltitudine le possibilità di trovare la persona giusta aumentano e, poi, la concorrenza risulta positiva per i risultati.
Mi risulta, invece, sempre più chiaro quel che ho già scritto: con il nostro "pragmatismo" trasformeremo l'Italia, di punto in bianco, in un Paese presidenziale ... alla faccia della Costituzione e dei partiti democratici.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Primarie aperte per non chiudere il Pd

Messaggioda Robyn il 30/07/2013, 20:53

@Iafran-Io sono per il modello westminster cioè il modello parlamentare,quindi uninominale secca senza correzione proporzionale per costringere le parti più radicali a scendere a patti con quelle meno intransigenti.Il problema è che il 60% del paese vuole il presidenzialismo.Il presidenzialismo può portare a dei veri e propri deliri di onnipotenza e questo lo abbiamo visto con l'attuale legge elettorale che è una elezione diretta del premier abbiamo visto cosa è successo,le sregolatezze sono state la regola.Ma nonostante ciò il paese vuole il presidenzialismo perche forse dal momento che siamo una democrazia ancora giovane dobbiamo imparare dai nostri errori.Inoltre la caduta verso il presidenzialismo è stata favorita da chi a gestito male l'elezione del Presidente della Repubblica perche deve essere superpartes e invece" a è Prodi, Rodota Rodota Rodota ".Inoltre c'è chi nel M5S adesso propone il proporzionale,ma cinquanta anni di partitocrazia e di mancanza di alternanza ci sono bastati.Forse l'unico modo per far uscire il paese dalla palude è liberare la politica dalle passioni anomale e farlo tornare a ragionare
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11334
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

cron