La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lei è onesto, come si permette?

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 11/04/2013, 11:07

Questo è il quadro dei parlamentari con più incarichi (e con più indennità) secondo Fonte Openpolis (il Fatto Quotidiano del 10 aprile 2013).

Twitter: @laperniconi "… Francesco Colucci (PdL) e Pierferninando Casini (SC) sono in Parlamento da 10 legislature. Altero Matteoli (PdL), da nove. Umberto Bossi, Roberto Calderoli (Lega) e Anna Finocchiaro (PD) da otto, Ignazio La Russa (Fd’I) da sette, come Rosy Bindi (PD), Rocco Buttiglione (UdC) e un quartetto piddiellino con Maurizio Sacconi, Carlo Giovanardi,Maurizio Gasparri e Giulio Tremonti. Qualcosa cambia, ma non tutto."
Allegati
Fonte Openpolis 1,5.jpg
Fonte Openpolis 1,5.jpg (87.18 KiB) Osservato 1966 volte
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Robyn il 11/04/2013, 11:44

flaviomob-Mi sembra che SB non abbia quasi più niente a suo carico tra prescrizioni,assoluzioni,pene trasformate in multe.A questo punto deve essere la magistratura a risolvere il problema sù quello che è rimasto.La magistratura gli fà la multa per quello che è rimasto e si chiude,ma però SB non deve commettere più reati
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda flaviomob il 11/04/2013, 12:29

Ma per favore, siamo nel penale, altro che multa!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Robyn il 11/04/2013, 12:36

il csm deve tenere a freno certi magistrati perche il protagonismo
di certi magistrati ha avuto e può avere ancora riflessi negativi sulla
democrazia e sulla tenuta delle istituzioni
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda flaviomob il 11/04/2013, 12:50

E' vero: come Falcone, Borsellino, Chinnici...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Robyn il 11/04/2013, 13:00

Falcone,Borsellino,Chinnici,sono un'altra cosa
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Manuela il 11/04/2013, 14:49

ranvit ha scritto:Minchia....sono completamente d'accordo con lucameni :roll:


Urka... anch'io! Che vorrà dire? :D

Penso anche però, che, concentrandosi troppo su Grillo si perda di vista il vero problema; che non sono i moralizzatori integralisti, ma l'assenza di moralità nella vita pubblica. Grillo ha usato questo argomento per attirare consensi (e usarli poi come vuole e come sa): ma Grillo è l'effetto e non la causa, risiedendo la causa nella mancata discontinuità nella vita politica dopo Tangentopoli e nell'incapacità di autoriforma dei partiti.
Grillo è l'effetto del riflesso di autoconservazione, che ha portato tutti i partiti, sia pure in maniera diversa, ad occupare ampi spazi, non propri, della vita economica e amministrativa, e ad essere invischiati in ragnatele di interessi non sempre legittimi, quasi mai trasparenti. E dell'incapacità degli stessi di fare i conti, al proprio interno, con l'esigenza, sempre più diffusa nell'elettorato, di trasparenza e di moralità.... poi danno la colpa a Grillo :?
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 11/04/2013, 16:34

Manuela ha scritto:Penso anche però, che, concentrandosi troppo su Grillo si perda di vista il vero problema; che non sono i moralizzatori integralisti, ma l'assenza di moralità nella vita pubblica. Grillo ... è l'effetto e non la causa, risiedendo la causa nella mancata discontinuità nella vita politica dopo Tangentopoli e nell'incapacità di autoriforma dei partiti.
Grillo è l'effetto del riflesso di autoconservazione, che ha portato tutti i partiti, sia pure in maniera diversa, ad occupare ampi spazi, non propri, della vita economica e amministrativa, e ad essere invischiati in ragnatele di interessi non sempre legittimi, quasi mai trasparenti. E dell'incapacità degli stessi di fare i conti, al proprio interno, con l'esigenza, sempre più diffusa nell'elettorato, di trasparenza e di moralità.... poi danno la colpa a Grillo :?

Sono d'accordo.
Questo pensiero viene scartato da "lor signori", che aizzano contro Grillo (falsissimo problema, ma ben identificabile) per evadere il problema vero dell'Italia: una classe politica ingessata mirante all'autoconservazione (non visibile come "il personaggio Grillo" e "sempre da dimostrare nei tre gradi di giudizio" :x ).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda pianogrande il 11/04/2013, 16:40

Non tutte le colpe sono di Grillo.
Questo è chiarissimo ma non significa che lui non ne abbia.
Infatti, la distribuzione delle colpe è l'unica arma di difesa di chi (come Grillo e certi suoi seguaci) argomenti veri a discolpa non ne ha.
Questi rispondono sistematicamente e testardamente, alle accuse verso di loro, con le colpe degli altri.
In questo modo nessuno ha ragione e nessuno ha torto.
In questo modo, discutere diventa perfettamente inutile.

Il carabiniere davanti alla macchina da scrivere e con il cappello appoggiato sul tavolo avrebbe fedelmente riportato: A domanda non risponde
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lei è onesto, come si permette?

Messaggioda Iafran il 11/04/2013, 16:56

pianogrande ha scritto:Non tutte le colpe sono di Grillo.
Questo è chiarissimo ma non significa che lui non ne abbia.

Il guru Grillo può aver sbagliato a non prendere l'unica occasione capitata, ma siamo proprio sicuri che, poi, l'apparato si sarebbe scardinato integralmente e avremmo condotto "a miti consigli e ad adeguati comportamenti di veri onorevoli" tutti quei "parlamentari" (togliendo i "buoni") che tuttora appaiono (e nel passato si sono comportati come) un'orda di famelici?
Avrebbero votato tutte quelle riforme che abbatterebbero la "casta" e che ho elencato nel post all'inizio di questa pagina viewtopic.php?f=4&t=5916&start=60 ?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

cron