La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

toto governo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: toto governo

Messaggioda Iafran il 26/03/2013, 12:46

Robyn ha scritto:Il csx che è sel e Pd tende ad allargarsi al Pdl.

Appunto. Con quelli del PdL, si può essere in cotraddittorio solo in TV, nei talk show serali, altrimenti come avrebbero fatto "i nostri rappresentanti inciucisti" ad imporre per 20 anni il "berlusconismo" in Italia alla faccia delle persone oneste e del benessere dei cittadini? :x
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: toto governo

Messaggioda Robyn il 26/03/2013, 12:52

dobbiamo riappacificare il paese e sù questa strada non si può continuare.Il Pdl voterà i nostri provvedimenti
Dobbiamo smetterla con la teoria dell'inciucio perche non si può scambiare la riappacificazione del paese con l'inciucio
Di sicuro berlusconi ha fatto il suo tempo cederà il passo a qualcun'altro
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: toto governo

Messaggioda Iafran il 26/03/2013, 12:58

Robyn, quelli di IBC faranno rispettare legge della nostra Costituzione che considera ineleggibile "il cavaliere"?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: toto governo

Messaggioda Robyn il 26/03/2013, 13:39

la legge sul conflitto di interessi non è una legge punitiva contro berlusconi ma si rivolge alla generalità dei possessori di mezzi di informazione di massa.L'errore più grave è scambiare la legge sul conflitto di interessi come un qualcosa di punitivo contro qualcuno.Se c'è qualcuno che ha orientamento di csx ed è possessore di mezzi di comunicazione questo non potrà candidarsi.La magistratura inoltre è un organo indipendente dalla politica persegue semplicemente i reati da qualsiasi parte essi provengano e non ha fini politici
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: toto governo

Messaggioda Iafran il 26/03/2013, 14:06

Robyn, sabato scorso c'è stata una manifestazione di piazza per chiedere di far rispettare la legge 361 del 1957, secondo la quale adesso è ineleggibile "il cavaliere", come lo era quando ha fatto la discesa in campo.
In un sistema democratico non ci dovrebbero essere nemici e non si dovrebbe parlare di riappacificazione.
Intanto "il cavaliere" dovrebbe rispondere alla Magistratura di tutte le pendenze che ha in corso e non di farsi tutelare dall'impunità parlamentare e dalle leggi che si è fatto votare ad personam.

. . . . . . . . . .
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ni/542504/

“E’ tutta colpa dei grillini” di Andrea Scanzi

In apparenza ce l’hanno fatta. Dopo essere stata in buona parte polverizzata dal Movimento 5 Stelle,la cosiddetta Casta sta facendo passare la vulgata secondo cui lo stallo attuale – e più ancora la devastazione politico-economica del paese – sia colpa dei grillini. Lo si legge ovunque: “Il M5S è irresponsabile”, “Sta salvando Berlusconi”, “Sa solo dire di no”, etc.

Parte di queste accuse sono giuste, per meglio dire comprensibili. L’ho scritto più volte anch’io. Però, al tempo stesso, siamo di fronte a due paradossi notevoli.
Paradosso Uno. Il M5S sarebbe responsabile, per buona parte di politica e media, di vent’anni di disastri. Un po’ come se Jovetic, dopo aver sbagliato due partite di fila, fosse accusato di non aver fatto vincere uno scudetto alla Fiorentina negli ultimi trent’anni. Il ragionamento non ha nulla di logico e ha molto di interessato. Pd e Pdl incolpano il M5S dei propri errori (e delle proprie connivenze), nella speranza che gli italiani – popolo di per sé senza memoria, come attesta il perdurante successo di Berlusconi – alle prossime elezioni voltino le spalle alla forza di Beppe Grillo. Ci riusciranno? E’ possibile.
Paradosso Due. Il M5S sta ricevendo accuse di ogni tipo, pur rispettando il suo programma. Anche questa è notevole: non è che il Movimento sia accusato di essere un voltagabbana, di avere tradito gli elettori, di avere barattato la propria natura in nome delle poltrone. No, qui è il contrario: il M5S ha la colpa – e in effetti in Italia lo è – di rispettare le parole date. E tra le parole date, anzi urlate, c’era il “niente fiducia, niente alleanze, devono andare tutti a casa”.
Quindi non stanno sbagliando? Non ho detto questo, e non l’ho scritto nei giorni precedenti. Purezza e coerenza devono sempre scendere a patti con la realtà delle cose: è inutile continuare a giocare a poker se nel frattempo gli altri giocano a briscola. Però è davvero intollerabile questa recita – anzitutto dei piddini – secondo cui loro sono santi e gli altri irresponsabili. Per esempio: ultimamenteBersani dice cose molto sensate e savie. Ma è lo stesso Bersani che fino al giorno prima delle elezioni smacchiava i giaguari e snobbava i fascisti del web. Bersani sta dando il meglio di sé ora che è un dead man walking della politica: ricorda l’attaccante che segna una strepitosa doppietta, ma dopo che l’arbitro ha già fischiato tre volte. Fuori tempo massimo.
Di chi è la colpa? Il disastro attuale non è colpa del M5S (chi lo sostiene asserisce il falso e sa di farlo), ma del peggiore centrodestra d’Europa e di un centrosinistra incapace, correo e comicamente arrogante. Nessuno al mondo sarebbe riuscito a perdere contro questo Berlusconi tramontante. Nessuno, tranne il Pd (e derivati). Se si cercano le colpe, si additino i Boccia e le Bindi. Sono loro che hanno tenuto in vita il Caimano. Mica Grillo. Se “Berlusconi c’è ancora”, le colpe sono delle Bicamerali, dei D’Alema, degli inciuci, dei Mastella, degli indulti, degli scudi fiscali, delle leggi vergogna (mai cancellate), dei conflitti d’interesse (non risolti). Eccetera eccetera.
Basta però con il passato. Sono d’accordo: inutile continuare a togliersi i sassolini dalle scarpe, non serve a nulla se non a rimpinguare l’ego (di Grillo e non solo). Però quei sassolini ci sono, ragazzi. E più che altro sono macigni. Caduti sui nostri zebedei a tutta velocità.

Il M5S sta perdendo voti. Probabile. Attenti però a confondere il parere (altamente negativo) di chi ha votato il Pd con quello di chi ha votato M5S. Ci sono dei delusi tra questi ultimi, ma sono una minoranza. E – soprattutto – è gente che ha votato Grillo senza sapere chi fosse Grillo. Stupirsi che il M5S non dia la fiducia a Bersani è come stupirsi di una battuta volgare di Enzo Salvi. E’ proprio l’abc del M5S. Il Movimento sta perdendo voti, ma pochi. E più che perderli per il no alla fiducia, li perderà se si andrà al voto a ottobre con questa stessa legge elettorale. A quel punto molti italiani, pur di non riavere il pareggio, si tureranno il naso e voteranno Berlusconi o Renzi (cioè Berlusconi o Berlusconi). Come in Grecia. Allo stato attuale, però, la “irresponsabilità” del M5S è criticata (in massima parte: un 10% di delusi dal M5S c’è) da chi già odiava il Movimento. E’ ovvio che i piddini lo accusino di non avere senso dello Stato (come se i Violante ce lo avessero avuto). Ed è ovvio che unaFiorella Mannoia scriva uno status Facebook (peraltro condivisibile) contro il lassismo di Grillo. Anche la Mannoia, però, non è un’elettrice del M5S, bensì una sostenitrice nobile di Rivoluzione Civile (al punto da donare una sua canzone). Sillogismo per sillogismo, un grillino potrebbe rispondere alla Mannoia che la colpa della situazione attuale è anche sua, perché ha disperso il voto e creduto in un progetto squisitamente confuso e aritmeticamente inutile, che ha “tolto” voti al centrosinistra non garantendo la maggioranza al Senato. Lo vedete? Ognuno tira la coperta dove e come vuole.

Quindi che si fa? L’ho già scritto. Per il M5S votare Bersani è impensabile. Non esiste. Nemmeno se dietro Bersani ci sono Gabanelli, Saviano e Mazinga. Se invece il nuovo capo dello Stato (votato con maggioranza centrosinistra e M5S) darà l’incarico a un’altra persona, ne potranno parlare. E’ vero che per il Movimento non conta il nome ma il programma, ma è anche vero che il programma lo fa il nome (anzi i nomi). Un governo a tema, e a tempo, di sei mesi-un anno è l’unica strada (auspicabile: in realtà ce ne sono altre, e vedrete che batteranno quei sentieri polverosi lì). La tregua Pd-M5S si può fare solo con un governo realmente nuovo e sganciato dalle logiche consuete (i Letta e i Franceschini, di grazia, si autoimpongano il silenzio per i prossimi mesi): se non è possibile, si vada al voto. Ma non si dica (sempre) no a prescindere: datti una calmata, Grillo. Allo stato attuale è molto meglio essere un po’ incoerenti ma vivi, che coerentissimi ma pressoché in coma.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: toto governo

Messaggioda Iafran il 26/03/2013, 14:48

Iscrizione di diritto nel "gruppo dei Responsabili italiani" di Maristella G. ("Chiediamo che ci sia un governo di responsabilità, che risponda alla grave situazione del Paese" :lol: ). Quando sarà al Ministero della Verità sarebbe cosa buona e giusta che facesse scrivere a chiare lettere, in ogni dove: La guerra è pace, La libertà è schiavitù, L'ignoranza è forza.
Brava Marystar ... se vai con Grillo, il movimento sarà a 6 stelle! :lol:
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: toto governo

Messaggioda Manuela il 26/03/2013, 15:15

A parte il giudizio clamorosamente sbagliato su Renzi (una sinistra blairiana è esattamente il contrario di una destra peronista: confonderle può essere solo frutto di una prevenzione a prescindere), trovo l'articolo di Scanzi ineccepibile.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: toto governo

Messaggioda Robyn il 27/03/2013, 12:26

Si parla che se Bersani non riuscirà a formare il governo toccherà a Passera.Passera,se sarà,potra anche presiedere il governo ma di sistema elettorale proporzionale o tedesco non se ne parla.Il casino sulla legge elettorale la fanno i montiani che inseguono un sogno irrealizzabile e cioè del grande centro contro la sinistra.Bersani secondo me ha sbagliato a seguire i centristi che tirando fuori le vecchie pregiudiziali lo hanno tradito,cosa di cui ho sempre avuto presagio.La legge elettorale non può che essere l'uninominale inglese.Mi fido più del Pdl che dei montiani
Adesso ai montiani gli dò il de prufundis
Inseguono il sogno irrealizzabile del grande centro razzista contro la sinistra
Non parlerò più dei montiani
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: toto governo

Messaggioda Iafran il 27/03/2013, 14:10

Robyn ha scritto:Mi fido più del Pdl che dei montiani

In qualsiasi modo ... la perdita è assicurata!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: toto governo

Messaggioda pianogrande il 27/03/2013, 16:23

Il PIANO B (Bersani) c'era.
Pare che non voglia funzionare.
Nel nostro paese c'è una costante da paura.
Ogni volta che la politica <si rinnova> abbiamo gente di livello più basso.
Dopo il Berlusconi degli anni novanta ci becchiamo il Grillo di oggi.
Al peggio non c'è limite.
Bersani è un eroe.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

cron