La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

«Macché province, aboliamo le Regioni»

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: «Macché province, aboliamo le Regioni»

Messaggioda ranvit il 11/03/2013, 8:53

Franz....ma tu non eri quello che voleva abolire le Regioni? :roll:

Comunque sono d'accordo: se ci fosse un vero federalismo le Regioni potrebbero anche restare....ma meglio ancora abolirle :D . Comuni e province sarebbero piu' che sufficienti!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: «Macché province, aboliamo le Regioni»

Messaggioda Iafran il 20/03/2013, 13:20

Dal settimanale "Mezzoeuro" (Cosenza) di sabato 16.03.2013.

L'uomo è cacciatore.
Ottantamila euro all’anno per "garante della caccia". È questo l’incarico assegnato dall'assessorato regionale all'Agricoltura ad Antonella Mangano.

Non c'è che dire. Le regioni sono una grande invenzione. Dei piccoli pseudo stati che hanno la facoltà di organizzare la vita dei propri conterranei in ogni più recondito aspetto. Dalla cura alla bara provvedono a tutto. Ora il modello del welfare mostra qualche crepa, qualche giovane resta disoccupato …
La Regione Calabria è molto sensibile agli umori della sua gente e cerca di interpretarne le pulsioni più intime. Nel caso della caccia ha fatto le cose in grande cercando un testimonial di eccezione che sappia risollevare le sorti dei cacciatori, con la conseguente strage di uccelli … Cosa c'è di meglio di una bellezza da miss per innalzare le sorti del settore: un coup de genie! Ci pensa l'assessore Trematerra che inventa una nuova figura professionale del "Garante per l'esercizio venatorio", che … fornisce ai cacciatori una formidabile assistenza …
La nomina viene prima decisa con decreto del dirigente generale e poi con un decreto del presidente della giunta regionale, il n.10 del 18.01.2011, che recita testualmente: "Vista la L.R. 34/2002 … su proposta dell’assessore regionale all'Agriucoltura, Foreste, Forestazione, Caccia e Pesca, dottor Michele Trematerra, … decreta … di ratificare l'incarico di garante sull’esercizio venatorio alla d.ssa Antonella Mangano; di disporre la pubblicazione del presente atto sul Burc e sul sito http://www.assagri.regione.calabria.it"
Per la verità le motivazioni in premessa sono molto scarse … Non è stato chiarito se il suo compito, quello del garante, è quello di tutelare i cacciatori o la fauna, se assicurare un carniere pieno o la tutela degli uccelli.
…Nella delibera … viene specificato che "Occorre altresì assicurare il pagamento del Garante della Caccia per il presumibile importo di 80.000 euro l’anno a valere sul capitolo 2133104 spese per la realizzazione di programmi regionali attinenti il settore della caccia e l’incremento della fauna selvatica".
...
(o.p.)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Questa nomina è stata portata alla ribalta ma molte altre sono poco conosciute ai più.
Di certo l'allegra amministrazione (centrale, regionale, provinciale, comunale) viene pagata dai cittadini con nuove tasse o comporta sempre agli stessi servizi scadenti (RSU e speciali) o tagli alla sanità e chiusura degli ospedali.
L'importante che la "casta" si tolga tutti gli sfizi che desidera e che ... cresca di numero!

NB - L'assessore Trematerra, UdC, si era candidato nella lista di Monti in Calabria.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti