La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Lo strappo di Ichino

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda pianogrande il 24/12/2012, 13:16

Ichino se ne va?
Liberissimo di farlo.
Auguriamoci che questi spostamenti avvengano sempre prima delle elezioni.
Perché dobbiamo criticare chi se ne va prima delle elezioni?
E' un gesto di chiarezza e di lealtà verso gli elettori.
D'altra parte, chi cambia partito prima delle elezioni non è detto che si porti dietro anche gli elettori (vedere Rutelli).
Se poi succedesse anche questo, farebbe parte di un normale meccanismo democratico.
Tutt'altra cosa delle compravendite a cui abbiamo assistito fino a pochissimo tempo fa.
Tra l'altro, un passaggio da Bersani a Monti può ancora non essere visto come il male del paese.
Mi ripeto ma l'alternativa Bersani-Monti rispetto a Bersani-Berlusconi costituisce un salto di qualità che solo un paio di anni fa non avrei mai sperato.
Mi ripeto ancora ma Monti deve stare ben attento a non riciclare troppa spazzatura del PDL e dintorni se no anche lo stesso Ichino si verrebbe a trovare in un ambiente non proprio favorevole al bene del paese.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda flaviomob il 24/12/2012, 20:08

Ichino se ne va dopo aver avuto una visibilità enorme per un mese o due su l'Unità, che ospitava sempre tra i primi 5-6 link della homepage il suo intervento. Nemmeno Renzi ha mai avuto un tale privilegio, nonostante la indiscutibile popolarità e la disponibilità a mettesi in gioco in prima persona. Ora si scopre che Ichino ha pure scritto una parte del programma di Monti: veramente scorretto.

Vedi

--> http://www.unita.it/italia/e-su-twitter ... o-1.476292


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 24/12/2012, 20:25

Io trovo che di scorretto c'è solo il Pd...e verso gli elettori. Pur avendo infatti la maggioranza dei suoi dirigenti che guardano al centro, mette Fassina con le sue idee da Fiom a responsabile dell'economia del Partito, dopo aver sostenuto per qualche anno le tesi di Ichino e si allea con la sinistra radicale per vincere le elezioni, ben sapendo che non potrà governare (oltre che spaventare i mercati e rovinare definitivamente l'Italia)!
Scorrettissimi verso l'elettorato ma anche casinari, ambigui, confusi, masochisti, perdenti nati per ottusità e mediocrità, etc etc
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Iafran il 24/12/2012, 23:13

Ah, se c'erano i signori di una volta (quelli della "sinistra-alla-acqua-di-rosa", mi sembra) era tutta un'altra cosa.
Peccato, che si trovano in buona parte a sostenere il loro "ex pupillo", il cavaliere mangia-comunisti, e che adesso la "trippa per i gatti" incomincia a scarseggiare!
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda franz il 25/12/2012, 0:20

flaviomob ha scritto: Ora si scopre che Ichino ha pure scritto una parte del programma di Monti: veramente scorretto.

Prima si critica Renzi per aver "scopiazzato" il programma del PD (ma poi perché dovrebbe essere grave se Renzi è del PD?) ed ora si critica Ichino ma in realtà bisognerebbe criticare Monti per aver attinto, nella parte sul lavoro, a quanto scrive da tempo Ichino, uno dei piu' noti giuslavoristi del paese. Naturalmente poi si passa da un estremo (il programma di monti è "più o meno lo stesso nostro programma") all'altro (Ichino traditore) passando per tutte le vie di mezzo (e in fondo "scorretto" è una gentilezza, rispetto a traditore). Il caso dell'autore del PDF è diverso. Ci sono due PDF, uno dal sito di Monti ed uno scaricabile dal Corriere. Sono versioni dello stesso testo, ma con font diversi e prodotti da due differenti programmi. Quello del Corriere ha Ichino nel campo autore, segno che è stato prodotto dal sui sistema informatico (o da qialcuno che vole farlo credere). http://giornalismoparma.typepad.com/paf ... monti.html
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 2:09

Esattamente: il PD ha un suo programma che non è quello di Ichino. Per cui è falso sostenere che la maggior parte dei dirigenti sta con il giuslavorista. Assemblea e primarie hanno confermato fiducia nella segreteria, di cui Fassina fa parte.
Ora, se Ichino voleva far parte dei fedelissimi montiani poteva dirlo subito ed esporsi prima delle primarie (e prima di comparire quotidianamente su l'Unità on line, sempre col massimo rilievo). Esistono partiti di centro "montiani" della prima ora, Casini, Rutellini, pronti ad accogliere gli Ichini di turno.
Il nostro (che è senatore per il PD, non scordiamolo) ha invece scelto l'appoggio diretto a Renzi. Ora coerenza vorrebbe che una scelta certamente coraggiosa e "schierata" come questa fosse seguita da un sostegno prolungato nel tempo per rinforzare, appunto, la parte renziana e lavorare argomentando e divulgando le proprie idee - in democrazia si fa così - al fine di farle diventare maggioritarie.
Renzi, ricordiamolo, ha parlato apertamente di superare il programma di Monti.
Ichino, invece, ha fatto una scelta poco corretta - a mio modestissimo avviso - principalmente nei confronti di Renzi e di chi ha sostenuto il sindaco fiorentino (e lo stesso Ichino), che ora risulta indebolito.
Sul fatto che Monti possa aver attinto al programma sviluppato da Ichino, lo ritengo poco credibile senza un preventivo benestare dello stesso giuslavorista milanese: sarebbe una scorrettezza troppo grave.

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -49388368/

Sei giorni fa Ichino aveva deciso di candidarsi alle primarie per i parlamentari. A rivelarlo era stato proprio Matteo Renzi, punto di riferimento del giuslavorista. Di più: Renzi s'era detto addirittura orgoglioso di stare nello stesso partito con una persona che non era in cerca di un posto sicuro, ma che preferiva affrontare la sfida elettorale.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda ranvit il 25/12/2012, 9:20

Questioni di lana caprina rispetto al dramma dell'Italia! Tipico della sinistra: contano le belle chiacchiere, mica "pane e companatico".

Ichino ha fatto benissimo! Avesse vinto Renzi poteva continuare, invece ha vinto Bersani con le sue idee conservatrici sul modo di risolvere i problemi dell'Italia. Purtroppo la divaricazione tra le due tesi (Ichino liberale e Fassina/Cgil/Vendola comunisteggiante) è troppo grande per stare nello stesso Partito. Solo la togliattiana ambiguità di dirigenti ex-comunisti puo' pensare di far convivere due proposte contrapposte! Finiamola una buona volta....separiamoci!!!
Ichino, le cui tesi per qualche anno sono state quelle ufficiali di un Pd che sembrava volesse finalmente modernizzarsi e portarsi sulla linea del socialismo europeo, ha fatto benissimo: nel momento in cui la classe dirigente del Pd (che pure guarda al centro :roll: ) si schiera con Vendola/Fassina, non c'è piu' niente da fare. Il processo di evoluzione del Pd si è decisamente fermato....

Renzi indebolito? Renzi probabilmente fa bene a restare dov'è....presto l'ambiguità della posizione del Pd verrà a galla e ci sarà la necessita di chiarire una volta per tutte se dobbiamo inseguire ancora i fantasmi del Novecento o possiamo finalmente (come sinistra) "raggiungere" gli amici europei...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda franz il 25/12/2012, 9:36

da Repubblica
Ichino: ''Pd schiacciato su Fassina, io con Monti senza chiedere scusa''
Il giuslavorista, senatore del Democratici, lascia il partito e si prepara a guidare una lista Monti in Lombardia. "Il responsabile economico del Pd, non smentito dal segretario Bersani, afferma che la linea del premier è rovinosa per il Paese. Con una certa angoscia personale mi sono chiesto come avrei potuto chiedere il voto con il Pd". E sul programma del Professore dice: "Giallo? Dal 29 settembre sul mio sito ho messo un pdf intitolato 'L'Agenda Monti al centro della prossima legislatura'. Contiene tutta una serie di punti, soprattutto sul lavoro, che sono stati ripresi nel suo memorandum".
L'audio di Repubblica: http://video.repubblica.it/dossier/mont ... 630/113033

Dal sito di Ichino: http://www.pietroichino.it/?p=24780
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda flaviomob il 25/12/2012, 12:07

Intanto lo stipendio da senatore PD se l'è portato a casa per cinque anni... si vede che doveva riempirsi bene la pancia per vedere tutte le "contraddizioni" ex post. E pensare che è stato pure eletto con il Partito Comunista, prima!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Lo strappo di Ichino

Messaggioda Robyn il 25/12/2012, 12:09

tanto le primarie cambieranno completamente la classe dirigente,quindi certi problemi non ci saranno più
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11335
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron