La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

D'Alema si deve vergognare!

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: D'Alema si deve vergognare!

Messaggioda Robyn il 19/10/2012, 10:20

D'Alema ha gestito la fase di passaggio dal Pci fino ai DS cambiando e orientando l'elettorato verso una sinistra più di tipo interclassista e libera da certi dogmi e che soprattutto non prendesse la piega del laicismo e che allo stesso tempo conservasse i suoi pregi,ma non dimentichiamo che lo ha fatto in un momento molto difficile per la presenza di populismi a tutti i livelli.Ma forse l'errore che si può rimproverare a D'Alema è quello di aver fatto entrare Di Pietro in politica che una volta dentro ha fatto un partito tutto suo aumentando così confusione e frammentazione
ciao robyn
Ultima modifica di Robyn il 19/10/2012, 11:25, modificato 1 volta in totale.
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: D'Alema E' il nuovo Rutelli?

Messaggioda pianogrande il 19/10/2012, 10:52

L'ho sentito di sfuggita dalla televisione e pare che D'Alema minacci di andarsene e formare un nuovo partito se Renzi dovesse vincere le primarie.
Bene.
Il dibattito interno continua e finisco per essere d'accordo anche con Franz, è utilissimo.
Mi sembra di vedere un cesto di lumache quando spurgano (chiedendo scusa per la crudeltà di quella procedura).

Mi viene da sperare che Bersani sia più duro di quanto non sembri e che passi alla storia come il segretario dello spurgo.

Il nuovo partito lo chiamerei A-lleanza P-er l'I-ntelligenza ............ no,no, è una sigla che esiste già.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: D'Alema si deve vergognare!

Messaggioda Robyn il 19/10/2012, 11:29

Walter Veltroni anche ha avuto i suoi meriti.Ha unito sinistra laica
e sinistra cattolica e portato la vecchia sinistra massimalista a disintegrarsi
cosa che ha permesso e stà permettendo a questa di riformarsi sù basi nuove
Di partiti nuovi non se ne parla chiunque sia a farli
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: D'Alema si deve vergognare!

Messaggioda mauri il 19/10/2012, 17:23

io ho una domanda da fare a d'alema, visto che ne ha avuto l'opportunità
"come mai non hai fatto la legge sul conflitto d'interessi e hai consegnato l'italia a sb?"
tutti i lider anziani hanno dato il loro contributo per la crescita e l'evoluzione del PD che è oggi, renzi lo sta dando oggi per il futuro, è giusto che i lider anziani rimangano fuori dal parlamento a dar manforte e suggerimenti vista la loro esperienza, eppoi non hanno certo problemi economici visto le pensioni che prendono anche se perdono i privilegi
le lumache più spurgano e più sono ottime e fanno anche bene
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: D'Alema si deve vergognare!

Messaggioda lucameni il 19/10/2012, 17:34

Come mai non ha fatto la legge contro il conflitto d'interesse? Se lo è chiesto Montanelli e al tempo anche tanti altri (considerati degli estremisti)
Al tempo, seppur meno grave, anche Cecchi Gori (PPI) era nella stessa condizione, ma anche altri erano messi male quanto a conflitti d'interesse. C'erano e ci sono interessi trasversali, ovviamente.
Però a noi hanno raccontato che non si poteva fare perchè così si demonizzava B. ed era controproducente. Oppure che sarebbe stato persecutorio e quindi massimalista e non riformista (tesi di Polito, sostanzialmente). Oppure (tesi apparsa anche in altri forum PD) con una legge punitiva per B. si rischiava di non dialogare più (si perchè pare che un'opposizione non si debba opporre, soprattutto alle berlusconate, ma dialogare a prescindere e non azzardare ad opporsi perchè non è carino e non è riformista).
Chi sottolineava invece scambi occulti (ma non troppo) e pastette era messo nel mazzo dei giustizialisti.
Ma non credo che le cose siano cambiate di molto.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: D'Alema si deve vergognare!

Messaggioda Robyn il 20/10/2012, 9:12

In effetti può sembrare uno scambio,un piacere,ma fare la legge sul conflitto di interessi poteva essere percepita da quella parte del paese che appoggiava SB come un tentativo di privarlo di quello che era il suo rappresentante.Adesso la legge sul conflitto di interessi si può fare.Invece il problema non stà adesso a valle ma a monte del perchè si è formato questa grande concentrazione mass-mediatica e non si è fatta la legge del conflitto di interessi prima che arrivassero destra e sinistra,la seconda repubblica.La responsabilità è da far risalire al pentapartito.L'informazione deve essere libera ma deve essere soprattutto plurale non possono esserci concentrazioni.L'informazione gioca un ruolo decisivo in democrazia deve formare un'opinione non condizionarla.E molto facile far ricadere le colpe della situzione dell'informazione sù chi non ha creato le premesse che hanno permesso questa anomalia ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Straw man!

Messaggioda matthelm il 20/10/2012, 17:07

Che cos’è lo “straw man argument” ( o “straw man fallacy”) andrebbe spiegato ogni giorno, quindi mi permetto di farlo di nuovo: andrebbe spiegato ogni giorno perché gli americani gli hanno dato un nome che da noi non c’è, e perché è un elemento centrale degli inganni dialettici contemporanei, nella politica e nel discorso quotidiano.
Uno “straw man argument” è una tesi che una parte in una discussione attribuisce all’altra parte, malgrado quest’ultima non l’abbia sostenuta: la tesi è una forzatura volutamente e palesemente assurda, sciocca o falsa, in modo da essere facilmente contraddetta. Esempio: io dico che bisogna abolire la caccia e tu mi rispondi che sono un pazzo perché se i bambini non mangiano mai carne non crescono sani. Io non ho mai sostenuto che i bambini non debbano mangiare la carne, ma tu mi hai attribuito questa opinione e io ora dovrò affannarmi a dire che non è vero, ripartendo da un passo indietro.
Questo trucco è abusatissimo, come dicevo e come avrete presente, e funziona sempre: costringe l’ingannato a una smentita che suona sempre debole, o irritata (e lì parte un altro trucco da bambini: “ah, ti irriti, allora è vero!”). Che gli abbiano dato un nome è una cosa buona perché permette, una volta che sia noto e condiviso, di definirlo e smontarlo immediatamente: “straw man!“. Un caso particolarmente frequente che merita il timbro “straw man!” di questi tempi è la tesi attribuita – a chi chiede rinnovamento nella politica italiana e in generale nelle classi dirigenti – di volere invece banalmente “eliminare i vecchi e far posto ai giovani”: una schematica sostituzione basata sull’età. Che solo uno scemo sosterrebbe, in questi termini (un effetto accessorio e ulteriormente sgradevole di molti straw man arguments è che implicano che chi ne fa uso pensi di essere l’unico intelligentissimo e/o che l’interlocutore sia cretino).
E così, mostrando ogni volta dei facili e ovvi esempi di giovani cretini e vecchi saggi e capaci, gli utilizzatori delloSMA pensano di smontare le proposte di ricambio e rinnovamento. Naturalmente, qua stiamo dicendo tutti un’altra cosa: stiamo dicendo che vanno sostituite le persone che si siano mostrate inadeguate o perdenti in certi ruoli, come quando si cambia un allenatore, per quanto stimabile sia. E che per come si è fossilizzata la politica italiana, i dirigenti sono spesso piuttosto maturi e quindi si dà il caso che la maggior parte di coloro a cui si chiede spostarsi non sia giovanissima, e che la gran parte di chi ha partecipato al percorso che ci ha portati dove siamo oggi – favorendolo o cercando invano di contrastarlo – sia inevitabilmente da definire sconfitta o inadeguata alla costruzione di un diverso domani.
Certo, io penso ancora che – a parità di altre qualità; ripeto: a parità di altre qualità – una persona di trent’anni abbia maggiore percezione del presente e della realtà corrente, e maggiore interesse e attenzione al futuro, di una di sessanta o settanta. Ma solo a parità di altre qualità. Ma soprattutto, penso, e chiedo sia discusso questo, che squadra che perde si cambia. E su questo fu chiarissimo lo stesso Matteo Renzi, già due anni fa.
“Non ho nulla di personale contro D’Alema, Bindi, Veltroni e gli altri: ma non ce l’hanno fatta”
Se i contestatori di questa richiesta di ricambio vogliono obiettare a questa considerazione, sono benvenuti. Se non sono in grado, non si attacchino allo straw man dell’età.

Luca Sofri http://www.wittgenstein.it/2012/10/19/straw/
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: D'Alema si deve vergognare!

Messaggioda Robyn il 20/10/2012, 19:43

straw man fallacy significa che la legge sul conflitto di interessi si poteva anche fare e SB avrebbe continuato ad essere il leader del suo elettorato,ma con la differenza che le sue reti sarebbero state gestite da un'altro organo.Ma rimane comunque sempre il fatto che era un'epoca dove c'era l'oblio della ragione.La legge sul conflitto di interessi non avrebbe eliminato la concentrazione,e comunque tentativi di manomettere l'informazione ci sarebbero stati sempre.In merito alla classe dirigente non conta l'età esistono giovani capaci e giovani meno capaci ,ma questo non è sufficente perchè la capacità deve legarsi ad altri desideri e principi.Per esempio la politica è una cosa al servizio del cittadino e bisogna operare sempre per il bene comune.La politica se costa se sono alte le indennità e diventa un luogo per fare affari è molto più facile che sia il disonesto a prendere il sopravvento ciao
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11324
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Straw man!

Messaggioda franz il 20/10/2012, 20:54

matthelm ha scritto:Questo trucco è abusatissimo,

E' uno dei tanti (mi pare il 24 di questa lista) ma credo valga la pena consoscerli tutti.
http://it.wikipedia.org/wiki/L%27arte_d ... re_ragione
Leggete il libro di Schopenhauer, è piacevole e ben scritto. L'ho letto tanti anni fa ed ora non mi ricordo piu' quasi nulla ma ancora oggi riconosco uno "stratagemma" quando me lo trovo di fronte, anche se non ricordo bene il numero esatto.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: D'Alema si deve vergognare!

Messaggioda flaviomob il 20/10/2012, 22:02

Renzi ha utilizzato il termine "rottamazione" declinato nel "rottamiamoli" rivolto ai dirigenti del PD.
Ha funzionato, ha bucato il video, ha ottenuto spazio sui mezzi d'informazione. Ora non può tirare indietro la manina: il termine è chiarissimo, si utilizza per le auto ormai da buttare e non certo per le fuoriserie nuove di zecca. E' evidente che implica un tema anagrafico-generazionale e che apre un conflitto molto forte. Inoltre la visione di Renzi è lontana sia dalle radici di sinistra degli ex PCI-PDS, sia dal cattolicesimo progressista della Bindi, che fu un ottimo ministro della Sanità e prese posizione contro la privatizzazione di essa, in diverse forme.

Renzi mediaticamente ha funzionato, ha "sfondato" su un conflitto generazionale da una parte e di visione politica dall'altra. Si è apertamente schierato e, a differenza di Civati (che sta studiando da presidente della Regione Lombardia), non può più cercare un compromesso o una sintesi. O dentro o fuori: un'auto usata o si vende o si demolisce, non esistono vie di mezzo.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti