La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda matthelm il 07/09/2008, 10:50

Il solo vero problema del PD è che ci vorrebbe un leader più efficace per portare avanti la linea di Veltroni!

Parisi vuole qualchecosa d'altro già strafallito e incompatibile con la normale logica della politica: mettere ancora assieme forze inconciliabili. E', purtroppo, un pasdaran e con i tipi come lui si sa già come va a finire: in un disatro.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda ranvit il 07/09/2008, 11:23

Concordo con Matthelm!

La riproposizione dello spirito dell'Ulivo puo' andare bene a patto che si tenga fuori, come era all'inizio dell'Ulivo, la sinistra radicale.
Parisi....non si capisce cosa vuole.
D'Alema, Marini e Rutelli sono il vecchio modo di fare politica che sarebbe bene venisse definitivamente accantonato da Veltroni & Co.
Veltroni ha fatto bene ha sparare a zero sul giustizialista Di Pietro.
Ma Veltroni sbaglia, nel criticare quei dirigenti che apprezzano questi primi mesi del governo Berlusconi, nel riproporre le soluzioni della vecchia politica di centrosinistra.

Siamo messi male! Ma c'è tempo....

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda franz il 07/09/2008, 11:31

matthelm ha scritto:Il solo vero problema del PD è che ci vorrebbe un leader più efficace per portare avanti la linea di Veltroni!

Già, forse poi è anche da riflettere sul fatto che un buon leader di partito non è detto che sia un buon primo ministro e viceversa. In altri paesi esistono scuole per la dirigenza pubblica .... da noi solo tanti funzionari di partito che al massimo hanno fatto esperienze come sindaci. Non è un caso che il miglior leader di governo che abbiamo avuto fino ad ora era un economista cresciuto nella pubblica impresa e non un funzionario di partito abile nella guerriglia di corridoio per saper arrivare ai vertici di un partito e rimanerci. A noi serve come leader di governo un "cane sciolto", un maverick (come sono Obama, McCaine, la Palin) che sappia guidare la macchina del governo, lasciando ad altri il compito di guidare la macchina del partito (anche perché fare entrambe le cose non è serio e non è professionale).

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda gabriele il 07/09/2008, 11:43

Veltroni sa cosa vuol dire la parola "critica"?

E' di fondamentale importanza per un partito che si chiama "democratico".

A me questa vicenda sembra tanto una caporetto del veltronismo.

Aspettando la manifestazione di ottobre mi domando se la prossima volta voterò ancora PD


franz ha scritto:Il segretario del Pd interviene alla festa del Pd a Firenze
"Non siamo reduci e non ci arrendiamo, ma serve innovazione"

Veltroni: "Il Paese è senza guida
Mi attaccano per finire sui giornali"

"Il 25 ottobre saremo in piazza ma non basta dire solo no"

FIRENZE - Cinquanta minuti per dire che indietro non si torna, per ripetere che non basta fare opposizione dicendo solo no, per rilanciare il rapporto con il territorio, per dipingere un Paese "senza guida". E per replicare, seccamente, agli attacchi di Arturo Parisi. Lanciando un avvertimento: "Se entra in crisi il progetto del Pd, nel centrosinistra si aprirebbe una diaspora difficilmente conciliabile".

Niente comizio di chiusura della Festa del Pd a Firenze, aveva detto Walter Veltroni. Solo un'intervista con Enrico Mentana. Ma davanti alla platea dei militanti democratici, le intenzioni vanno a farsi benedire. Con Veltroni che improvvisa un comizio di un'oretta che chiude con una promessa: "Il Pd non alza bandiera bianca, è la prima volta nella storia italiana che c'è un partito riformista al 34 per cento".

"Serve innovazione".
Abbiamo bisogno non di tornare indietro ma di accelerare l'innovazione" dice Veltroni che lancia la manifestazione del 25 ottobre. "Oltre alla protesta ci sara' anche la costruzione di un'alternativa - continua il segretario del Pd - Sono convinto che mese dopo mese la luna di miele del governo comincerà a sgonfiarsi perchè emergeranno le contraddizioni". Anche perché altre strade, a giudizio di Veltroni, non ci sono: "So che la nostra navigazione è complicata, ma non ha alternative. Non siamo un partito di ex o di post. Se entra in cirsi il progetto del Pd, si aprirebbe nel centrosinistra una diaspora difficilmente conciliabile".

La replica a Parisi. "Ci sono alcuni nostri dirigenti, perchè penso che così si definiscono sul biglietto da visita che sparano bordate" perchè questo è secondo loro "il modo migliore per andare sui giornali, altrimenti non ci andrebbero" dice Veltroni che replica così a chi "fa danni al Pd per la ricerca della loro personale visibilità".

"Vince chi è meno democratico". "A noi ci sezionano, sulla stampa ci fanno la laparotomia, agli altri no.." continua il segretario del Pd che sottolinea come in Italia e in Europa, vincano "quei partiti che hanno meno vita democratica". Secondo Veltroni, quindi, le "primarie sono importanti, si fanno per i cittadini, ma c'è un eccesso di morbosità".

(6 settembre 2008)
http://www.repubblica.it
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda lucameni il 07/09/2008, 11:48

a me pare ci sia una bella differenza tra criticare ed essere autolesionisti.
Di Veltroni me ne frega il giusto, visto che di sbagli ne ha fatti e ne fa ancora parecchi (il maanchismo, la scarsa incisività nell'opporsi a provvedimenti bufala).
Mi frega di più semmai di non tornare ad esperienze assurde come quelle dell'Unione e di dare assist gratuiti a Berlusconi; che proprio non se lo merita.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda gabriele il 07/09/2008, 12:11

Sì, appunto, Veltroni fa autolesionismo e dato che è al vertice del PD crea danno al partito stesso


lucameni ha scritto:a me pare ci sia una bella differenza tra criticare ed essere autolesionisti.
Di Veltroni me ne frega il giusto, visto che di sbagli ne ha fatti e ne fa ancora parecchi (il maanchismo, la scarsa incisività nell'opporsi a provvedimenti bufala).
Mi frega di più semmai di non tornare ad esperienze assurde come quelle dell'Unione e di dare assist gratuiti a Berlusconi; che proprio non se lo merita.
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda franz il 07/09/2008, 18:18

mario ha scritto:Ma siamo sicuri che tra Veltroni e Parisi quello che sta facendo più danno al partito sia Parisi ?
E se Parisi avesse ragione a giudicare inconsistente ciò che il governo ombra ha fatto finora ?
E se avesse ragione quando dice che occorre fare un’analisi dei risultati conseguiti nelle ultime elezioni ?
E se avesse ragione quando dice che occorre ritornare allo spirito ulivista ?
Ma siamo sicuri che Veltroni come stratega sia più abile di Berlusconi ?
Ma siamo sicuri che questo partito sia veramente democratico ?

dal sito ufficiale dei sondaggi http://www.sondaggipoliticoelettorali.i ... aggio=3109

QUESITO n.1
Domanda : Se ieri si fossero tenute le elezioni politiche nazionali, Lei per quale partito avrebbe votato?.
Risposta: Popolo della Libertà 42,0%; Lega Nord 9,0%; Movimento per l'Autonomia 1,5%; Partito Democratico 28,0%; Italia dei Valori 8,0%; Unione di Centro 4,0%; Sinistra Arcobaleno 3,5%; La Destra 2,0%; Partito Socialista 1,0%; Altri 1,0%

QUESITO n.3
Domanda : Parliamo ora del Governo. Lei ha fiducia nel.....
Risposta: Risposte positive: Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi 62,0%; Governo 56,5%.


Oggi non credo che si possa riproporre una coalizione in cui tanto per fare numero ed avere il 7.5% in piu' stanno insieme UDC e SA (non ci starebbero loro stessi per primi).
PD ed IDV oggi arrivano al 36%, ben sotto il 42% del popolo della Libertà (che con la Lega arriva al 51%).
Tuttavia è chiaro che per vincere occorre presentare un programma che conquisti la maggioranza degli italiani e non pare che questo progamma sia appetibile se troppo colorato a sinistra. Piu' che lo spirito dell'Ulivo (questo servirà prima o poi) serve una analisi del perché loro hanno vinto e noi abbiamo perso, senza pietose autogiustificazioni sui media, la TV, i giornali. Hanno vinto (stravinto al nord ed al sud) perché il loro programma era piu' convincente e malgrado il pesante handicap "Berlusconi".
Secondo me non abbiamo mai rifettutto a fondo su questo.
Continuamo a consolarci menando il can per l'aia sulla anormalità di Berlusconi, quasi a volerci autoconvincere del fatto che se a destra non ci fosse Berlusconi allora noi a sinistra vinceremmo sempre a man bassa.
Alle giuste domande di Mario quindi aggiungo: Ma siamo sicuri che sia proprio vero?

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda gabriele il 07/09/2008, 20:28

Purtroppo Francesco i mezzi di informazione incidono, e parecchio, soprattutto quando dicono falsità e amenità senza alcuno contraddittorio.

Con questo non voglio giustificare nessuno.

Internet poteva e dovrebbe essere sfruttato con intelligenza dal PD e sia io che te, che molti amici della redazione e della moderazione, ne sappiamo qualcosa in merito.

Il PD ha preferito farsi la vetrina personale dove esporre con stile novecentesco le proprie idee, senza tener conto che la Rete è cosa diversa dalla TV.

Errore di comunicazione, quindi, ma non solo. Anche una insana volontà di controllo, aggiungo.

Ora c'è il governo ombra. Cosa fa il governo ombra?
Anche se fa, in pochi lo sanno. Colpa degli altri? O forse colpa di una classe dirigente che non vuole essere gruppo dirigente e che non sa attrarre l'attenzione del pubblico?

Il problema della comunicazione quindi non è da accantonare. Lo sa bene la destra che cerca, grazie ai mezzi di comunicazione in suo possesso, di distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica da certi affari svolti da lobbisti e massoni, oppure, nel giare la frittata (abilissimi in questo), cerca di dimostrare al contrario la loro importanza sociale (vedi per ultimo il caso Alitalia).

Cosa deve fare allora il PD?

Moralità. Etica.

Farsi intervistare da Mentana, uomo di Berlusconi, vuol dire comunicare a tutti che il PD far parte di un mondo dal quale bisogna invece allontanarsi. E se non ci si allontana, se non si pone un limite oltre il quale si è massoni, corrotti o... peggio, allora nella mente di chi vota, e magari ha dei figli a carico ed è pure precario, la deduzione è semplice: fra i due, è meglio Silvio! "Almeno lui ci sa fare, e qualcosa potrebbe arrivare a chi non ha nulla..."

Con questo modo di fare si mette all'angolo l'ascoltatore. Da quel poco che sente e da quello che gli viene dipinto e filtrato da teleSilvio, l'altra parte è la stessa cosa, oppure è peggio. E' fatta da persone invischiate ma deboli.

Invece occorre dare un'alternativa.

Occorre dire NO alle manovre sibilline di cert'uni, occorre dire che la realtà va mostrata tutta fino in fondo anche se si viene messi sulla graticola della gogna giornalistico-televisiva, magari con falsi dossier (telecom serbia o mitrokhin) oppure con studiate intercettazioni...

Ecco a cosa deve puntare il PD, a distinguersi da questo sistema schifoso che ci sta affossando sempre di più, ma per farlo occorre buttar fuori dalle proprie fila chi ne fa parte e con loro una mentalità ottusa che lascia poco spazio al lancio del PD nella politica del ventunesimo secolo.

Bisogna cambiare direzione e in fretta.

Gabrive


franz ha scritto:
mario ha scritto:Ma siamo sicuri che tra Veltroni e Parisi quello che sta facendo più danno al partito sia Parisi ?
E se Parisi avesse ragione a giudicare inconsistente ciò che il governo ombra ha fatto finora ?
E se avesse ragione quando dice che occorre fare un’analisi dei risultati conseguiti nelle ultime elezioni ?
E se avesse ragione quando dice che occorre ritornare allo spirito ulivista ?
Ma siamo sicuri che Veltroni come stratega sia più abile di Berlusconi ?
Ma siamo sicuri che questo partito sia veramente democratico ?

dal sito ufficiale dei sondaggi http://www.sondaggipoliticoelettorali.i ... aggio=3109

QUESITO n.1
Domanda : Se ieri si fossero tenute le elezioni politiche nazionali, Lei per quale partito avrebbe votato?.
Risposta: Popolo della Libertà 42,0%; Lega Nord 9,0%; Movimento per l'Autonomia 1,5%; Partito Democratico 28,0%; Italia dei Valori 8,0%; Unione di Centro 4,0%; Sinistra Arcobaleno 3,5%; La Destra 2,0%; Partito Socialista 1,0%; Altri 1,0%

QUESITO n.3
Domanda : Parliamo ora del Governo. Lei ha fiducia nel.....
Risposta: Risposte positive: Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi 62,0%; Governo 56,5%.


Oggi non credo che si possa riproporre una coalizione in cui tanto per fare numero ed avere il 7.5% in piu' stanno insieme UDC e SA (non ci starebbero loro stessi per primi).
PD ed IDV oggi arrivano al 36%, ben sotto il 42% del popolo della Libertà (che con la Lega arriva al 51%).
Tuttavia è chiaro che per vincere occorre presentare un programma che conquisti la maggioranza degli italiani e non pare che questo progamma sia appetibile se troppo colorato a sinistra. Piu' che lo spirito dell'Ulivo (questo servirà prima o poi) serve una analisi del perché loro hanno vinto e noi abbiamo perso, senza pietose autogiustificazioni sui media, la TV, i giornali. Hanno vinto (stravinto al nord ed al sud) perché il loro programma era piu' convincente e malgrado il pesante handicap "Berlusconi".
Secondo me non abbiamo mai rifettutto a fondo su questo.
Continuamo a consolarci menando il can per l'aia sulla anormalità di Berlusconi, quasi a volerci autoconvincere del fatto che se a destra non ci fosse Berlusconi allora noi a sinistra vinceremmo sempre a man bassa.
Alle giuste domande di Mario quindi aggiungo: Ma siamo sicuri che sia proprio vero?

Ciao,
Franz
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda franz il 07/09/2008, 23:00

gabriele ha scritto:Purtroppo Francesco i mezzi di informazione incidono, e parecchio, soprattutto quando dicono falsità e amenità senza alcuno contraddittorio.

Non dico che non incidano. Lo fanno, ma meno di quanto siamo disposti a voler credere, per alleviare le nostre responsabilità.
Incidono di piu' i nostri demeriti (quando ci sono) e incide la capacità dell'altro di costruire il consenso.
Fatto non solo di pubblicità e falsità.
A meno che non si voglia dire che esiste una maggioranza di italiani buona quando vota per noi (è successo due volte) e boccalona o stupida quando vota per Berlusconi. In tutte le occasioni elettorali Berlusconi ha usato il suo potere mediatico, condotto con con slogan accattivanti, demagogici, falsità di ogni tipo. Ma non sempre ha vinto. Due volte abbiamo vinto noi e se guardiamo poi l'esito delle amministrative e delle europee anche qui vediamo che abbiamo inanellato vittorie su vittorie.

Quando si perde occorre capire il perché, senza cercare facili alibi.

Ciao,
Franz

PS: nei precedenti governi Prodi molte delle azioni di governo (penso ai pacchetti bersani e prima ancora alle bassanini) fuono condivise da tutti i cittadini, anche quelli che votavano per la destra. Oggi alcuni provvedimenti del governo Berlusconi (leggi ad personam escluse) sono condivisi da una larga maggioranza di cittadini, anche tra chi ha votato per noi. Questo indipendentemente dalle demagogia sparsa a pacchi durante le campagne elettorali.
Questo perché il consenso lo si conquista al centro ed il centro trova buone un buon numero di decisioni di entrmabi i governi. Ora la domanda è semplice semplice: come si conquista il consenso?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Governo ombra, Parisi gela Veltroni: esperienza fallimentare

Messaggioda ranvit il 08/09/2008, 12:08

Rilevo con piacere che franz dice (a dir la verità molto meglio....) le stesse cose che dico io!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti