La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Merkel: Nessuna solidarietà senza controllo

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: Merkel: Nessuna solidarietà senza controllo

Messaggioda ranvit il 17/07/2012, 8:34

Ok, ma non hai risposto!

Chi dovrebbe essere il saggio?
Chi verrà dopo Monti non è importante considerando che la situazione sta precipitando adesso....non per colpa degli italiani ma della cocciutaggine tedesca (come sostiene anche l'FMI)... ?
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Merkel: Nessuna solidarietà senza controllo

Messaggioda franz il 17/07/2012, 8:46

ranvit ha scritto:Ok, ma non hai risposto!

Chi dovrebbe essere il saggio?
Chi verrà dopo Monti non è importante considerando che la situazione sta precipitando adesso....non per colpa degli italiani ma della cocciutaggine tedesca (come sostiene anche l'FMI)... ?

No, FMI non lo sostiene (dice deve intervenire la BCE, non la Germania) anchese ovviamente visto che tu hai questa idea ora la vedi ovunque.
Sono due cose diverse e distinte, anche se collegate:
1) la crisi globale oggi
2) la credibilità delle singole nazioni nel futuro (medio e lungo)
Il "saggio" deve essere una coalizione politica che si impegna fin da subito a seguire il percorso Monti, dicendolo ora e facendolo poi.
La crisi globale oggi, dovuta ora ad un legame perverso tra debiti pubblici e banche, necessita di risposte locali veloci (e l'Italia deve fare la sua parte) e globali (organismi sovranazionali).
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Merkel: Nessuna solidarietà senza controllo

Messaggioda ranvit il 17/07/2012, 8:59

Dice l'FMI (dall'articolo di Repubblica che hai postato nell'altro 3d):

Il Fondo definisce le recenti misure decise dall'Eurogruppo "un passo nella giusta direzione" e in grado di "rompere il negativo legame tra debiti sovrani e banche in direzione di un'unione bancaria". Ma, non manca di avvertire il rapporto, "il recente deterioramento sul mercato dei debiti sovrani dimostra che una tempestiva messa in atto di queste misure, assieme a ulteriori progressi sul versante delle unioni bancaria e fiscale, deve essere una priorità".

In questo contesto c'è quindi spazio per un ulteriore allentamento della politica monetaria nell'area euro. Secondo il Fmi la Banca centrale europea dovrebbe assicurare la trasmissione efficace della propria politica e continuare a fornire ampia liquidità al sistema. Questo potrebbe richiedere quindi misure non standard, come la riattivazione del Securities Market Programme, ulteriori LTRO con requisiti di capitale più bassi o l'introduzione di acquisti di asset stile allentamento monetario.



Cioè quello che sto dicendo io da un bel po' di tempo!
Non è infatti in discussione, da parte mia, il rigore; che va anzi intensificato(ma colpendo gli sprechi e contrastando piu' efficacemente la corruzione) piu' che tagliare linearmente.
E' la lentezza (per me sospetta) della Germania a decidere che impedisce alla Bce di intervenire. La Bce non puo' farlo in proprio: deve essere autorizzata dalle istituzioni europee....o sbaglio???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Merkel: Nessuna solidarietà senza controllo

Messaggioda franz il 17/07/2012, 10:25

FMI ha scritto:In questo contesto c'è quindi spazio per un ulteriore allentamento della politica monetaria nell'area euro. Secondo il Fmi la Banca centrale europea dovrebbe assicurare la trasmissione efficace della propria politica e continuare a fornire ampia liquidità al sistema. Questo potrebbe richiedere quindi misure non standard, come la riattivazione del Securities Market Programme, ulteriori LTRO con requisiti di capitale più bassi o l'introduzione di acquisti di asset stile allentamento monetario.[/i]

Mi pare contraddittorio apprezzare le misure "in grado di rompere il negativo legame tra debiti sovrani e banche" contemporaneamente sostenere nuove misure (ulteriori LTRO e SMP) che sono strumenti che creano quel legame tra debiti sovrani e banche. Quanto all'allentamento della politica monetaria mi pare che i tassi di interesse siano molto bassi. 1% se non erro è il minimo storico.
Trilogy che ne pensi?
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Merkel: Nessuna solidarietà senza controllo

Messaggioda trilogy il 17/07/2012, 11:59

ranvit ha scritto:Trilogy : L'importante è reggere la pressione dei mercati fino a metà ottobre, poi le previsioni negative si riveleranno leggermente eccessive e dovremmo farcela.

Perchè le previsioni negative dovrebbero risultare eccessive?

Io dico che siamo fottuti....


Perchè una serie di indicatori anticipatori danno un quadro meno fosco di quello delle analisi macroeconomiche, e perchè i mercati per ora scontano un quadro leggermente meno pessimistico delle analisi degli economisti. E' vero che ci sono delle grosse incognite, in particolare il bilancio federale USA che rischia il blocco, ma le previsioni sulla base dei dati conosciuti e delle aspettive dei mercati è eccessivamente pessimistica.

Questo è un piccolo esempio di oggi: Le previsioni sullo Zew tedesco erano per un calo a -20 il risultato è -19,6 ;)

Germania: indice Zew scende a -19,6 punti a luglio
Oggi, 11:01
Cala a luglio lo Zew tedesco. L'indice che misura la fiducia degli investitori tedeschi in relazione alla crescita economica nei prossimi sei mesi si è attestato a -19,6 punti dai 16,9punti del mese precedente. Il consensus era pari a -20 punti.

Fonte: Finanza.com
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Precedente

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron