La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Discussioni e proposte, prospettive e strategie per il Paese

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda franz il 28/06/2012, 23:02

Cambiamenti che nel comportamento non ci sono stati per 10 anni, salvo gli ultimi 6 mesi perché presi per il collo.
Il che dimostra ai tedeschi che questo è l'unico modo per ottenere in tempi rapidi quella maturazione di cui si parla.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda lodes il 28/06/2012, 23:03

Stavolta non sono d'accordo con Vittorio. Certo ci sono paesi forti e paesi deboli e bisogna tenerne conto, ma questo non è un dato genetico: siamo fatti così. Poi è vero che la Germania che aveva una moneta forte era un po' riottosa ad accettare l'euro, ma lo era perchè temevano di perderci rispetto alla forza del loro marco. Oggi siamo daccapo. Loro hanno fatto i compiti senza che gliele imponesse e continuano ad avere una economia forte e un forte benessere, noi invece di utilizzare l'occasione dell'euro per fare i compiti ci siamo divertiti e adesso chiediamo ai tedeschi di pagare il nostro gozzovigliare? Il tema dunque è la credibilità dei paesi deboli. Sono capaci di mettersi in modo duraturo e certo sulla strada del cambiamento di stili di vita? Cioè di essere in grado di fare le riforme che creino sviluppo senza chiedere ai tedeschi di finanziarci ancora della spesa pubblica in deficit. Ecco, da uomo di campagna penso che il tema sia questo e se chi osserva il paese dall'estero vede le scene prodotte dalla politica a dalle associazioni sindacali e datoriali non può che pensare che è meglio stare alla larga da questo paese. Un paese che è capace solo di cercare le colpe dei propri mali/errori negli altri.

p.s.Francesco hai ragione l'articolo di THOMAS SCHMID è decisamente superiore a quello di Mauro.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda franz il 28/06/2012, 23:05

lodes ha scritto:p.s.Francesco hai ragione l'articolo di THOMAS SCHMID è decisamente superiore a quello di Mauro.

Già, e chiediamoci se in germania hanno fatto sciopero per vedere la partita, come invece risulterebbe come successo in Italia. http://notizie.virgilio.it/notizie/cron ... ml?pmk=rss
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda Robyn il 29/06/2012, 9:47

Quando parlavo di caratteristiche culturali diverse di noi europei mi riferivo al complesso dei paesi europei e non ai paesi eurodeboli,intendendo con questo tradizioni,costumi,lingua e non i vizi.I vizi sono una cosa diversa che si superano molto in fretta.Quindi l'Europa Federale come rispetto delle diversità culturali,che sono belle e che sono una ricchezza ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11336
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda ranvit il 29/06/2012, 11:41

Lodes...non siamo molto distanti: sull'analisi siamo sostanzialmente d'accordo, sui rimedi un po' meno. Tu vuoi continuare nell'euro a tutti costi, io solo se l'Europa ci concede un minimo di "collaborazione" ;)

Adesso, comunque, pare che le cose comincino a mettersi bene.
Probabilmente se in Italia in molti, ma ovviamente anche in Spagna e Francia e Grecia, non avessimo fatto emergere l'incazzatura per la cocciutaggine ragioneristica della Germania/Olanda/Finlandia, facendo balenare anche la possibilità dei veti e della sempre piu' probabile dissoluzione dell'euro, le cose non si sarebbero avviate a soluzione ;)

Vedremo se basteranno queste prime decisioni.... :evil:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda franz il 29/06/2012, 13:25

ranvit ha scritto:Probabilmente se in Italia in molti, ma ovviamente anche in Spagna e Francia e Grecia, non avessimo fatto emergere l'incazzatura per la cocciutaggine ragioneristica della Germania/Olanda/Finlandia, facendo balenare anche la possibilità dei veti e della sempre piu' probabile dissoluzione dell'euro, le cose non si sarebbero avviate a soluzione ;)

Non basta incazzarsi per avere ragione. Molti in Italia lo pensano, a cominciare dai No-Tav e No-Global vari.
Monti ha fatto la riforma delle pensioni e (ora) del mercato del lavoro malgrado il sistema sindacal-corporativo che ben conosciamo.
Senza queste cose potava incazzarsi quanto voleva, anche avere crisi isteriche, pestare pugni e piedi ma gli avrebbero riso in faccia.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda ranvit il 29/06/2012, 16:49

Certo, ma non è questo il punto che mettevo in evidenza!
Nonostante le cose fatte, infatti, la Germania continuava a non accettare alcun ammorbidimento. Viceversa il clima "incazzato" in Italia ha convinto finalmente Monti a battere i pugni (la minaccia dei veti a qualsiasi decisione) e anche con l'appoggio di Francia e Spagna, è riuscito ad ottenere....qualcosa. Ancora poco direi ma questa è la strada: la germania (volutamente con la "g" minuscola) deve capire che se vuole restare leader dell'Europa unita deve dare tempo agli altri Paesi.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda franz il 29/06/2012, 21:00

ranvit ha scritto:Viceversa il clima "incazzato" in Italia ha convinto finalmente Monti a battere i pugni

Macché clima incazzato! Il problema non è convicente Monti a battere i pugni ma dargli la credibilità dipoterlo fare.
Le analisi che si leggono sulla stampa (non necessariamente italiana) dicono che Monti ha potuto insistere solo perché aveva da mettere sul tavolo la credibilità per la riforma appena votata ed aveva l'assist di Francia e Spagna.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda ranvit il 30/06/2012, 8:24

La riforma del mercato del lavoro? La boiata? Ma per piacere!
Col kaiser che Monti avrebbe trovato la forza di battere i pugni e la Merkel il buonsenso di accettare un'ammobidimento se in Italia non si fosse fatto capire, all'uno ed all'altro, che stavano per per essere mandati a quel paese!

Dopodichè....pareri personali...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: EZIO MAURO Cosa chiediamo alla Germania

Messaggioda franz il 30/06/2012, 9:07

ranvit ha scritto:La riforma del mercato del lavoro? La boiata? Ma per piacere!

Sarà una boiata ma un anno o due fa non avresti scommesso su una riforma del mercato del lavoro che comprendesse l'art 18. Poi tutto è perfettibile, naturalmente.
Quanto a "mandare a casa", il concetto è giusto ma si continua a sbagliare soggetto dell'azione e complemento oggetto. 8-)
Non è Merkel o Monti, o Bersani, o Alfano o Grillo o Casini che "mandano a casa" qualcuno.
Qui gli unici che mandano a casa nella situazione attuale, da metà 2011 sono i mercati (e lo ha capito bene Berlusconi, con Tremonti e Bossi). Sono loro che "pestano i pugni" quando gli stati fanno cazzate o perdono tempo o prendono misure insufficenti.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti