forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
ranvit ha scritto:Chango, concordo in linea di massima. Ma questo è un altro discorso: le misure che si stanno prendendo sono inique e non le migliori....ma si stanno prendendo! Viceversa si sarebbe continuato a far finta di niente.
chango ha scritto:è lo stesso discorso: il problema non è prendere delle decisioni qualunque esse siano, ma prendere delle decisioni ragionevolemente sensate.
prendere decisoni sbagliate vuol dire rischiare sprecare un'occasione e soprattutto risorse che in un futuro non è detto siano ancora disponibili.
la severità delle decisioni senza la serità del decisore non ha molto senso.
franz ha scritto:.............Se servono gli eurobond allora spariscono (devono sparire) gli stati locali e si va verso un unico stato europeo.
Non ci puo' essere un sistema per cui un governo decide (cose giuste o sbagliate che siano) e paga tramite un fondo di debito pubblico l'intera collettività sovranazionale. Sarebbe come se io fossi libero di indebitarmi tanto il condominio garantisce per i miei debiti.
flaviomob ha scritto:.... Non si capisce perché un disabile debba godere di diritti certi se nasce a Lione e debba esserne privo se è di Caserta, dato che chi deve erogare i servizi è il livello locale (ma non è obbligato a farlo). O perché a Milano un disabile non abbia gli ascensori per la metropolitana e a Monaco di Baviera sì senza che il capoluogo lombardo venga gravemente sanzionato per questo.
In questi anni si è pensato a costruire solo l'Europa dei finanzieri, con i risultati che tutti vediamo. Anche la classe politica europea ha bisogno di un ricambio radicale e rapido.
flaviomob ha scritto:L'Europa sta semplicemente mostrando le magagne di una costruzione istituzionale frammentaria, debole e incoerente.
....
Non esiste una legislazione europea che armonizzi le questioni previdenziali, sociali e sanitarie. Un lavoratore licenziato in Italia (precario, p.e.) si trova col culo per terra mentre in Germania la tutela per i disoccupati è molto elevata. I livelli di qualità e di costo al cittadino per la sanità sono disomogenei addirittura da regione a regione, figuriamoci tra stati europei.
Torna a Che fare? Discussioni di oggi per le prospettive di domani
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti