annalu ha scritto:Franz, si vede che ti sei abituato alla Svizzera, dove le donne hanno ottenuto il diritto di voto solo nel 1971, e dove la "democrazia diretta" permetteva (spero ora non più) che votassero solo i capifamiglia, ovviamente uomini!u
Annalu, potresti di tanto in tanto rispondere nel merito invece di tirar fuori i soliti luoghi comuni sulla svizzera?
Vedi, il tuo argomentare mi ricorda un forumista che si chiedeva come mai anni fa difendessi gli ebrei e si chieveva se per caso io non lo fossi, perché cosi' almeno avrebbe capito

Invece succedono in Italia, dove il voto alle donne è stato deciso 25 anni prima. Che sia questo il problema? C'entra o non c'entra? Secondo me no ma le vie del signore (e della polemica inutile) sono infinite.
Allora nel merito io sono d'accordo che ogni licenziamento è un dramma, soprattutto in un paese come l'Italia in cui il lavoro scarseggia e non ci sono sussidi di disoccupazione degli di questo nome. E non ho affatto sostenuto che fosse giusto quello che quella ditta ha fatto. Ho solo cercato di capire, di vedere le loro presunte motivazioni, ipotizzando una dose di buona fede pasticcione.
Cosa che tu invece non hai fatto. Leggi, non capisci, parti lancia in resta contro l'odiato svizzero senza nemeno tentare di capire e di rileggere.
Beh. francamente mi sono stufato di questo modo di fare. Cosi' non si puo' discutere,.
Attendo le tue scuse, nette, senza se e senza ma, senza le quali io da questo momento smetto di contribiure alla vita di questo forum.
Chiedo scusa a tutti i partecipanti per il brusco addio ma così se non intervengo piu' sapete per quale motivo.
Franz